Ju
@ju@nugole.it
Nuovo profilo, nuova istanza (mia!), nuovo software (snac - e come dargli torto).
Che dire: mi ri-presento.
Ho scoperto che è meglio chiarire subito le cose: non sono una persona buona.
Non sono neanche una persona cattiva, credo.
Sono, cerco di essere, una persona [piena di contraddizioni però] razionale.
Mi interessano un sacco di cose, l'universo scibile in realtà.
In genere parlo di: poesia, politica, gatti, storia, giardinaggio, uncinetto, montagne, informatica, fantasy, fantascienza... non necessariamente in quest'ordine. Va un po' a periodi.
Mi capita spesso di mettere in discussione opinioni comunemente accettate, questo in genere mi rende antipaticə.
Non sopporto gli slogan.
Non sopporto chi imbroglia sulle premesse di un ragionamento per farlo apparire sensato.
Non sopporto i fanatismi e i fanatici.
Ora: io ho delle idee riguardo a internet.
Il fatto è che poteva andare in due modi.
Poteva essere che un po' alla volta si sviluppavano gli strumenti per dare a chiunque fosse interessato, a fronte di un contributo volontario -o anche a gratis o magari per baratto - i mezzi per comunicare ed esprimere le proprie idee in modo libero e decentralizzato.
Oppure poteva essere che il capitalismo fiutava l'affare.
E' andata nel secondo modo, ma questo non mi impedisce di continuare a pensare che sia sbagliato. Quindi mi oppongo. Come posso. Suggerendo anche ad altre persone di opporsi e supportando altri che si oppongono.
Qui un discorso simile, ma spiegato meglio:
https://encrypted.tesio.it/2024/12/18/come-creare-il-tuo-social-network.html
Qui https://comam.es/snac/grunfink l'autore di snac.
@ju A me va bene, ma ho il browser configurato per non considerare nemmeno i colori di un sito quindi non ho idea di come siano leggibili.
D'altra parte non fa come certi che se non riescono ad infliggere i loro colori semplicemente si rifiutano di funzionare. Anzi, funziona bene.
@ju E poi a differenza di praticamente qualunque altro software d'istanza, funziona senza javascript. Anzi funziona bene con lynx:
@ju ciao! È bello ritrovarti! Spero tutto bene e in bocca al lupo con la tua nuova istanza personale! 💛
Potrei taggare Talksina per la questione dell'accessibilità, ma è su Uno, istanza con la quale mi sembra di ricordare non avessi un bel rapporto, quindi butto là il suggerimento, ma me ne sto buona e boosto soltanto.
Perché le persone che belano "Io non ho nientehh da nascondereehhh" mettono poi le tendine alla finestra del bagno?
La competenza, questa sconosciuta.
Un sito da cui avevo acquistato in passato ha "rifatto" tutto.
Il risultato:
Cerco un prodotto
Mostra il primo risultato
Immediatamente questo scompare e viene sostituito da:
«Invalid URL
The requested URL "[no URL]", is invalid.»¹
Seguito da un link contenente un codice d'errore che dice che contiene una spiegazione.
Il link mi informa: «Something went wrong».
Ho già cantato le lodi alla competenza?
¹ [sic], con virgola tra il soggetto e il verbo
@ju No, l'utilissimo aiutante c'era nella versione precedente (mai usato) e ora è scomparso anche quello.
@ju Forse è proprio l'«IA» che dà l'errore.
Perché compare appena mostra (per un attimo) il primo risultato, e poi s'incasina tutto.
Comunque evidentemente di comprare da loro non se ne parla.
(Hanno anche un negozio, ma sono 24 minuti di treno e poi mi tocca portarmi le cose dietro invece che delegare allə postinə... posso dare i miei soldi ad altri)
@ju Approposito di framework, mi ricordo una persona ad un'azienda per cui ho fatto dei lavori.
Secondo lui [e su questo sono d'accordo] un framework puòi sembrare utile all'inizio ma poco dopo diventa una gabbia da cui è difficile uscire, e impedisce di fare quello che serve.
Bene, la conclusione che ne traggo io: quindi evita assolutamente di usare un framework.
La conclusione sua: però in genere nel tempo in cui il framework diventa un ostacolo si cambia comunque tutto quindi usatelo!
1/2
@ju E io dico... ma addirittura usare intenzionalmente qualcosa che hanno già stabilito che non funziona?
E anche questi in teoria facevano soldi tramite tale sito (e continuavano a maledire il framework che usavano e che nessuno li aveva costretti a usare).
Non capisco proprio il loro modo di pensare, se la parola «pensare» ha qualcosa in comune con quello che fanno.
2/2
@ju Questi non facevano così...
Vendevano servizi, e questo sito per il quale continuavano a maledire il framework serviva a loro per fornire i servizi.
Proprio nessuna scusa.
Forse volevano adeguarsi a una modernità di sofferenze.
@ju O forse gli unici sviluppatori che hanno trovato a lavorare con loro erano... tipici sviluppatori web e quindi fanno subito qualcosa che non funziona perché "si fa così".
@ju Ah si "vecchio".
Se si è fatto così il mese scorso, allora è automaticamente sbagliato.
E le ruote si fanno quadrate perché farle rotonde è vecchio.
(Mi rendo improvvisamente conto che questo spiega cose come il Cybertruck!)
@Uilebheist @ju @matz però quell' interfaccia fa molte cose utili che manco Firefox fa più, tipo feed discovery
Even though it was overcast, cold, and drizzly we needed to get down the hill for a walk. It had been a couple of days of rain, and other distractions, so today was to be the day.
It being super early meant that we would have the trail to ourselves.
It was low tide so mud was everywhere.
Summer was excited so she could hardly contain herself. Even with that she stays close to me and makes sure that I don't fall behind.
Hopefully everyone is in the mood to see happy Summer pictures today.
Good morning, Mastodon.
#Summer #DogsOfMastodon
fortuna che ci sono i libri per riossigenare il cervello dopo 8 ore di lavoro inutile. (alternare libri e bici sarebbe ancora meglio, ma le 8 ore sono piuttosto... impedenti a tal proposito)
@kappazeta lavoro inutile? Ogni lavoro lo è purtroppo...
Lavori ancora in Uni?
@neurob
diciamo che ci sono lavori in cui fai cose sensate e altri che sono all'opposto e no, purtroppo non sto lavorando in università ma temporaneamente in un'agenzia di comunicazione, mentre continuo a mandare candidature. a fine giugno saprò se mi hanno preso da qualche parte. altrimenti, ci sarà da riorganizzare un po' la vita, di nuovo...
@kappazeta ma di cosa si occupa un'agenzia di comunicazione?
Dai incrocio le dita per te! Spero che tu possa inseguire e realizzare il tuo sogno!
@neurob
ti direi che si occupa di aria fritta :D sostanzialmente la comunicazione è ormai tutta vendita, la produzione di "contenuti" è finalizzata sempre al vendere qualcosa, marketing, promozione, pubblicità. aria fritta e mercato, ecco. non proprio la gioia. :D
Altra prova
Tra una prova e l'altra abbiamo scoperto che Pleroma genera una richiesta ogni 2 minuti se imposti "aggiornamento delle notifiche in tempo reale".
Invece se togli la spunta, quindi non aggiorni le notifiche in tempo reale (*) le richieste sono 1 ogni 10 secondi. Non fa una piega.
(*) evidentemente il tempo non reale scorre più in fretta.
@Uilebheist @matz @ju @zenzen provola
Ero qui che l'aspettavo al varco, la provola! 😄
CC: @marcoboh@devianze.city @Uilebheist@polyglot.city @matz@y.cubalibre.social @zenzen@nugole.it
CC: @marcoboh@devianze.city @ju@nugole.it @zenzen@nugole.it @Uilebheist@polyglot.city
CC: @matz@y.cubalibre.social @marcoboh@devianze.city @zenzen@nugole.it @Uilebheist@polyglot.city
@ju @lorenzo @matz @zenzen @Uilebheist io ho trovato la richiesta di Lorenzo come notifica su moshidon (ora siamo "follower reciproci", secondo la dicitura di moshidon 😃)
CC: @matz@y.cubalibre.social @marcoboh@devianze.city @zenzen@nugole.it @Uilebheist@polyglot.city
CC: @matz@y.cubalibre.social @marcoboh@devianze.city @zenzen@nugole.it @Uilebheist@polyglot.city
https://www.youtube.com/watch?v=s3wNuru4U0I
CC: @marcoboh@devianze.city @zenzen@nugole.it @Uilebheist@polyglot.city @lorenzo@snac.bobadin.icu
Vediamo..
CC: @marcoboh@devianze.city @ju@nugole.it @zenzen@nugole.it @Uilebheist@polyglot.city
Muc in sola lettura alimentata dai FeedRSS di RaiNews
, Euronews
ed IlPost
.
Adam Conover got famous for promoting critical thinking in his show “Adam Ruins Everything.” Now he’s getting paid to promote an orb that scans your eyeball in exchange for crypto currency, which was trained on poor villagers in Africa and Southeast Asia. Yes, really. https://skepchick.org/2025/05/adam-conover-ruins-his-own-reputation/
@rebeccawatson Huh! I thought this Orb project had evaporated by know!
oh sorry guys, flathub can’t push back against vendor abuse because they only have two volunteer reviewers
of course they could if they wanted to, and i hope they choose to want to. here is how they can do it:
1. on new submissions, have a checkbox that the submitter has to check in order to proceed stating “the submitted software does not contain any default-on telemetry components”
2. when vendors lie about this and check the box anyway, and it gets reported to flathub, delete the package because of the ToS violation
@ariadne The problem could be with proprietary software.
Flathub hosts proprietary software, like Steam and the like, which however have telemetry systems, wouldn't that be a problem?
@NostalgicKitsune split it into two repos: flathub-OSS and flathub-proprietary then.
@ariadne Technically it exists in some form, which is "Flathub with unverified apps" and "Flathub Verified" (verified by developers or approved by devs)
@NostalgicKitsune then that is even more silly of an argument: “wanna have a verified app? affirm that your app doesn’t have spyware in it.”
