Ju

@ju@nugole.it

Nuovo profilo, nuova istanza (mia!), nuovo software (snac - e come dargli torto).

Che dire: mi ri-presento.

Ho scoperto che è meglio chiarire subito le cose: non sono una persona buona.
Non sono neanche una persona cattiva, credo.
Sono, cerco di essere, una persona [piena di contraddizioni però] razionale.

Mi interessano un sacco di cose, l'universo scibile in realtà.
In genere parlo di: poesia, politica, gatti, storia, giardinaggio, uncinetto, montagne, informatica, fantasy, fantascienza... non necessariamente in quest'ordine. Va un po' a periodi.

Mi capita spesso di mettere in discussione opinioni comunemente accettate, questo in genere mi rende antipaticə.
Non sopporto gli slogan.
Non sopporto chi imbroglia sulle premesse di un ragionamento per farlo apparire sensato.
Non sopporto i fanatismi e i fanatici.


Immagine del profilouna coccinella che ho fotografato in giardino
Bannerun primo piano di prati e boschetti, sullo sfondo delle montagne con boschi più selvaggi e rocce. Le montagne in fondo sono blu per la distanza. Il cielo è azzurro pallido, un po' afoso.

📌 11 ★ 8 ↺
Giacomo Tesio Rilanciato

[?]Ju »
@ju@nugole.it

...poi dici, perchè snac?
Eh...fondamentalmente per due motivi.
Motivo uno: non fa cose in più. Che poi è come dovrebbe essere un codice che funziona, no? Pulito.
Motivo due: con una cifra più o meno pari a quella che spendo per l'host+il dominio potevo fare masto host e avere un'istanza pronta. Ma. Ma Mastodon fa cose in più, un sacco in realtà. E soprattutto perchè è vero che quella di masto host è una decentralizzazione finta, perchè anche se le istanze sono tante c'è un'entità che tiene le chiavi di tutte.
E se un giorno masto host decide di vendere le chiavi a un multimiliardario a caso?
Dici: non succede. Ma il punto è che potrebbe succedere e il fatto che potrebbe succedere conferma che è una decentralizzazione finta.

Ora: io ho delle idee riguardo a internet.
Il fatto è che poteva andare in due modi.
Poteva essere che un po' alla volta si sviluppavano gli strumenti per dare a chiunque fosse interessato, a fronte di un contributo volontario -o anche a gratis o magari per baratto - i mezzi per comunicare ed esprimere le proprie idee in modo libero e decentralizzato.
Oppure poteva essere che il capitalismo fiutava l'affare.

E' andata nel secondo modo, ma questo non mi impedisce di continuare a pensare che sia sbagliato. Quindi mi oppongo. Come posso. Suggerendo anche ad altre persone di opporsi e supportando altri che si oppongono.

Qui un discorso simile, ma spiegato meglio:
https://encrypted.tesio.it/2024/12/18/come-creare-il-tuo-social-network.html

Qui https://comam.es/snac/grunfink l'autore di snac.

...