Ju
@ju@nugole.it
alla fine, coltə da improvviso lampo di genio, ho optato per rimuovere tutti i file immagine e altro upload dalla cartella uploads di pleroma (salvati sul mio pc, poi li ripristino).
Ho così ricavato due giga buoni di spazio e ho potuto fare il vacuum full della tabella objects.
Adesso lo spazio occupato sul server è 69%, prima era 98%
Ora dovrei aver mano libera per fare ancora un po' di spazio...
@valhalla@social.gl-como.it @PaoloParti@snowfan.masto.host @signoredibaux@snowfan.masto.host
CC: @Uilebheist@polyglot.city @PaoloParti@snowfan.masto.host @signoredibaux@snowfan.masto.host
@ju
Amo questi impiantini inventati.
Ieri sera, da mia suocera, mia moglie (che prima di conoscere me era una persona normale) ha messo su un impiantino niente male per vedere un film con il televisore "stupido": il mio smartphone collegato via HDMI al tv, e wifi fornita dal cellulare di mia moglie che ha dati illimitati.
Era perfetto, come al cinema.
CC: @snow@snowfan.masto.host @valhalla@social.gl-como.it @signoredibaux@snowfan.masto.host
Poi ho scoperto che erano 1,90 + 10.
E vabbeh...pensavo: 10 attivazione, 1,90 sarà il vps.
Invece no 1,90 non s'è mai capito cosa fosse, il vps è a parte.
Il pagamento funziona che tu carichi dei soldi e loro scalano: sarebbe carino avere una mail col dettaglio una volta al mese, invece no, devi andare a cercartelo.
Che balle...
Devo proprio cambiare.
L'ideale sarebbe farmi un server in casa, ma avendo la conessione dal cell (qua niente fibra, finisce a 50 metri da casa mia ma qua non la portano) non so come esca l'ip e rischia di essere un bagolo.
CC: @PaoloParti@snowfan.masto.host @signoredibaux@snowfan.masto.host
(Ma non mi sento particolarmente generosə, mi irritano le cose che non funzionano, sono più felice se funziona 😅)
Mannaggia...
Stamattina ho cose da fare, oggi pomeriggio torno a lavorare sul db, abbiamo opzioni, non dare Cubalibre per defunto!
spetta che ho lanciato un vacuum full di una tabella per prova, appena finisce verifico
ora se mi facesse fare una delete...
omg i think i can ship to the US again. not at all as cheaply as before, sigh (still waiting for that courier to sort their shit out), but.
i think i can ship to the US again!!! 
(TARIFF EXEMPT!!)
I be cutie
Liddle lam
I wants a tweat
So gib me ham
If yoo not gib
Den I will twik
I gib a RAWRR
And bite yoo kwik!
#CheddarPoetry #Halloween #IBeFearseLammy #IWantedToBeGweenDinosor #TwikkyTweatBiteYorFeet
Sono un po' a corto di idee anche perchè lo spazio è finito e quindi non riesco più a fare praticamente nulla lato server.
L'unica cosa che mi viene in mente è farmi un dump del db via ssh da me in locale (24 giga?!) e lavorarci qui fin che non riesco a ridimensionarlo, poi fare un drop del db sul server e rimetterlo su da zero.
dentro ci sono un botto di file che in teoria dovrebbero essere i dati e le relazioni interne al db, ma non ci sto capendo una fava...
/var/lib/postgresql/14/main/base/16385/ rimane
24 giga
Non capisco...
Ora devo uscire, poi torno e riprendo a lavorarci.
esattamente quello che non ho fatto quella volta che ho bloccato l'ospedale...
poi ho imparato, d'altra parte si usava così no: non serve che sai le cose, le impari sul campo!
vabbeh, vo avanti a tentativi
s'è un po' sovraccaricato e praticamente ho bloccato un ospedale
comunque intanto abbiamo capito che tutti i record in objects hanno un corrispettivo in deliveries (e sono 33.474.991)
vabbeh, vediamo cosa riesco a fare
** (Postgrex.Error) ERROR 23503 (foreign_key_violation) update or delete on table "objects" violates foreign key constraint "deliveries_object_id_fkey" on table "deliveries"
io boh..