@lanodan @NostalgicKitsune i mean there’s plenty of options they could take. the only reason i am still lampooning them is because one of the two reviewers came into my mentions very aggressively, asserting that the only option is to do nothing 😂
@ariadne @NostalgicKitsune I'm aware that GNOME Software has this setting. Although, Fedora has it off by default.
@NostalgicKitsune @ariadne it IS a problem, don't host those.
@kevingranade @NostalgicKitsune i for one would at least prefer to use flatpak to "jail" proprietary applications, so i am fine with flathub carrying them.
Avevo appena finito di raccontare delle cose a delle persone nuove (quello del recruiter dev'essere un lavoro ingrato, non so se riuscirei mai a farlo) che si son perse quasi tutte quasi subito ("massì, tu sei bravo e loro sono svegli, questo orrore lovecraftiano risultato di decenni di rappezzamenti glielo spieghi in dieci minuti" è una frase che dovrebbe essere bandita dall'onu), quando una persona, alla domanda di rito se ne volevano sapere di più, ha detto di sì. E non solo, quando ho detto qualcosa di più, l'ha capito! E conosce parole che fanno scappare un sacco di gente come "tripla di hoare"! Ora, io non so come metterla giù in maniera che non sembri una qualche avance, ma voglio assolutamente lavorare con questa persona. Fregacazzi se i team sono già formati e c'è tutta la politica e le anzianità, VOGLIO QUELLA PERSONA.
Good morning, #BSDCafe !
Good morning, #Fediverse!
Have a great Tuesday. Or, at least, a good one 🙂
@stefano@mastodon.bsd.cafe A "great Tuesday" is called a "Friday". A good one is called a "Thursday".
@stefano Likewise Stefano. Your meteo-app told me its a good day to mow the lawn. True, and I started but the mower died after I did 5000 steps. So I’ll play a bit with your BSSG instead, and then stage 4 of the Giro d’Italia.
Come fa la gente a lasciare la scia di profumo? Io è già tanto se non puzzo.
@0ciX_revoluti0ns fanno la doccia con l'acqua di colonia
La cosa peggiore è quando stai viaggiando in auto con il finestrino aperto e ti entra una zaffata di profumo dall'auto proveniente in senso opposto
@oblomov @0ciX_revoluti0ns
C'era un tipo che conoscevamo che usava così tanto profumo che lo avevamo ribattezzato "bottiglione" 😁
@0ciX_revoluti0ns Alcuni sembrano un deodorante per ambienti: lasciano la stanza profumata per ore! 😅
@ecate85 @0ciX_revoluti0ns da noi un insulto tipico per la gente così è chiamarli Arbre Magique. E quando l'odore permanente è profumo ti consideri fortunat@
I profumi artificiali in genere mi provocano una specie di reazione allergica.
Se proprio devo scegliere almeno la puzza di sudore non mi fa stare come se avessi il mal di macchina.
(La cosa peggiore in assoluto sono i deodoranti per auto che si sommano al mal di macchina)
@ju @oblomov @ecate85 @0ciX_revoluti0ns I profumi artificiali sono armi chimiche.
E andrebbero trattate come tali.
Qui in questa stagione le strade¹ profumano di lavanda. Escluso quando passa questa gente, che poi le strade puzzano di quello che insistono a chiamare «profumo».
¹ il comune le chiama strade, io le chiamo sentieri; comunque sono stretti e non sono asfaltati
@ju @oblomov @ecate85 @0ciX_revoluti0ns non so quanto possa essere vero ma per il mal d auto potresti provare https://www.futuroprossimo.it/2025/04/giappone-addio-al-mal-d-auto-con-un-suono-speciale-a-100-hz/ il suono a 100 hz lo generi facilmente con audacity. della serie tentar non nuoce mal che vada hai ascoltato un suono strano per 1 minuto
@0ciX_revoluti0ns AHEM.
Siccome sono un esperto sul tema, ti rispondo dicendo che ci sono due motivi:
1. sono persone che non hanno idea di quanto profumo stanno usando e si bombano di quello che capita; oppure
2. sono persone che usano la quantità adeguata* di profumi che hanno parecchio "sillage" per via delle molecole specifiche
Normalmente la risposta è 1, comunque.
* quella percepibile solo entro la distanza intima
Cilegie mangiate: noi 3, merli 11 (il ciliegio è giovane, ne ha prodotte 20). L'applicazione dell'apposita rete anti merlo è servita a poco. Sono astuti. E comunque se le mangiano appena diventano un po' rosa, non fanno neanche a tempo a maturare.
Sto valutando se mangiarmi qualche merlo.
Per fortuna c'è la famigliola di gheppi sul pino che forse mi aiuta.
Oggi c'è l'elicottero maledetto che gira. 😑
Almeno potresti addestrare i merli a fischiare Bella Ciao e poi mandarli sugli alberi davanti alle case dei fasci.
Io sono del team gheppi! Gheppi forever! Go gheppi go!
Il padrone che dice al dipendente “non andare a votare, se no mi metti in difficoltà, se acquisisci più diritti” e il dipendente che pensa “poverino, lo metto in difficoltà, meglio se non vado a votare per avere io più diritti”
VI RENDETE CONTO?
@ju AAAAARRRRRRGGGGGHHHHH!
FrontPage!!!!
Mi ero dimenticato. Anzi, l'avevo rimosso.
m'è venuto in mente parlando di Wordpress...
torno subito a dimenticarmelo!
@ju Prima di rimuoverlo di nuovo:
"Best viewed with Internet Exporer and a resolution of at least 640x480"
Facevo i siti web ottimizzati per 640x480.
Poi 800x600, ma compatibili.
E avevo almeno tre browser installati per testarli: Explorer, Opera e Netscape, poi Mozilla-Firefox.
Poi è arrivato Chrome, poi i CSS, poi basta, ho cambiato lavoro.
@ju Mosaic
@ju (Ora mi viene voglia di andare a vedere come si vede snac con mosaic e poi infligg, ahem, fornire uno screenshot. Ma https non esisteva al tempo quindi devo prima metter su un proxy e ora non ho voglia; ma minacc, ahem, prometto che lo farò)
Potrei mettere online una pagina http con l'html che risulta da snac.
Giusto per prova.
Magari dopo, se continua a piovere ho tempo.
Forse bisognava pagare i servizi web fin dall'inizio.
@bluebabbler buona idea, così oggi avremmo la stessa situazione, ma in più pagheremmo pure
@ju @oblomov @bluebabbler w.a. si pagava, 1€ per scaricarlo e 0.89 cent l'anno, poi dal 2016 è diventato gratuito
@twisterrm @ju @oblomov @bluebabbler non proprio. Dal 2016 lo si paga in metadati personali ed è diventato molto più costoso
@ju @oblomov @bluebabbler si paga tutto, bisogna vedere da chi
Contribuenti americani sostenuti da fondi cinesi, aziende che pagano la pubblicità che ricaricano i costi della pubblicità sui prodotti pagati dai consumatori...
Solo i ricconi spendono sì ma alla fine non pagano tasse e raccolgono le messi
@ju @oblomov @bluebabbler l'unica è inventare un nuovo hype, far convogliare lì tutti i soldi dei ricconi, e sparire nella notte
Grazie della citazione 🙂 che comunque accordare è una roba che può portare via parecchio tempo, anche a seconda di come vuoi accordare.
@blog @GustavinoBevilacqua vale per tutti la barzelletta «un chitarrista passa metà della vita ad accordare lo strumento e l'altra metà a suonare con lo strumento scordato»?
Almeno per me, ecco.
(tratto sommariamente dalle mie fallimentari esperienze musicali, in questo caso ho testato l'impossibilità su violino e chitarra.)
CC: @GustavinoBevilacqua@mastodon.cisti.org @oblomov@sociale.network @blog@www.matteozenatti.net
CC: @GustavinoBevilacqua@mastodon.cisti.org @oblomov@sociale.network @blog@www.matteozenatti.net
CC: @GustavinoBevilacqua@mastodon.cisti.org @oblomov@sociale.network @blog@www.matteozenatti.net
Detox Doodles!
I've started the habit of drawing something every time I feel the urge to scroll unnecessarily. It helps stop the bad habit and start a new good habit of sketching daily!
This page is all about cats and I got carried away with the sillies!
as the person who pushed for the alpine core team (now TSC) to adopt a policy of rejecting telemetry features in alpine-packaged software, i have opinions on flathub 🙃
mostly i am concerned that pushing users to use vendor-provided builds distributed on flathub may be exposing users to harmful software misfeatures like telemetry in ways that they would not if those same users installed packages from a distribution which patches out these misfeatures as a matter of policy
i wish that flathub would explicitly ban telemetry and check for telemetry features during their review processes. i would be more likely to recommend flatpak in more cases if they did.
my philosophy here effectively boils down to a simple position: your computer should not be a rat.
to be clear: this policy only applies to software that has default-on telemetry. if it asks the end user if they consent to telemetry sharing, we don’t particularly care about that (as long as it is respecting user consent anyway, otherwise it’s a release-critical bug…)
my point here is that distributions sometimes do curation that upstream does not want, because the distribution is acting in the interests of its user base, while flathub is more about allowing upstreams to distribute their own builds.
do distributions need to curate all software? of course not.
but i would trust the alpine build of firefox to respect my privacy moreso than the flathub one, because i know that we patch firefox to be compliant with our telemetry policy, and i know flathub does not have any such policy.
but why should a distribution care about telemetry?
distributions are advocates for user concerns, including and especially user privacy. or, at least in the idealized world, they would be using their role as curator in this way.
why do we, as curators, care about browser telemetry? well, the world is backsliding into fascism, and if your browser shares with its telemetry service that you searched for “misoprostol”, then your door might get kicked in.
as curators we have a responsibility to reduce harm potential.
in the world we have built, data can be easily weaponized. that is enough reason to care about defanging telemetry functionality in software.
for example, for the average windows 11 user searching for “misoprostol” on a new copilot-enabled computer we have the following leaks:
* microsoft edge telemetry noting that you searched for “misoprostol”
* microsoft bing telemetry also noting this when you searched for it using edge (since bing is the default)
* microsoft windows copilot taking a screenshot of you searching for misoprostol
and of course digital forensic tools misinterpret the data they find too, and that can become very problematic: https://www.digital-detective.net/digital-evidence-discrepancies-casey-anthony-trial/
so in this hypothetical situation, the trump kangaroo court arrests you after a miscarriage… you’re just screwed.
