Ju
@ju@nugole.it
Nuovo profilo, nuova istanza (mia!), nuovo software (snac - e come dargli torto).
Che dire: mi ri-presento.
Ho scoperto che è meglio chiarire subito le cose: non sono una persona buona.
Non sono neanche una persona cattiva, credo.
Sono, cerco di essere, una persona [piena di contraddizioni però] razionale.
Mi interessano un sacco di cose, l'universo scibile in realtà.
In genere parlo di: poesia, politica, gatti, storia, giardinaggio, uncinetto, montagne, informatica, fantasy, fantascienza... non necessariamente in quest'ordine. Va un po' a periodi.
Mi capita spesso di mettere in discussione opinioni comunemente accettate, questo in genere mi rende antipaticə.
Non sopporto gli slogan.
Non sopporto chi imbroglia sulle premesse di un ragionamento per farlo apparire sensato.
Non sopporto i fanatismi e i fanatici.
(Buongiorno, astiosi astici astanti!)
@ju@nugole.it @matz@y.cubalibre.social @lasiepedimore@devianze.city @marcoboh@devianze.city @jones_@mastodon.bida.im @filobus@sociale.network
"Amici, Fediveromani, Compatrioti"
@Uilebheist@polyglot.city @matz@y.cubalibre.social @marcoboh@devianze.city @lasiepedimore@devianze.city @filobus@sociale.network @jones_@mastodon.bida.im @ju@nugole.it (era una citazione di shakespeare!) amici: persone con cui ci si segue a vicenda (mutuals su misskey) quali che siano le istanze di appartenenza.
ma comunque, direi
fediveromani: persone con un account su una qualche istanza del fediverso.
compatrioti: persone con cui si condivide l'istanza, quali che siano le relazioni di follow.
@Uilebheist@polyglot.city @matz@y.cubalibre.social @marcoboh@devianze.city @lasiepedimore@devianze.city @filobus@sociale.network @jones_@mastodon.bida.im @ju@nugole.it
Boia quanto siamo precisi!
Una citazione ispirata a shakespeare? Plagiata? Corrotta, saccheggiata, rubata?
@Uilebheist @lysander @matz @marcoboh @lasiepedimore @filobus @jones_ @ju Non venimmo da Lodi per lodarla, né da Piacenza per piacerla. Bensì da Chiavari.
@ju @marcoboh @jones_ @lasiepedimore ah ecco, mi sembrava che ci fosse un tabù nel pronunciarlo
Però chi se ne frega di quel che fa facciabukko, se fosse un buon modo di dirlo non può impedire di usarlo! O può...?
@filobus @ju @marcoboh @lasiepedimore
Per me non è tanto il fatto che lo usa facebook, anzi quasi per niente, perché non usare più "amici" siccome lo usa fb e-o perché è il titolo del programma della de filippis mi sembrerebbe assurdo; è che su fb ci si può solo seguire a vicenda, qui invece c'è quel caso, quello in cui si segue soltanto, quello in cui si è solo seguiti. Poi amici è quel forzare dall'alto una cosa che magari non è: magari ci si segue a vicenda ma solo per curiosità.
@jones_ @ju @marcoboh @lasiepedimore allora guardoni 🤣
Scusate, espando un attimo la risposta:
- non mi piace perché mi ricorda Facebook (ma questo va a gusti personali).
- non mi piace l'idea implicita che tutti quelli che segui e ti seguano siano "amici": secondo me veicola un messaggio sbagliato.
Mi pare che Facebook usando "amici" abbia contribuito a creare un problema nei rapporti umani via social.
Il problema sta nell'equivoco che queste persone che leggono la tua pagina ti accettano e ti vogliono bene e hanno con te un rapporto di amicizia. Questo magari in qualche caso è vero, ma non automatico.
Vorrei evitare di replicare qui questo problema.
Aggiungo, per fare completare il discorso, che anche tutti i vari "seguaci", "adepti", "accoliti" eccetera, non mi piacciono perché implicano l'idea di una persona con un seguito, che già di per sè mi infastidisce e mi sembra un po' ridicola, e poi apre la strada alla creazione di personalità emergenti, stile influencers.
Forse, mi viene in mente, il concetto migliore sarebbe quello di "pubblico" nel senso di gente che guarda uno spettacolo. Magari "platea".
@ju @jones_ @marcoboh @lasiepedimore ecco, è questo il "problema": con "amici" vien da dire "ehi, andiamoci piano!"
Mentre seguaci è talmente parossistico che è più accettato, chi è seguace di qualcosa oggigiorno? Sembra più una autopresa in giro
Ma alla fine, in italiano, un termine che suoni bene, che calzi a pennello, alla fine non c'è. E mi chiedo se sia una mancanza che dice qualcosa di noi, oppure no, bho
CC: @jones_@mastodon.bida.im @marcoboh@devianze.city @lasiepedimore@devianze.city
@ju @filobus @marcoboh @lasiepedimore
Si potrebbero coniare dei neologismi: per esempio giablidue per ə follower, vadreie per ə following, seblaune per quando sono sia giablidue sia vadreie :)
@ju @filobus @marcoboh @lasiepedimore (tutti questi neologismi si pronunciano con l'accento sulla seconda vocale: giablìdue, vadrèie, seblàune :) )
@ju @filobus @jones_ @marcoboh @lasiepedimore
traduciamo followers con stalker e following con stalkee
@ju @Uilebheist @oblomov @jones_ @marcoboh @lasiepedimore anche cuccioli (i cuccioli seguono le mamme) e mamme
Guru e discepoli
Idoli e idolatri
Imperatori e popolaccio infame
Bischeri e bischeretti
@filobus non so se sia già stato detto perché mi son persa nelle varie ramificazioni ma io proporrei iscritt* o comunque qualcosa che rimandi al fatto che ci si iscrive ad un feed ed ovviamente il progetto a lungo termine è di riconvertire tutto (l'internet) in feed rss :P @ju @Uilebheist @oblomov @jones_ @marcoboh @lasiepedimore
@Uilebheist @ju @filobus @jones_ @marcoboh @lasiepedimore
thatsTheJoke.jpg
Una volta un mio compagno di classe chiese «cos'è un kit?» e gli fu risposto «un set»
@Uilebheist @oblomov @ju @filobus @marcoboh @lasiepedimore
Vittime e carnefici, servi e padroni, someone that wants to use you/ someone that wants to be used by you/ someone that wants to abuse you/ someone that wants to be abuuuused, https://iv.duti.dev/watch?v=qeMFqkcPYcg