(no, non sto lanciando le query a mano nel db, ho trovato dove modificare l'utente, questo è il loro script che va in errore sul loro db)
va ben, comunque ho trovato le query nel sorgente, alla peggio le faccio girare a mano e fine.
- esiste un parametro per cancellare tutte le cose più vecchie di 3 mesi ed è attivo.
- il parametro fa girare una cosa che suppongo sia una delete con parametri (non so cosa sia, sto cercando se trovo i sorgenti per vedere) nel db
- ma non gira mai perchè ovviamente cerca di usare l'utente postgres e non l'utente pleroma quindi il db non si pulisce mai
Come ipotesi avrebbe anche senso.
Ora devo capire se è davvero così e anche perchè insiste a usare postgres e se è possibile fargli usare pleroma o recuperare la delete per farla girare direttamente nel db.
(non avevo proprio voglia di mettermici)
Ora la cosa s'è fatta urgente e ho dovuto, comunque il vacuum ha girato, ma non ha risolto il problema. Sto guardando le tabelle che effettivamente sono proprio enormi di loro.
C'è una tabella activities con record che risalgono al 2023.
Cerco di capire se è possibile rimuovere cose vecchie e se sì come.
documentazione dice:
"Every command should be ran as the pleroma user from it's home directory."
comando:
mix pleroma.database vacuum analyze
errore:
09:06:40.457 [error] Postgrex.Protocol (#PID
) failed to connect: ** (Postgrex.Error) FATAL 28P01 (invalid_password) password authentication failed for user "postgres"
..................................
..................................
..................................
..................................
va ben, prendiamoci per il culo allora...
Ah, e per il prossimo stuzzicadenti: un'altra casa!
Moin liebe Trötinauten! 🌄
Der Himmel spielt mit dem Farbkasten und verspricht einen sonnigen Tag.
Da können die kleinen Geister und Gespenster heute Abend bestimmt von Haus zu Haus ziehen ohne nass zu werden. 👻🧟♀️🎃
Ich habe noch vier Tage bis Klinik.
Mein Köfferchen füllt sich.
Kommt gut in und durch den Tag!
Prost Kaffee! ☕☕
#gutenmorgen #morgenhimmel
Poi il fatto che ogni volta che devi spostare uno stuzzicadenti ti tocca manovrare un caterpillar fatto col mecano, quello vabbeh, che c'entra? Tanto il caterpillar non lo vedi.
Poi il caterpillar ogni tanto si guasta, perché è fatto col mecano, e allora devi studiare gli accrocchi per far andare il caterpillar, scaricare costanti aggiornamenti al caterpillar...no ma va tutto bene, è facile!
Il tutto sempre per spostare lo stuzzicadenti.
Io boh, son vecchiə, son cresciutə in un mondo dove era bravo chi spostava lo stuzzicadenti usando il minor numero possibile di risorse e poi magari rendeva quella riga di codice che serviva a spostare lo stuzzicadenti abbastanza figa da spostare altra roba senza usare più risorse e senza dover essere modificata ogni due giorni.
I'm too old for this shit. That is.
We need more than 2 popular and accessible types of mobile OS 📱
We need more than 2 popular and accessible types of desktop OS 🖥️
We need more than 2 popular and accessible types of browsers
We need more than 2 popular high-capacity cloud services ☁️
We need more than a 2 popular and secure end-to-end encrypted email services 📧
We need more than a few popular and secure end-to-end encrypted messaging apps 💬
We need SO much more diversity in tech!
There seems to be a tendency to just pit projects against each other (or buy each other) until we only get 2 options in the end. This is horrible for consumer choices, for security, for privacy, for resilience, and just leads to more enshitification everywhere once people are locked in systems without viable alternatives.