@ariadne Firefox doesn't normally (the exception being with the crash reporter) send search queries or visited URLs to Mozilla. See https://support.mozilla.org/en-US/kb/technical-and-interaction-data#w_what-is-technical-and-interaction-data.
@tnhd firefox may not today, but there is no guarantee about tomorrow. not to mention that chrome is likely mining all the data all the time anyway…
@ariadne I think this should be drummer up more: Distributions are agents of the user base. Removing them leaves users much more alone and with less agency. This is a gripe that I do have with the DontThemeMyApp-Initiative, specifically with the tone-deafness it was formulated. I fully understand that especially open-source devs easily burn out when showered in user requests/bug reports, but removing agency from the users is a dangerous precedent. Normalizing this also implies less user agency for proprietary apps, etc. It was a bad solution to a very burning problem.
With Flathub, we have a similar approach. And again, I understand the frustration with users doing something "differently" than developers intended/thought of, effectively breaking implicit assumptions they made while developing. And listing those assumptions is tiresome, especially if you just want to have /fun/ developing some app. Dumping things on Flatpak is a much better experience there.
Back-in-ye-olde-days more users were able to simply contribute fixes to make it work for themselves. But it's a sign of our success that an increasing amount of users do not. This is an impedance mis-match plus a cultural one, resulting in frustration on both sides.
First: dont-theme-my-app was targeted at distros breaking shit by default (because they want unique branding, not for any user benefit), not users exercising their free will to customize their system. It says this quite explicitly
Second: Flatpak makes contributing to apps super easy. There are no distro specific instructions. Clone it, press the run button in your IDE, and you're off to the races. This is like half the point. This *reinforces* the user -> contributor pipeline
@AdrianVovk @ljrk as someone who had to deal with distros shipping broken gtk+ themes for years with audacious, i can sympathize with dont-theme-my-app, which is why i never complained about that letter :)
@ariadne the funny thing is that Flatpak is literally the only way to install some apps on Alpine.
@Lioh ok and?
@ariadne First of all, as I said, sometimes there is just no other option and I think it is a decision the user has to make, not the project. Of course, the project can 'protect' it's users. But I prefer to be informed instead. e.g. KDE does a great job with Telemetry and I would really like more ethical Telemetry to be used as it can help to improve projects.
@Lioh ok? and?
@ariadne there was no and. I was just trying to understand your motivations for your initiative.
@Lioh the motivation is that default-on telemetry is undesirable. alpine does not mess with KDE's telemetry, because it is consent-based. we only patch out default-on telemetry, usually by simply switching the default to off.
@ariadne I wish that people didn't think Flathub had hundred of PAID reviewer with the budget in the billions.
Because that what this sounds like.
Do you know the size of the review team and their budget?
@hub alpine has a robust and well-enforced anti-telemetry policy without such things. flathub can easily adopt a similar policy: if undisclosed telemetry features are found by end users, the package is pulled.
more work, less excuses, thanks.
@ariadne I guess you failed to answer the question.... "More work" is what a Techbro CEO tells to their staff.
@hub i believe i did answer the question.
alpine, another project which is largely maintained by volunteers is able to keep telemetry out of the distribution.
so can flathub if it has the courage to do so.
@ariadne I asked if you knew what was the size of the review team for flathub. Apparently you don't acknowledge.
I will tell you. it is TWO persons. BOTH volunteer.
Now if you alpine team of reviewer is so good why don't the come over to erase the gratuitous bashing.... and WORK.
@hub what does the size of a review team have to do with telling vendors that telemetry is not allowed on flathub? nothing.
it only takes one person to delete a package reported to have telemetry.
@ariadne You wrote "i wish that flathub would explicitly ban telemetry and check for telemetry features during their review processes. "
That mean you expect reviewers to check. This is exactly related to the size of the review team and the other means they have.
@silverfish @hub that is indeed the point. i am not expecting flathub to bat 1000, but i am expecting them to at least swing
ladyhawke. Apocalypse (‘The Cloisters Apocalypse’), Normandy ca. 1330. NY, The Metropolitan Museum of Art, The Cloisters Collection, 1968, 68.174, fol. 22v.
#medieval #MedievalArt
*Well, that's fun
@bruces Has BlueSky joined Discord in auto-suspending anyone who uses "CP” as an abbreviation for "cyberpunk”?
@bruces same
@ErickaSimone They banned you from BS? Why??
(That acronym is starting to gain more meanings in a very quick fashion)
@berniethewordsmith because I was very clear about telling Taylor whoever that was that she was a piece of shit. No regrets. lol.
It is the distant future, the year 2027.
The latest fad in information security is making your employees drop everything they're doing every fifteen minutes to sing the Security Song and perform the Security Dance while an automated computer program evaluates the sincerity of the employee's commitment to Security. Armed guards eagerly await the computer's verdict.
There is a report making the rounds that recommends changing the interval to fourteen minutes to generate even more security.
Back in my day you could log into other accounts on a windows computer just by messing around on the login screen. Your computer would catch viruses all the time, usually because you downloaded "warez" and mp3s on kazaa, but sometimes it would just happen because you checked your email. This was not a problem though because the only thing that ever happened is you'd get Weird Popups, and you could just clean it up by running even more Internet Programs. I feel like we've lost something.
and people used to claim that linux was invincible to viruses and haxorz the same way that people claim that rust makes it mathematically impossible to write bugs today. it was cute
@matz Ascolto mentre scrivo qui.
Rispondete (se ne avete voglia) con una parola italiana che finisce per "-istro" (o "-istra" o "-istrə"), che non sia "Ministro".
Io comincio:
registro
@Uilebheist
sinistro vale doppio:
incidente e tiro mancino
@Uilebheist anzi c'è anche la sinistra (mai al governo) e la mano sinistra (che non sa cosa fa la destra)
@oKolobos Ogni parola vale 1. Tutte hanno significati multipli.
Per esempio registro: un libro¹ dove registrare le cose, ma anche un insieme di suoni (registro di un organo, registro vocale)
... e altro ( https://it.wikipedia.org/wiki/Registro )
¹ oppure una piccola memoria in un processore
@Uilebheist ti sei dimenticato di escludere ministra
@oKolobos Se arriva una ministra la anneghiamo nella minestra.
@Uilebheist o se poi è la prima la buttiamo dalla finestra
@oKolobos Senza paracadute, anzi con un peso legato alla gamba sinistra.
@oKolobos [in realtà l'ho chiesto perché riuscivo a pensare solo tre parole che finiscono in "-istr*" e sono già state dette qui...
@Uilebheist ho cercato su Treccani per vedere se considerava italiano "bistrò" e guarda cos'ho trovato:
bistro s. m. [dal fr. bistre]. – 1. Polvere colorante naturale bruno-scura, costituita da idrato di manganese (bruno di manganese), usata per colori ad acquerello e nella truccatura degli artisti, o come cosmetico femminile, per ombreggiare gli occhi e scurire le ciglia: darsi il b. agli occhi; occhi cerchiati di bistro.
@oKolobos Si, e ora ho trovato anche "amministro" e "somministro". E per il momento nient'altro.
Però noto che la rima "sinistra - ministra - registra" dev'essere piaciuta a Dante perché l'ha usata due volte: Inferno, XXIX, 52-57 e Purgatorio, XXX, 58-63 (che non cito perchè non ci sta in 500 caratteri)
@oKolobos Cercando sulla Treccani trovo anche "sistro":
Oggetto rituale di bronzo o di più nobile metallo, caratteristico del culto egiziano di Iside. [eccetera, vedi
https://www.treccani.it/enciclopedia/sistro_(Enciclopedia-Italiana)/ ]
Ecco! Sono arrivatə in ritardo ed era l'unica parola che m'era venuta in mente.
Come! oh! come! potrò sopravvivere?
[inserire gesto teatrale di grande sconforto]
Buongiorno! :D
Vado completamente fuori tema e annuncio che: anche snac - come Pleroma e Mastodon, ma probabilmente a questo punto il problema è ActivityPub mi fa vedere solo alcuni post delle persone che seguo, non tutti.
Per esempio questo lo vedo qui perché ho attivato le notifiche che mi dicono quando voi due postate, ma non nella timeline e non su snac.
Non so come succede.
Magari la federazione è lenta?
Avevo il sospetto di sta cosa già su Mastodon, ma con le timeline molto affollate è difficile accorgersene.
Non ho idea di cosa sia, ma leggendo in giro cose riguardo i plugin di Wordpress, immagino.
Tra parentesi, guardando un po' in giro: il mio parere su questi cosi (framework) che dovrebbero aiutare la gente che giustamente non sa come farsi un sito web o un blog ad avere un sito web o un blog "facilmente e con pochi clic" rimane lo stesso di una ventina d'anni fa quando hanno cominciato a spuntare come funghi.
Scrivono un codice terribile.
Tante volte ci vuole più lavoro a farli funzionare come vuoi tu e a far funzionare i mille plugin che a loro volta scrivono un codice terribile sopra al codice terribile che non a imparare un po' di CSS e HTML base e farsi una pagina da sè.
Poi non so Wordpress in sè come sia, ma sospetto rientri nella categoria.
@ju @matz Posso dire una cosa?
Un tempo ho fatto dei lavori per una compagnia di hosting. (Fornendogli e configurandogli server ma non avendo direttamente a che fare su cosa ci facevano con quei server).
