Ju

@ju@nugole.it

Nuovo profilo, nuova istanza (mia!), nuovo software (snac - e come dargli torto).

Che dire: mi ri-presento.

Ho scoperto che è meglio chiarire subito le cose: non sono una persona buona.
Non sono neanche una persona cattiva, credo.
Sono, cerco di essere, una persona [piena di contraddizioni però] razionale.

Mi interessano un sacco di cose, l'universo scibile in realtà.
In genere parlo di: poesia, politica, gatti, storia, giardinaggio, uncinetto, montagne, informatica, fantasy, fantascienza... non necessariamente in quest'ordine. Va un po' a periodi.

Mi capita spesso di mettere in discussione opinioni comunemente accettate, questo in genere mi rende antipaticə.
Non sopporto gli slogan.
Non sopporto chi imbroglia sulle premesse di un ragionamento per farlo apparire sensato.
Non sopporto i fanatismi e i fanatici.


Immagine del profilouna coccinella che ho fotografato in giardino
Bannerun primo piano di prati e boschetti, sullo sfondo delle montagne con boschi più selvaggi e rocce. Le montagne in fondo sono blu per la distanza. Il cielo è azzurro pallido, un po' afoso.

1 ★ 0 ↺

[?]Ju »
@ju@nugole.it

Il problema, forse, è che siamo così abituati a pensare queste cose in inglese che l'equivalente italiano ci spiazza. Sembra quasi una cosa vecchia.
Non so spiegarmi meglio.

CC: @lasiepedimore@devianze.city

    ...

    [?]Jones »
    @jones_@mastodon.bida.im

    @ju @lasiepedimore il problema è che "cosa vecchia" non è necessariamente male, lo è nella nostra cultura, ma non lo è realmente, come sanno il buon brodo e ghost dog, iv.duti.dev/watch?v=iFMY4jJ6SV, però che confusione, stavo leggendo la pagina wikipedia sul Giainismo :))

      ...
      1 ★ 0 ↺

      [?]Ju »
      @ju@nugole.it

      Troppe cose...

      Comunque per me, personalmente, "vecchio" non ha una connotazione negativa, anzi, la corsa troppo veloce in avanti mi infastidisce un po'.

      CC: @lasiepedimore@devianze.city

        Ju Rilanciato

        [?]Baylee :ms_aromantic_flag: »
        @lasiepedimore@devianze.city

        @ju @jones_ forse anche perché in italiano sarebbero una traduzione e la traduzione ha il problema di doversi avvicinare il più possibile all'originale e non sempre la traduzione esatta rende allo stesso modo il concetto di partenza.