We need much more options, everywhere.
Celebrate and encourage diversity.
In tech, and everywhere else.
Propongo di rendere l’hashtag #feliverso il nuovo standard per quando si pubblicano le foto di felini nel fediverso
Imagine a historian a few hundred years from now stumbling on the Word of the Year with no context
2020: pandemic
2021: allyship
2022: woman
2023: hallucinate
2024: demure
2025: 6-7
🇷🇺 A toy replica of the Iranian Shahed drone, which #Russia has extensively deployed to attack Ukraine, is being marketed to children on a Russian e-commerce website.
https://www.cbsnews.com/news/toy-replica-killer-drone-russia-marketed-children/
Elon Musk’s new Wikipedia rival, Grokipedia, uses AI to push its creator’s views — something Moscow has been trying for months with its Ruwiki project. Meduza compares the results.
https://meduza.io/en/feature/2025/10/30/grokipedia-vs-ruwiki
CC: @Puck@y.cubalibre.social @oblomov@sociale.network @matz@y.cubalibre.social
CC: @matz@y.cubalibre.social @alephoto85@fedi.bobadin.icu @leodurruti@puntarella.party
CC: @alephoto85@fedi.bobadin.icu @leodurruti@puntarella.party @lorenzo@snac.bobadin.icu
This week, the #Python Software Foundation rejected a $1.5MM NSF grant, due to a requirement that the PSF abandon diversity work.
So I joined forces with Python folks (@offby1, @petrillic, @amethyst) and we're matching up to $12,000 of donations to the PSF. 🧵
Maldives eliminates mother-to-child transmission of HIV, syphilis, and hepatitis B. No babies were born with HIV or syphilis in 2022–23, and hepatitis B has vanished among children. The WHO is calling it a “triple elimination,” the world’s first of its kind. https://www.who.int/news/item/13-10-2025-maldives-becomes-the-first-country-to-achieve-triple-elimination-of-mother-to-child-transmission-of-hiv-syphilis-and-hepatitis-b?utm_source=substack&utm_medium=email
#ShareGoodNewsToo
Chiacchierando con amica faccio questa premessa ad un commento "lo so che andrò all'inferno per quello che sto per dire, ma..."
e lei mi fa "l'inferno? con quello che costa il gas l'hanno chiuso"
ok, forse sono salva! ![]()
Striving to preserve one physical copy of everything ever published--- about the Physical Archive...
"A Peek Inside the Physical Archive: Where the Past Finds a Future"
@marcoboh@snowfan.masto.host @Uilebheist@polyglot.city @valhalla@social.gl-como.it
CC: @Uilebheist@polyglot.city @lysander@fedi.vituperio.eu @marcoboh@snowfan.masto.host
@lysander@fedi.vituperio.eu
nel '98 in Università la Rete rappresentava una inesauribile fonte di conoscenza ed informazioni. Il motore di ricerca era Lycos, e sostanzialmente si andava nei data center di altri atenei a cercare quel che poteva servire, ma si andavano anche a cercare risorse nella società civile e nell'industria. Era una grande biblioteca con un sacco di scaffali con scritto "Siamo qui, sappiamo questo, facciamo questo".
Adesso è una merda totale di banner e pubblicità, meta e AI, inutile alla conoscenza
@ju@nugole.it
Se ti urla addosso però non è un vero informatico, checché possa sostenere.
I veri informatici sanno che ste macchine infernali sono complesse e chi ci mette le mani dentro può sbagliare. E anzi, se sbaglia è un buon segno, perché vuol dire che stava facendo qualcosa di diverso dalla stupidissima routine
Così è scattata la modalità "cerchiamo di non farci urlare addosso" e sto mandando mail per pararmi il culo uguale a come facevo in azienda. Meh...
(¹) si noti la I maiuscola.