Le maledizioni contro wordpress che ho sentito in quel luogo... ogni volta che un cliente chiedeva un sito wordpress scattava subito qualche imprecazione.
E posso confermare, il codice di wordpress è bruttissimo e soggetto a tanti possibili attacchi se non si spende tutto il tempo ad aggiornarlo
@Uilebheist mannaggia albastro non va bene!
Brutto ministro dallo sguardo di alabastro e la lingua come sistro, lo vuoi un calcio sul menisco?
Io non ci casco e capisco, e installo una nuova distro!
Dati forniti da Open-Meteo
[1/2] https://stallman.org/glossary.html#bullshitter
https://www.theguardian.com/us-news/2025/may/04/trump-us-250th-anniversary
The bullshitter wants to replace American History with with a compendium of propaganda myths designed for him. We can expect him subsequently to try to compel schools to teach this propaganda in place of real history. There have been plenty of myths in American History as taught in the past, which met with efforts to replace the myths with facts and serious
[1/2] https://stallman.org/glossary.html#bully
https://www.theguardian.com/law/2025/may/09/end-habeas-corpus-detention-trump-stephen-miller
https://stallman.org/glossary.html#bully
The bully proposes to suspend the right of habeas corpus on the grounds that immigrants constitute an "invasion". Courts have already ruled that that is no invasion and can't be treated as one. ISTR that a court overturned Lincoln's suspension of habeas corpus in Kentucky on the grounds that public safety was
[2/2] doing ok there. This makes it explicit that the bully and his henchmen want to throw citizens in prison arbitrarily. They are the ones who belongs in prison.
@rms We're not doing as well as South Korea. When the bastard breaks the law, you send in your loyalists and physically arrest him.
That is the essential first move.
Mia figlia: «Ma #Mastodon è un punta e clicca?»
Moscow has just opened a new museum dedicated to Russia’s ongoing war against Ukraine. In line with official propaganda, the curators draw explicit parallels between World War II and Russia’s full-scale invasion of Ukraine in 2022.
https://meduza.io/en/feature/2025/05/12/all-that-s-missing-is-an-enlistment-office
#GenteDiUnaCertaEtà
Ho installato #signal a madreh™ (84 anni), le ho insegnato l'uso (oggi abbiamo fatto la prima videochiamata) e così finalmente ho attivato #watomatic¹, app che risponde automaticamente a chiunque mi scrive su wozzap annunciandone l'imminente (finalmente) chiusura...
@Alberto peccato sia solo per Android
@ciccillo
Hai provato a sentire in giro se esiste qualcosa di equivalente per ios?
@Alberto no, ho visto dell'esistenza di questa app dal tuo post ora.
pazienza, quando mi decido a mollare meta mi arrangerò con messaggi vari per tempo
This is ridiculous. Air Force One is the call sign of one of two Air Force VC-25Bs, which are based on the same Boeing 747-8 airframe as this Quatari jet … but with $2.5Bn of changes to each, and the first two aren't finished yet. As it is, this plane isn't fit for purpose without 2-3 years of VERY expensive refits (for security, electronic countermeasures, in-flight refuelling, and military communications). It's basically a huge bizjet.
https://climatejustice.social/@JdeB/114494778577365953
@NotTheLBCGuy @JdeB Note that actual VC-25As (or the forthcoming VC-25B model) fly way too high for MANPADs and have electronic countermeasures to jam missile guidance systems. And also a fighter escort.
This Quatari jet, however … if it was their royal family it probably has countermeasures too? But also bugs. And none of the USAF special sauce of the VC-25Bs.
@cstross @NotTheLBCGuy @JdeB It's OK, Trump trusts Qatar implicitly.
Just look at their human rights record, and you'll see why he does.
He'll probably sign an executive order that the plane is fine, secure and ready to use as it is and anybody who disagree will be deported.
Also...we are talking about someone who kept nuclear plans in the bathroom, aren't we?
@cstross@wandering.shop @NotTheLBCGuy@mstdn.social @JdeB@climatejustice.social
For Silicon Valley, AI isn’t just about replacing some jobs. It’s about replacing all of them
"...I recently found myself at a dinner in an upstairs room at a restaurant in San Francisco hosted by a venture capital firm. The after-dinner speaker was a tech veteran who, having sold his AI company for hundreds of millions of dollars, has now turned his hand to investing. He had a simple message for the assembled startup founders: the money you can make in AI isn’t limited to the paltry market sizes of previous technology waves. You can replace the world’s workers – which means you can capture their salaries. All of them...."
@ai6yr
Somehow they never think through their world domination plans to the point where we eat them. Again.
@ai6yr Too bad he didn’t really cover the “less generous” outcome — the real goal. The murder of people who these tech bros don’t think are worth existing in a post-work world. Anyone who believes they are going to give up any of their wealth to fund some kind of “universal basic income” is out of their minds…
Their goal is Solaria. #IYKYK
@Dhmspector Yep, no freaking chance of UBI, IMHO. I suspect I know the same folks referred to in this article (investors) and they're not even going to give you one cent if you're not "economically important" to their own companies.
@ai6yr @Dhmspector Yeah, I really thought my ex was a lone voice of madness on the fringes of tech (works in IT).
He was obsessed with the idea that 99% of humanity needed to be wiped out so that smart people could finally start things over right.
It is wild to me that versions of this are lurking all through tech and are behind much of the push for AI.
Too many people think its about profit which would be bad enough but it is so surreal what else is driving it.
@ai6yr LOL OK, let's see how much of your product you can sell to people without incomes or jobs.
@smallerdemon Literally, an entire population without jobs and a handful of billionaires. I believe that would self correct fairly rapidly.
@ai6yr I was just telling @smallerdemon I don't understand economics, but even I understand that! I hope the techbro sector implodes.
@Jennifer @smallerdemon Once upon a time, the tech sector was people trying to build cool stuff, help people, and they happened to become (very) wealthy doing it. It has slowly changed to become "HOW CAN WE GET FABULOUSLY RICH WHO CARES ABOUT THE USERS OR OUR WORKERS".
@ai6yr @smallerdemon it's weird that I never see this basic question asked (nm answered).
how does the stupid system work with no income being earned by us peons?
@kaasbaas @ai6yr @smallerdemon I think the plebs are supposed to go away and die while they upload their consciousness to the cloud and live forever
@kaasbaas
This question has been asked and a preliminary answer came from Andrew Yang during the 2020 presidential campaign. Many (most?) of the tech billionaires believe that we will have to move to a UBI based economy as AI and automation start taking over.
@ai6yr @smallerdemon
@nikatjef @kaasbaas @smallerdemon All of the very wealthy tech folks I know (I know many from work) would not be supportive of UBI, and would actively work against it. Their belief (unfortunately) is that your net worth as a person is directly tied to your earning power and net worth, and people are not worth anything if they are not earning money or wealthy. (there are exceptions, of course). This is why you see the current a**holes in the federal govt from tech so enthusiastically shutting down key social programs. UBI will never happen (IMHO).
One of the close "friends"/advisors to his muskiness I know all too well, and I heard him once say at a cocktail party that it ought to be legal to run over people like house cleaners/waiters/waitresses/in the street, because they essentially had zero net worth, and thus were worthless to the world.
@nikatjef @ai6yr @smallerdemon ok but UBI does not "solve" this.
UBI, afaik, is supposed to cover BASIC needs (basic shelter, nutrition,clothing etc).
i.e. it's not really intended to leave much, if anything for discretionary spending. Nobody will be paying for AI-driven spotify/outlook/robovac/whatever, because nobody can.
So....??
@kaasbaas @nikatjef @smallerdemon If you want to know why UBI is unlikely, look at the push to force Medicaid recipients to work. (These folks are typically unable to work due to disability, or are on Medicaid because they can't get work coverage and are impoverished)
CBS News: "A massive change could soon be in the works for the 71 million Americans on Medicaid, with House Republicans unveiling new legislation on Sunday that would require many enrollees in the government health care program to prove they are either working, volunteering or in school to receive coverage. "
https://www.cbsnews.com/news/medicaid-bill-work-requirement-funding-cuts-what-to-know/
@ai6yr
While I agree with you, please remember that Medicaid is different from Medicare. The people pushing for the Medicaid work requirement are also the people who are pushing to either end Social Security or convert it to a stock investment Ponzi scheme.
@ai6yr *Sigh* I worked with these jerks for years and got a whole TEDtalk about the psychology of this level of arrogance.
They want Mechanical Turks. They don't care if the work is really done by a person or by a machine so long as the actor appears to obey like a machine and cooperates in being treated as a thing.
It's just enslavement. That isn't new. It's old. Older than "Blade Runner." Older than "John Henry." Older than capitalism. Ozymandias would have understood.
@ai6yr I've been saying for years now that employers resent everybody who makes more than $0.
If you're not already a literal slave, they are actively looking to render you unemployed. It was never about self checkout or whether the minimum wage was too high. It was always about American businesses deeply resenting the end of chattel slavery.
We've never collectively figured out how to run a business that pays labor for what it's worth.
Wouldnt it be fun if a side channel like worker owned businesses suddenly flourished and mutual respect became the path past fascism?
______
Find a Worker Co-op
This directory is a joint project of the U.S. Federation of Worker Cooperatives and the Democracy at Work Institute.
There have been several just as you describe. Instead of selling on retirement several people have transferred ownership to workers.
____
"Founder gifted entire $100,000,000 company to employees after refusing to sell to corporations"
Bob's Red Mill Flour
https://www.unilad.com/news/money/bobs-red-mill-employee-owned-business-net-worth-778270-20241122
@EricLawton @kevinrns @gooba42 @ai6yr This is true, but I've been told on multiple occasions that would-be heirs are not showing much interest in taking over the family business, for an assortment of reasons. That leaves three possibilities: shut down entirely, sell to the competition (often a national chain), or sell to the workers.
@EricLawton @kevinrns @gooba42 @ai6yr We don't need to present it that way. We can talk about jobs, families, and the fabric of small-town America.
