Ju

@ju@nugole.it

Nuovo profilo, nuova istanza (mia!), nuovo software (snac - e come dargli torto).

Che dire: mi ri-presento.

Ho scoperto che è meglio chiarire subito le cose: non sono una persona buona.
Non sono neanche una persona cattiva, credo.
Sono, cerco di essere, una persona [piena di contraddizioni però] razionale.

Mi interessano un sacco di cose, l'universo scibile in realtà.
In genere parlo di: poesia, politica, gatti, storia, giardinaggio, uncinetto, montagne, informatica, fantasy, fantascienza... non necessariamente in quest'ordine. Va un po' a periodi.

Mi capita spesso di mettere in discussione opinioni comunemente accettate, questo in genere mi rende antipaticə.
Non sopporto gli slogan.
Non sopporto chi imbroglia sulle premesse di un ragionamento per farlo apparire sensato.
Non sopporto i fanatismi e i fanatici.


Immagine del profilouna coccinella che ho fotografato in giardino
Bannerun primo piano di prati e boschetti, sullo sfondo delle montagne con boschi più selvaggi e rocce. Le montagne in fondo sono blu per la distanza. Il cielo è azzurro pallido, un po' afoso.

1 ★ 0 ↺

[?]Ju »
@ju@nugole.it

No, ecco, non dubito che non ci sia magia nera dietro XD

Per me o era probabilità o era una veloce raccolta di immagini simili da internet che facesse un collage tipo oppure appunto un miscuglio delle due cose.


Quello che mi scompensa è la velocità di calcolo necessaria, l'accuratezza tutto sommato del risultato e soprattutto la naturalezza con cui prendiamo in generale il fatto che con un clic sia possibile ottenere questa cosa.
E un po' anche la quantità di energia necessaria ad ottenere tutto questo, così che possiamo pubblicare le nostre fotine su internet, su server pieni di centinaia di migliaia di miliardi di anni di fotine accumulate.

CC: @Uilebheist@polyglot.city

    ...

    [?]Uilebheist »
    @Uilebheist@polyglot.city

    @ju @lysander Poi dimostra un'altra cosa.

    Se {Putin,Netanyahu} dicesse "Non c'erano bambini nella scuola che abbiamo dovuto bombardare perché è in realtà piena di terroristi, guardate qua le foto come prove" - tale foto sarebbe veramente genuina?

    [Si lo so, finora hanno solo detto e ripetuto queste cose senza alcuna prova]

      ...
      Oblomov Rilanciato

      [?]Uilebheist »
      @Uilebheist@polyglot.city

      @ju @lysander Comunque algoritmi per "riempire i buchi" dopo aver rimosso le persone sono esistiti da lungo tempo. Ne ho implementato uno nel (check notes) 1987 che ovviamente non è raffinato come quelli più recenti, ma non era niente di segreto: era pubblicato su un giornale di computer graphics.

      [è quello che ho usato mesi fa per costruire una mucca con la faccia di Trump, usando quel programma scritto nel 1987: invece che inserire una faccia da c... si inserisce un pezzo di divano libero]

        ...

        [?]Uilebheist »
        @Uilebheist@polyglot.city

        @ju @lysander Il problema vero è che ormai nessunə usa piû queste cose, e probabilmente non sanno nemmeno che esistono. Invece delegano tutto a quello che chiamano IA con dispendio di energia milioni di volte maggiore, ma senza dover pagare un umano per scrivere qualcosa che mette insieme tutti i pezzi.

          2 ★ 1 ↺

          [?]Ju »
          @ju@nugole.it

          Eh...sì, infatti. C'è anche questo problema qui: quanto ci si può fidare della realtà vista in foto o in video?

          CC: @lysander@fedi.vituperio.eu

            ...
            Ju Rilanciato

            [?]Lysander il breve »
            @lysander@fedi.vituperio.eu

            @ju@nugole.it
            Secondo me, nel 2025, per nulla.
            Cioè, tutta la fiducia si sposta sulla fonte, e la foto/video si considera reale non sulla base della foto in sé bensì sulla base di chi l'ha pubblicata.

              ...

              [?]Uilebheist »
              @Uilebheist@polyglot.city

              @lysander @ju Io non mi fido delle foto pubblicate da tempo.

              Anche senza queste modifiche ho visto come si fa a far vedere cose che non ci sono.

              Per esempio, a una manifestazione contro Tony Blair [nel 2005] qualche giornale è riuscito a pubblicare foto che mostrano che non c'era praticamente nessuno. Facile da fare: basta essere lì due ore prima dell'inizio. [Peccato per loro che poi altri abbiano mostrato foto con masse di persone che occupavano tutto lo spazio disponibile su varie strade]