Ju
@ju@nugole.it
Nuovo profilo, nuova istanza (mia!), nuovo software (snac - e come dargli torto).
Che dire: mi ri-presento.
Ho scoperto che è meglio chiarire subito le cose: non sono una persona buona.
Non sono neanche una persona cattiva, credo.
Sono, cerco di essere, una persona [piena di contraddizioni però] razionale.
Mi interessano un sacco di cose, l'universo scibile in realtà.
In genere parlo di: poesia, politica, gatti, storia, giardinaggio, uncinetto, montagne, informatica, fantasy, fantascienza... non necessariamente in quest'ordine. Va un po' a periodi.
Mi capita spesso di mettere in discussione opinioni comunemente accettate, questo in genere mi rende antipaticə.
Non sopporto gli slogan.
Non sopporto chi imbroglia sulle premesse di un ragionamento per farlo apparire sensato.
Non sopporto i fanatismi e i fanatici.
@Uilebheist @ju @matz però quell' interfaccia fa molte cose utili che manco Firefox fa più, tipo feed discovery
Provo a spiegarmi meglio riguardo alle cose che a prima vista mi sembrano campanelli di allarme.
Per esempio già in prima pagina nella presentazione vedo la foto di un guru in posa enfatica con sotto una mission vagamente eroica.
Sì, certo, concordo con quegli obiettivi. Assomigliano a quelli di Google quando era il non-Microsoft e voleva offrire il web a tutti.
Poi scorro sotto, nella prima pagina c'è Mastodon (lo stesso Mastodon che ti manda direttamente a .social quando ti vuoi iscrivere) e Amazon. Amazon? Ma non stavamo lottando contro...
Poi c'è una descrizione tipo "per te che chiedi di più" che boh...va beh, mi ricorda la pubblicità "per l'uomo che non deve chiedere mai".
E sotto il coretto dei fan, che fa molto Apple.
L'impressione generale che ne ricavo è che questi mi stiano raccontando balle e che sto semplicemente aiutando a costruire un altro colosso del web.
Già visto, visto, visto...
Per esempio con Ubuntu.
Me lo stanno vendendo e le cose non te le vendono mai a gratis.
Ora...sono solo sensazioni che ricavo guardando la pagina e magari sto sbagliando tutto e dovrei fare ricerche più approfondite eccetera...ma è il motivo per cui quando ne ho sentito parlare ho guardato e ho detto subito "anche no".
Ah e ho due domande a cui non trovo immediatamente risposta nel sito:
- sotto che licenza è rilasciato?
- dove sono i sorgenti?
Sto guardando qui https://vivaldi.com/it/ dal tablet.