I don´t understand what you mean by that. I hear that from right-wing politicians, but I assume you don´t mean the same thing as they do.
Did you have something specific in mind?
I don´t know much about the fabric of small-town America but the small towns here in rural Ontario are solid Conservative in their beliefs, not likely to support a change from the current system.
@EricLawton @kevinrns @gooba42 @ai6yr What I mean first and foremost is protecting jobs. The workers traditionally depend on the boss to employ them, and if the boss dies, or retires, or goes bankrupt, those jobs are gone. However, if the workers become the owners, they no longer rely on the boss or any single individual. That's job stability, which not only supports the workers themselves, but their families and the other local businesses they patronize.
@EricLawton @kevinrns @gooba42 @ai6yr It's true that small-town folks skew conservative around the world. So, when I talk to such folks, I play up the angles of local control, autonomy, and even self-reliance. I also talk about teaching workers business skills and giving them greater responsibility. And finally, I observe that worker co-ops have a far better track record of survival than traditional businesses.
When I lived in Albert's, I worked for United Grain Growers, as assistant elevator manager.
It was a farmer- owned co-operative. Next down the line was Cargill, a US agribusiness giant.
The political divide in the small town was easy to see by which company the farmers sold their grain to.
Sadly, UGG was bought out and became another agribusiness corporation.
Current tax and inheritance law makes it hard for co-ops to compete. Not just on product and price but on getting capital to renew our build infrastructure.
@Steve @EricLawton @kevinrns @gooba42 @ai6yr
The messaging (framing + language) is so important: https://inaniludibrio.com/2025/05/06/the-self-reliant-patriots-guide-to-community-freedom-zones/
@paninid @Steve @EricLawton @kevinrns @gooba42 This is actually brilliant, LOL.
@ai6yr @Steve @EricLawton @kevinrns @gooba42
Left-of-center activism which doesn’t sound like a grad school thesis slaps.
Sell left-wing ideas using right-wing language and sunk costs, ego, and motivated reasoning become apparent and stupid.
@ai6yr this is both hilariously misguided, and deeply dystopian, while also managing to be completely ignorant of both history and the actual capabilities of the technology.
(Anybody remember Segway claiming that cities around the world would be rearchitected for micro-mobility? Yeah.)
@darkuncle @ai6yr they were wrong, but perhaps for the wrong reasons than we think.
If logic were dictating things, we'd be using less vehicles in society, rearchitecting entire cities for more walking, bicycling, parks, etc. We don't, because of external pressures, not because the prediction is "wrong." we're just powerless against capitalism.
@ai6yr Why do these geniuses never start by eliminating the most expensive personnel who produce the least saleable goods/services?
Like axing everyone above line management?
@ai6yr For me it's a question of "and then what"? You got all of the jobs replaced by AI, great... what comes next? People will create their own jobs in their communities and survive without you, they will exist separate from you as they don't need you either. Do you plan to start your own little genocide in case they thrive without you? What good is your wealth capture if it can only depreciate once you take away the thing that gave it meaning? Don't build the torment nexus, you may find yourself thrown in there.
@ai6yr so, if they replace all their workers with AS (artificial stupidity) and keep the money they would have paid their workers...
And they convince other market sectors to do the same...
Where does the money for other businesses to buy their products come from, given that they have all replaced all their staff with AS, so no one has jobs, so no one has any money...
@stuartb @ai6yr Its a new take on the tragedy of the commons. The market is like a well and people buying things is the water from the well that the companies all need. But, the companies all expect each other to have employees while they cheat the system by having very few employees. They all expect some other company to take the "burden" of having employees. I'm sure they'll figure it out and then choose to double down.
What they're calling "AI" will never replace human workers.
The aesthetics of efficacy last as long as the inertia of hollowing out in-motion human work continues. Once it stops, everything collapses, because the "AI" was never operating anything; it was just coasting on the vestiges of human effort
It's like neoliberalism relied on the inertia of 40 years of responsible government to hide the true effects of their monstrous policies until they could consolidate power in both parties
@ai6yr They should ask AI for this gross misconception of how much money lies in automation of all jobs. I had a short chat with Deepseek, and it crushed that stupid thinking immediately. Especially: Who is buying those monopolized products if that monopolization succeeds and nobody earns anything anymore?
Industrialization has automated labor for the last 300 years. Whatever you automate, you get only what YOU need to operate your business. Not what you replace.
Note that when AI can replace really all human work, this includes CEOs, investors and whatnot of parasites who claim a large share of the profit the actual workers of a company generate. These people will be replaced, too!
If AI really replaces so much work that the remaining work doesn't matter anymore, and there's enough decentralized AI that control by monopolists can be evaded, then it will lead to a Star Trek like economy where everything is available, and money ceased to exist.
@ai6yr
I've believed that this is their plan for quite a while, but it's amazing to see it explicitly stated.
A post-scarcity economy, but only for the billionaires. The rest? They'll die off soon enough.
Apparently they're not even worried about the merely wealthy figuring out that they won't be on the winning side.
You know that these guys don’t seem to understand if everybody can offer AI for nothing you won’t have those salaries.
An economy without people in them is what exactly?
But the part he isn’t saying out loud is the cult idea animating AI to get to AGI is that the silicon God will wipe out our life in its evolution and it will control everything. Whoever builds it is God and merge with it to become immortal and God themselves.
What they’re describing is genocide and insane.
But, where will their money come from if all the people are dead or starving?
Where do they think value (exchange value) comes from?
@anarchademic @ai6yr Guillotine production will be a booming business with lovingly handcrafted devices for a long time to come. It’s not something that can be automated or mass manufactured.
Everybody should endeaver to at least once a week publish a blog or upload a page of text with some serious sounding heading that is full of complete and total nonsense statements about that topic.
Poison the well until it is unusable.
Yes, some types of jobs will disappear, but others will also be created. Our history is full of examples where new technologies made some jobs disappear while creating new ones, think about the industrial revolution where so many farming jobs were lost, yet many industrial jobs were created.
Some centuries ago, people who used to deliver water to homes didn't like the arrival of water pipes in the cities, their jobs totally disappeared. Just about 30 years ago every professional had a personal secretary; that's another job that disappeared, but other jobs were created at the same time.
So, we shouldn't fear progress, it's just a tool that would make us more efficient.
@ai6yr part of their their disaster capitalism strategy https://www.rollingstone.com/politics/politics-features/naomi-klein-trump-musk-thiel-oligarchs-climate-science-1235330780/
@ju Ah ecco dov'è andato il diluvio.
Non lo trovavo più.
Nessun altro si sente un attimo inquietato da sta cosa?
Cioè, io ho in mente il lavoro certosino che serve tipo su GIMP per togliere un singolo dettaglio e poi completarlo in modo che non si noti.
Ma Google toglie le persone. Cazzo.
Vuol dire che capisce che sono persone, le rileva nel dettaglio le prende e le cancella e le sostituisce con uno spazio vuoto perfettamente ricostruito.
Tra l'altro come lo ricostruisce lo spazio vuoto? Da cosa? Da foto prese da internet? Con le probabilità?
Sono anni che non uso app Google e forse questo mi lascia un attimo con una prospettiva strana, non lo so, ma seriamente sta cosa mi fa impressione.
@ju Userà una quantità enorme di elettricità in un qualche datacentre per decidere che sono persone usando quello che chiamano IA. Anche se ci sono mezzi più economici, per esempio ho una macchina fotografica che ha un modo "faccia" che quando vede una faccia inquadrata subito mette a fuoco su quella (ha anche un modo "gatti" che fa lo stesso ma riconosce le persone importanti)
Ma è importante che le foto vadano sui server do google così possono ricordarsi le persone che hanno tolto...
@ju (Intendo dire che la macchina fotografica ha un bel po' di anni e non ha alcuna possibilità di collegarsi in rete; eppure sa riconoscere le facce e perfino i gatti, tale funzione ovviamente utilissima quando passano davanti a gran velocità).
Comunque è garantito che le facce che google toglie dalle foto poi se le salva accuratamente nei loro server per usarle in modo che si rifiuteranno di spiegare.
@Uilebheist@polyglot.city @ju@nugole.it A grandi linee poi il metodo fa un po' quello che fa il nostro cervello, cioè dice (in termini matematici) "un ovale con due pallini in alto, una linea circa orizzontale in basso e una linea circa obliqua al centro è una faccia" e si comporta di conseguenza. Sono alla fine tutte operazioni aritmetiche, che prendono in input un mucchio di pixel e ti dicono "c'è una faccia". Stesso discorso per i gatti, ma si può applicare anche a, per dire, un paesaggio o un piatto di cibo, o un uccellino, è molto affascinante!
La macchina fotografica e google photos usano (senza vedere il codice non è dimostrabile ma son molto confidente) più o meno lo stesso metodo, che potremmo dire più di Machine Learning che di Artificial Intelligence, e che non usa molte risorse per calcolare la risposta, diversamente dall'addestramento di un LLM, quello sì intensivo, ma non strettamente necessario per il riconoscimento di facce.
@Uilebheist@polyglot.city @ju@nugole.it
Mi son mangiato un pezzetto
Tra l'altro come lo ricostruisce lo spazio vuoto? Da cosa? Da foto prese da internet? Con le probabilità?Anche lì difficile da dire senza vedere il codice, ma sì, con le probabilità!
Per quanto possa sembrare, visto che son cose che hanno a che vedere con una nostra percezione molto istintiva del mondo, non c'è magia nera dietro
Per me o era probabilità o era una veloce raccolta di immagini simili da internet che facesse un collage tipo oppure appunto un miscuglio delle due cose.
Quello che mi scompensa è la velocità di calcolo necessaria, l'accuratezza tutto sommato del risultato e soprattutto la naturalezza con cui prendiamo in generale il fatto che con un clic sia possibile ottenere questa cosa.
E un po' anche la quantità di energia necessaria ad ottenere tutto questo, così che possiamo pubblicare le nostre fotine su internet, su server pieni di centinaia di migliaia di miliardi di anni di fotine accumulate.
@ju @lysander Poi dimostra un'altra cosa.
Se {Putin,Netanyahu} dicesse "Non c'erano bambini nella scuola che abbiamo dovuto bombardare perché è in realtà piena di terroristi, guardate qua le foto come prove" - tale foto sarebbe veramente genuina?
[Si lo so, finora hanno solo detto e ripetuto queste cose senza alcuna prova]
@ju @lysander Comunque algoritmi per "riempire i buchi" dopo aver rimosso le persone sono esistiti da lungo tempo. Ne ho implementato uno nel (check notes) 1987 che ovviamente non è raffinato come quelli più recenti, ma non era niente di segreto: era pubblicato su un giornale di computer graphics.
[è quello che ho usato mesi fa per costruire una mucca con la faccia di Trump, usando quel programma scritto nel 1987: invece che inserire una faccia da c... si inserisce un pezzo di divano libero]
@ju @lysander Il problema vero è che ormai nessunə usa piû queste cose, e probabilmente non sanno nemmeno che esistono. Invece delegano tutto a quello che chiamano IA con dispendio di energia milioni di volte maggiore, ma senza dover pagare un umano per scrivere qualcosa che mette insieme tutti i pezzi.
@Uilebheist @ju @lysander ricordiamo i classici
https://en.wikipedia.org/wiki/Censorship_of_images_in_the_Soviet_Union
@ju@nugole.it
Secondo me, nel 2025, per nulla.
Cioè, tutta la fiducia si sposta sulla fonte, e la foto/video si considera reale non sulla base della foto in sé bensì sulla base di chi l'ha pubblicata.
@lysander @ju Io non mi fido delle foto pubblicate da tempo.
Anche senza queste modifiche ho visto come si fa a far vedere cose che non ci sono.
Per esempio, a una manifestazione contro Tony Blair [nel 2005] qualche giornale è riuscito a pubblicare foto che mostrano che non c'era praticamente nessuno. Facile da fare: basta essere lì due ore prima dell'inizio. [Peccato per loro che poi altri abbiano mostrato foto con masse di persone che occupavano tutto lo spazio disponibile su varie strade]
Hai visto la foto di ieri del pub postata da @matz, prima con persone e poi senza persone?
C'erano 4 o 5 persone adulte nella foto, cancellate interamente senza che si noti in nessun modo il fatto che prima erano lì.
@ju @Uilebheist ecco perché quando l'ho vista io non c'erano! Inquietante davvero (e quanta energia sprecherà per farlo... Mi viene in mente quello che scriveva giusto @matz a proposito di Linus)
Concordo, l'obiettivo di Google è sapere dove si trova chi e con chi, e le foto lo aiutano moltissimo, che gli siano inviate per backup o per togliere volti etc...
Comunque anche il software della tua fotocamera che identifica e mette a fuoco i volti rientra nella categoria dei software programmati statisticamente (impropriamente detto "intelligenza artificiale"). Cambia quasi solo la quantità di dati per la programmazione (impropriamente detta "training" o "learning" per deresponsabilizzare i programmatori) e di energia elettrica.
non basta nemmeno ad raffreddare il primo dei server del datacenter per una frazione di secondo... 😉
Posporremo(*) l'aggiornamento di snac.
L'ho installato l'altroieri, non ho ancora sistemato tutto. Non mi metto oggi a fare l'upgrade. Ho detto.
(*) posporremo sì, che c'è? E' una parola!
Belle série archéologique sur Arte : Pompéi, ses nouveaux secrets. Lien vers l’épisode 2 :
https://www.arte.tv/fr/videos/105583-002-A/pompei-ses-nouveaux-secrets-2-3
Here we go again
Recently a user with the displayname "Yevhenia" keeps popping up on various servers to spread mis info
Just suspended another 70+ so a little tip for admins and mods, search for the displayname, check selected and suspend please
In total there are a few hundred of these accounts on various instances
I.D.I.C. Infinite Diversity in Infinite Combinations.
@georgetakei Let me rather put it that way: Star Trek is "woke" because it plays in the FUTURE!
So, what does this tell us about MAGA?! 😇
@georgetakei I want to say THANK YOU for stating the obvious. Star Trek was always a progressive show, and I learned a lot of my moral values from TOS and especially TNG growing up.
What makes classic Star Trek timeless to me is its overwhelming optimism and its vision of a future that is within grasp, if only everyone worked together. Other space cultures are given respect, and weaponry/violence is only used to protect, not to harm. We could all learn a lot by rewatching classic Trek.
@georgetakei I watched someone watch the opening twenty minutes of INTO DARKNESS cackling with glee and calling Spok "woke" for telling Kirk not to start a war. He had no idea the point of the movie was that Spok was correct.
@georgetakei Star Trek is orders of magnitude less woke than Dr Who. Just like it's orders of magnitude less everything else than Dr Who.
@georgetakei people that make claims like 'the new star trek movies are woke' have obviously never paid attention when watching older ones. They're literally all 'woke'.
Then again makes sense if you're a sleepyhead that you'd miss such a thing
@georgetakei
There should be a sequel to he episode where the Enterprise visits the Nazi planet. But MAGA has since replaced the Nazis.
#Maga #Nazis #DonaldTrump #StarTrek
@georgetakei The people that are going on about "woke" better be careful. Mr. Spock will do a mind meld and fry their brains, what little they may have. 🖖🏻
@georgetakei --
The best part of the "It wasn't "Woke", you just became a bad person" memes is that we are finally calling a spade a spade.
I'm tired of dancing around the fact that we are fighting against evil people.
@georgetakei Whee spaceships and lasers! And absolutely no social commentary in any way, just episode after episode of complete fantasy! I have the media comprehension of a baby! Look that guy has a silly forehead haha this show is so out there 👶👶👶
George, it helps our sight impaired friends when we include alt text for images. For them, your post has a diverse Star Trek crew and the words:
Star Trek didn't become 'woke'. You grew up to be a bad person.
I have been rewatching the movies.
In ST4, you were adorable accidentally turning the wipers on in the Huey.
I believed in ST too much. I thought people wanted things to get better.
We (people) have so many advantages and gifts but we are hell bent on destroying ourselves because we cannot contain the worst of our impulses.
@georgetakei a while ago I was talking with an old college friend, who asked me when I became so woke? I quipped at the time that I was raised on Star Trek, which is basically an MFA lecture on empathy.
@georgetakei It took me a long time to realize that my fundamental belief that the US should hold itself to a standard of applying the principles of the Constitution to everyone, citizen or no, came not from any political science or philosophy I'd learned in school, but from William Shatner shouting words written by Gene Roddenberry at Roy Jenson, under the direction of Vincent McEveety.
"They must apply to everyone, or they mean nothing. Do you understand?"
What a grand experiment we've conducted, raising a couple generations on television drama.
@georgetakei Seriously? people say that the tv show that smashed barriers, with stuff like the first on tv interracial kiss, became " Woke" ?
@georgetakei honestly, I would have been a bit more vulgar.. and not said they grew up to be a "bad" person.. but have shit for brains
Nearly George,
The unwoke slept all the way from early angry teenage, right through to rusty crusty senility.
One fucking big sleep!
@georgetakei This bot has been asked to generate an alt text for your image by @rooftopjaxx. If you consent, you will grant altbot a one-time permission to process this specific post. All processing is done privately with no third-parties. Any and all content is deleted after processing.
The full privacy policy: https://github.com/micr0-dev/Altbot/blob/main/PRIVACY.md
Do you consent? Reply with 'Y' or 'Yes' to proceed.
Aha, the first "free computer" up here on Craigslist due to Windows 11!
Core i7. Do I need an upgraded machine? 🤔
(They fail to realize or note you can load it with Linux)
***ps. anyone here in Ventura County/Camarillo who would like to go snag this machine, I will help you load it with Linux for FREE. So you will have an additional machine you can play with Linux on!
@ai6yr I’d love to try out Linux on my older iMac. Considering any minimum requirements, how “old” is “too old”?
@guiltladle Is it Intel iMac? If so, should work fine. If you're talking PowerPC, then it's too old...
@ai6yr It’s the 2009 model iMac, has a Core 2 Duo processor. I’ll give it a shot.
@guiltladle This has an explanation, though looks like there might be a tricky driver display issue you might have to bypass.
https://tjtharrison.medium.com/installing-ubuntu-22-04-on-2009-imac-248aeb9f754b
@ai6yr Thank you! Much appreciated!
@ai6yr Wait ?! Free just because of not being able to use windows 11 ?!
@nrdufour @ai6yr apparently all the computers not compatible got a desktop notification a while back, there was a screenshot of it going around on fedi, basically said that the computer isn't compatible and to "properly dispose" of it and purchase a new one, so I expect to see more of this and likely also a lot more unfortunately just chucked into dumpsters.
@me_valentijn @teledyn @raptor85 @nrdufour "how many places can I use plastic ties to strap stuff in?" 🤪
For a lot of folk, this is gospel, since the system they require and have investment in is telling them that the device it runs on is no longer sufficient. The number of "non-tech" folk is larger than one would expect. What's sad is that this REALLY impacts a lot of low income folk who don't know that there are potential alternatives. (Granted, those alternatives have their own high hurdles for a lot of folk.)
@ai6yr @jrconlin TBH, I haven't seen a Linux distro yet (apart from the Steam Deck OS, within the scope of being a Steam Deck OS) that rises to the level of usability that windows people take for granted. It can definitely be done, but it really needs somebody actively involved who is acting as IT. The software install and update space is just so perilously cluttered and teetering, even as it's better in a lot of ways when actively managed by a skilled person
@ai6yr That's a fine PC, but I'm holding out for a "free computer" with a 32-core ARM chip and 128 Gb of ECC. 🤞
@ai6yr My main development machine is still an i7. I'm too lazy to switch to a newer machine that we have, so I let the kids use that one. Slower machine is probably better for me anyway. Makes me realize when I'm creating under-performing code.
@cmgrowell Yeah, one of the biggest mistakes in desktop software development is giving developers machines that are way faster than your user base has!
@ai6yr Load KVM/QEMU and install Windows 11 as a virtual machine.
(I have not run Windoz 11 in a VM [I usually run Linux and FreeBsd in my VMs] but is there any reason why Windoz 11 wouldn't run in a VM with a graphical desktop?
Ecco un'app open source per vusualizzare gli annunci di prodotti usati attraverso la piattaforma del #Fediverso Flohmarkt, libera e federata!
Chi vuole provarla può scaricarla qui e provarla per visualizzare l'istanza italiana @fedimercatino
https://www.informapirata.it/2025/05/12/flohra-lapp-del-riuso-consente-di-visualizzare-le-istanze-flohmarkt-come-fedimercatino-ecco-come-scaricarla/
Volevo solo far sapere, con tutta la neutralità di chi comunica un dato di fatto, che Bookwyrm. it è Devol.
Edit: corretto BookWyrm con BookWyrm .it, perchè giustamente non è l'unico.
Edit2: alternative
https://bookwyrm.gatti.ninja/
https://lore.livellosegreto.it/
(se ne avete altre fatemi un fischio che le aggiungo)
@ju no, ce n'è uno dei devol (non so il dominio preciso, ma scommetto che sarà qualcosa tipo bookwyrm.it), ma c'è anche questo in italiano, https://bookwyrm.gatti.ninja/, forse altri
@ju c'è anche Lore di Livello Segreto in italiano 😊
@lasiepedimore @ju e anche https://bookwyrm.gatti.ninja/ ...
@lasiepedimore @ju
Si, ma lascia ch'io colga l'occasione per aggiungere che c'è anche Lore di Livello Segreto, https://lore.livellosegreto.it/
🤭
(mi accorgo che sto dicendo "rilancia" invece di "boost"... e "rilancia" me lo sono inventato ieri mentre sistemavo la traduzione italiana dell'istanza. Uh... forse magari non si capisce di cosa parlo.)
Dunque: boostiamolo!
ho anche tradotto Like con Apprezza e Unlike con Dis-apprezza!
...sì, sto giocando. :D
@lasiepedimore @ju anche a me piace molto "apprezza", "dis-apprezza" un po' meno, allora propongo "apprezza" e "non apprezzare più", però non sono sicuro sia meglio
Son passatə anche da "Annulla rilancio del messaggio" a "Annulla" e basta, anche se si capisce meno.
@ju @lasiepedimore è un casino, poi c'è anche "followers" tradotto "seguaci" che tempo fa non piaceva a molt*, me compreso; forse nel frattempo ci abbiamo fatto l'abitudine, non si è mai trovato di meglio
@ju @lasiepedimore be' si mi pare meglio 🙂
@ju @lasiepedimore il problema è che "cosa vecchia" non è necessariamente male, lo è nella nostra cultura, ma non lo è realmente, come sanno il buon brodo e ghost dog, https://iv.duti.dev/watch?v=iFMY4jJ6SVE, però che confusione, stavo leggendo la pagina wikipedia sul Giainismo :))
@ju @jones_ @lasiepedimore seguitori? (Come seguidores in spagnolo)
@lasiepedimore @ju @marcoboh @jones_
secondo me "seguaci" è appropriato, poi è pure neutro rispetto al genere
CC: @lasiepedimore@devianze.city @marcoboh@devianze.city @jones_@mastodon.bida.im
@ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
propongo "segugi" 🤭
CC: @bbacc@mastodon.bida.im @lasiepedimore@devianze.city @marcoboh@devianze.city
@ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh ma ad alcun* farà pensare tipo "allora io sono la preda, ho i segugi alle calcagna". ci dovrebbe essere una traduzione di massima, e poi ognun* dovrebbe poterla personalizzare facilmente!
Però per certe cose bisogna mettersi d'accordo su un termine altrimenti diventa complicato comunicare.
CC: @bbacc@mastodon.bida.im @lasiepedimore@devianze.city @marcoboh@devianze.city
@ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh penso che dipenda, certo se uno, per restare nell'esempio, i suoi li chiama "calendari" (prima cosa che ho visto girando lo sguardo), diventa difficile capirsi almeno all'inizio; se usa "segugi", "seguenti" e le altre idee che son venute fuori nel thread secondo me ci si capisce già alla prima
@ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh tra l'altro programmare un qualsiasi programma perché le scritte siano personalizzabili non sarebbe complicato
@jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh In questo senso, "segugi" si userebbe su Xitter. Qui non si parla di predatori e prede.
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
ma infatti a me piacerebbe, solo che penso sempre anche agli altri
@jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh Ci vorrebbe un termine che riassuma l'ambiente più amichevole rispetto a (anti)social commerciali.
Ammiratori?
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh a me sembra troppo forte
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh ma: "lettori"?
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
lì però c'è il problema del genere
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
"lettorici"
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
no, in "lettorici" vien prima il maschile del femminile... lettrioci
@jones_ @Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore leggenti?
@marcoboh @jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore Vediamo di non copiare!
https://polyglot.city/@Uilebheist/114490703326780423
:-)
@jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh Stavo pensando qualcosa di simile quindi voto subito per «lettori»
Basta che nessunə pensi al "lettore" in senso religioso https://it.wikipedia.org/wiki/Lettore_(liturgia)
@jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh "Leggenti"
@jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh (ho appena cancellato una risposta che ho scritto per sbaglio - "leggente" non ha genere)
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
a me "lettori" piace, però la faccenda del genere è complicata... è vero che "leggente" non ha genere, ma il plurale si fa comunque con la "i", che è il plurale maschile... allora basta, siccome 'sta faccenda dalle nostre parti è quantomeno plurimillenaria, "lettrici" (so' uomo dè polzo)
@jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh spettatrici
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
ma no, insomma boh... si poi anche "lettori" o "lettrici", è vero non è neanche che qui si legga soltanto, si guardano anche i videi si sentono gli audii si guardano le fote... però boh va be' prevalentemente si legge... be' si insomma alla fine per me "lettrici", anzi in generale sono per almeno qualche millennio di plurale sempre femminile
@jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh Ma poi rimane il problema di trovare anche un nome per quellə che segui, invece di quellə che ti seguono.
sorveglianti e sorvegliati
(ora la smetto di cercare sul dizionario dei sinonimi e contrari)
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh oppure: "affezionat*"
@jones_ @Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
e "interessati/cointeressati"?
@Uilebheist @oKolobos @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
Ma no, lui aggiungeva "cointeressati", comunque boh, al momento mie preferite sono "lettrici" e "lette", però quando potremo personalizzare le scritte dei programmi facilmente, secondo me ci capiremo comunque, anzi forse in un certo senso meglio, "lei usa 'lettrici' per 'seguaci'", insomma la personalizzazione può anche aumentare il senso
@jones_ @Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
cointeressati sarebbe per i follower reciproci
@oKolobos @Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
ah, capito. e per i following? per me comunque meglio "lette" e "lettrici" e "reciproche" + la possibilità di personalizzare le scritte, soprattutto quella.
anzi no.
alla fine secondo me ci vorrebbero termini completamente nuovi, tipo bacigaluze per ə follower, givablodaines per ə following, e givagaluze o baciblodaines per ə reciprocə
@Uilebheist @jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
like = apprezza: ok
dislike = disdegna?
@Uilebheist @ju @jones_ @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
forse però ondeggia tra disprezza e spritz
leggenti è neutro, non è maschile, mi pare un'ottima idea
@bbacc @Uilebheist @ju @lasiepedimore @marcoboh
Si, io ridevo perché mi ricorda "laggente" :) comunque per me andrebbe bene (lo so che è neutro, è che mi sta sulle balle che il neutro plurale ha la "i" come il maschile plurale dominante, credo non sia un caso neanche quello, ma va be')
Sì anche a me fa ridere per quello 🤣 forse per il tanto parlare del papa mi immagino un prete romano che fa "bisogna riunire tutte leggenti de Cristo sotto sta chiesa"
@ju @jones_ @bbacc @lasiepedimore @marcoboh No! A(l)miranti no!
@ju @jones_ @bbacc @lasiepedimore @marcoboh Magari invece "interessatə" [a leggere]
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
a me piace
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
ora mi pare che fosse stato già proposto, ma non ne sono sicuro
@jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh Qui non l'ho visto, ma potrebbe non essere arrivato, talvolta la federazione è lenta.
@Uilebheist @jones_ @ju @bbacc @marcoboh ora vi chiedo il copyright 😂
@lasiepedimore @jones_ @ju @bbacc @marcoboh Ecco, quello è arrivato qui solo quando l'hai citato...
La federazione non è sempre la cosa migliore, specialmente per le persone che non si, ahem, seguono, leggono, trovano interessanti ?
@Uilebheist @jones_ @ju @bbacc @marcoboh ci siamo fattə venire le pare e non sappiamo più che termini usare 😂
@lasiepedimore @jones_ @ju @bbacc @marcoboh Tra parentesi, nelle istanze francesi usano l'equivalente di "abbonatə"
@Uilebheist @lasiepedimore @jones_ @ju @bbacc @marcoboh
"abbonato" pare alludere a un pagamento
"sottoscrittori" è più simile ad "apprezza" (cioè sottoscrive)
assidui?
@Uilebheist @oKolobos @lasiepedimore @ju @bbacc @marcoboh
mannaggia, era la parola che cercavo prima, e non mi veniva in mente - a me piace molto, ma è per i follower o i following o i reciproci o tutto quanto?
@Uilebheist @jones_ @lasiepedimore @ju @bbacc @marcoboh
per quando rientri:
io farei assidui per follower e following:
sei assiduo
hai assidui
poi potremmo inventarci coassidui per i reciproci
@oKolobos @Uilebheist @lasiepedimore @ju @bbacc @marcoboh
resta un po' ambiguo, nel senso che se scrivo "ə miə assiduə" non si capisce se sono follower o following, però tutto sommato a me è quella che convince di più
@jones_ @Uilebheist @lasiepedimore @ju @bbacc @marcoboh
gli assidui miei = i miei follower
i miei assidui = following
@oKolobos @Uilebheist @lasiepedimore @ju @bbacc @marcoboh
eh bisogna stabilire la convenzione, allora già che dobbiamo introdurre novità propongo rasbliode per follower e blenoige per following
@jones_ @Uilebheist @lasiepedimore @ju @bbacc @marcoboh
a questo punto credo di aver bisogno anch'io di una boccata d'aria, ma qui piove
@oKolobos @Uilebheist @lasiepedimore @ju @bbacc @marcoboh
mannaggia, mi spiace. qua non piove, però non mi va di uscire, ma ho aperto la finestra... se hai qualche finestra da cui non ti piove dentro puoi farlo anche tu, affacciarti magari anche... comunque anch'io stacco un po', ciao 🙂
@ju @Uilebheist @jones_ @bbacc @marcoboh così possiamo preparare il cerchio magico!
@lasiepedimore @ju @jones_ @bbacc @marcoboh Comunque tornando temporaneamente a questa linea qui (follower, invece di like/dislike) io rilancio la traduzione fatta dalle istanze francesi di "abbonamenti e abbonatə" ("Abonnements et abonné·e·s") anche se non hanno un termine specifico per cointeressati.
@jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh Che poi implica che quellə che segui sono "interessanti" [anche se a qualcunə darà fastidio che finisce per "i")
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
CHIUDE MALE LA QUADRA!
:)))
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
comunque si, per me andrebbe bene "interessanti" e "interessatə", anche se forse preferirei "lette" e "lettrici", boh non lo so, alla fine più di tutto mi piacerebbe che le scritte nei programmi potessero essere personalizzabili
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
anzi boh
@jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh Si, scritte facilmente personalizzabili sarebbe l'ideale.
Ma anche +1 per "boh"
@Uilebheist @jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
Sarebbe un poco messo lì per forza ma a me piace "accoliti".
@lasiepedimore @ju @marcoboh @jones_
secondo me "seguaci" è appropriato, poi è pure neutro rispetto al genere
CC: @lasiepedimore@devianze.city @marcoboh@devianze.city @jones_@mastodon.bida.im
@ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
propongo "segugi" 🤭
CC: @bbacc@mastodon.bida.im @lasiepedimore@devianze.city @marcoboh@devianze.city
@ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh ma ad alcun* farà pensare tipo "allora io sono la preda, ho i segugi alle calcagna". ci dovrebbe essere una traduzione di massima, e poi ognun* dovrebbe poterla personalizzare facilmente!
Però per certe cose bisogna mettersi d'accordo su un termine altrimenti diventa complicato comunicare.
CC: @bbacc@mastodon.bida.im @lasiepedimore@devianze.city @marcoboh@devianze.city
@ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh penso che dipenda, certo se uno, per restare nell'esempio, i suoi li chiama "calendari" (prima cosa che ho visto girando lo sguardo), diventa difficile capirsi almeno all'inizio; se usa "segugi", "seguenti" e le altre idee che son venute fuori nel thread secondo me ci si capisce già alla prima
@ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh tra l'altro programmare un qualsiasi programma perché le scritte siano personalizzabili non sarebbe complicato
@jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh In questo senso, "segugi" si userebbe su Xitter. Qui non si parla di predatori e prede.
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
ma infatti a me piacerebbe, solo che penso sempre anche agli altri
@jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh Ci vorrebbe un termine che riassuma l'ambiente più amichevole rispetto a (anti)social commerciali.
Ammiratori?
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh a me sembra troppo forte
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh ma: "lettori"?
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
lì però c'è il problema del genere
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
"lettorici"
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
no, in "lettorici" vien prima il maschile del femminile... lettrioci
@jones_ @Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore leggenti?
@marcoboh @jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore Vediamo di non copiare!
https://polyglot.city/@Uilebheist/114490703326780423
:-)
@jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh Stavo pensando qualcosa di simile quindi voto subito per «lettori»
Basta che nessunə pensi al "lettore" in senso religioso https://it.wikipedia.org/wiki/Lettore_(liturgia)
@jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh "Leggenti"
@jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh (ho appena cancellato una risposta che ho scritto per sbaglio - "leggente" non ha genere)
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
a me "lettori" piace, però la faccenda del genere è complicata... è vero che "leggente" non ha genere, ma il plurale si fa comunque con la "i", che è il plurale maschile... allora basta, siccome 'sta faccenda dalle nostre parti è quantomeno plurimillenaria, "lettrici" (so' uomo dè polzo)
@jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh spettatrici
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
ma no, insomma boh... si poi anche "lettori" o "lettrici", è vero non è neanche che qui si legga soltanto, si guardano anche i videi si sentono gli audii si guardano le fote... però boh va be' prevalentemente si legge... be' si insomma alla fine per me "lettrici", anzi in generale sono per almeno qualche millennio di plurale sempre femminile
@jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh Ma poi rimane il problema di trovare anche un nome per quellə che segui, invece di quellə che ti seguono.
sorveglianti e sorvegliati
(ora la smetto di cercare sul dizionario dei sinonimi e contrari)
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh oppure: "affezionat*"
@jones_ @Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
e "interessati/cointeressati"?
@Uilebheist @oKolobos @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
Ma no, lui aggiungeva "cointeressati", comunque boh, al momento mie preferite sono "lettrici" e "lette", però quando potremo personalizzare le scritte dei programmi facilmente, secondo me ci capiremo comunque, anzi forse in un certo senso meglio, "lei usa 'lettrici' per 'seguaci'", insomma la personalizzazione può anche aumentare il senso
@jones_ @Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
cointeressati sarebbe per i follower reciproci
@oKolobos @Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
ah, capito. e per i following? per me comunque meglio "lette" e "lettrici" e "reciproche" + la possibilità di personalizzare le scritte, soprattutto quella.
anzi no.
alla fine secondo me ci vorrebbero termini completamente nuovi, tipo bacigaluze per ə follower, givablodaines per ə following, e givagaluze o baciblodaines per ə reciprocə
@Uilebheist @jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
like = apprezza: ok
dislike = disdegna?
@Uilebheist @ju @jones_ @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
forse però ondeggia tra disprezza e spritz
leggenti è neutro, non è maschile, mi pare un'ottima idea
@bbacc @Uilebheist @ju @lasiepedimore @marcoboh
Si, io ridevo perché mi ricorda "laggente" :) comunque per me andrebbe bene (lo so che è neutro, è che mi sta sulle balle che il neutro plurale ha la "i" come il maschile plurale dominante, credo non sia un caso neanche quello, ma va be')
Sì anche a me fa ridere per quello 🤣 forse per il tanto parlare del papa mi immagino un prete romano che fa "bisogna riunire tutte leggenti de Cristo sotto sta chiesa"
@ju @jones_ @bbacc @lasiepedimore @marcoboh No! A(l)miranti no!
@ju @jones_ @bbacc @lasiepedimore @marcoboh Magari invece "interessatə" [a leggere]
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
a me piace
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
ora mi pare che fosse stato già proposto, ma non ne sono sicuro
@jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh Qui non l'ho visto, ma potrebbe non essere arrivato, talvolta la federazione è lenta.
@Uilebheist @jones_ @ju @bbacc @marcoboh ora vi chiedo il copyright 😂
@lasiepedimore @jones_ @ju @bbacc @marcoboh Ecco, quello è arrivato qui solo quando l'hai citato...
La federazione non è sempre la cosa migliore, specialmente per le persone che non si, ahem, seguono, leggono, trovano interessanti ?
@Uilebheist @jones_ @ju @bbacc @marcoboh ci siamo fattə venire le pare e non sappiamo più che termini usare 😂
@lasiepedimore @jones_ @ju @bbacc @marcoboh Tra parentesi, nelle istanze francesi usano l'equivalente di "abbonatə"
@Uilebheist @lasiepedimore @jones_ @ju @bbacc @marcoboh
"abbonato" pare alludere a un pagamento
"sottoscrittori" è più simile ad "apprezza" (cioè sottoscrive)
assidui?
@Uilebheist @oKolobos @lasiepedimore @ju @bbacc @marcoboh
mannaggia, era la parola che cercavo prima, e non mi veniva in mente - a me piace molto, ma è per i follower o i following o i reciproci o tutto quanto?
@Uilebheist @jones_ @lasiepedimore @ju @bbacc @marcoboh
per quando rientri:
io farei assidui per follower e following:
sei assiduo
hai assidui
poi potremmo inventarci coassidui per i reciproci
@oKolobos @Uilebheist @lasiepedimore @ju @bbacc @marcoboh
resta un po' ambiguo, nel senso che se scrivo "ə miə assiduə" non si capisce se sono follower o following, però tutto sommato a me è quella che convince di più
@jones_ @Uilebheist @lasiepedimore @ju @bbacc @marcoboh
gli assidui miei = i miei follower
i miei assidui = following
@oKolobos @Uilebheist @lasiepedimore @ju @bbacc @marcoboh
eh bisogna stabilire la convenzione, allora già che dobbiamo introdurre novità propongo rasbliode per follower e blenoige per following
@jones_ @Uilebheist @lasiepedimore @ju @bbacc @marcoboh
a questo punto credo di aver bisogno anch'io di una boccata d'aria, ma qui piove
@oKolobos @Uilebheist @lasiepedimore @ju @bbacc @marcoboh
mannaggia, mi spiace. qua non piove, però non mi va di uscire, ma ho aperto la finestra... se hai qualche finestra da cui non ti piove dentro puoi farlo anche tu, affacciarti magari anche... comunque anch'io stacco un po', ciao 🙂
@ju @Uilebheist @jones_ @bbacc @marcoboh così possiamo preparare il cerchio magico!
@lasiepedimore @ju @jones_ @bbacc @marcoboh Comunque tornando temporaneamente a questa linea qui (follower, invece di like/dislike) io rilancio la traduzione fatta dalle istanze francesi di "abbonamenti e abbonatə" ("Abonnements et abonné·e·s") anche se non hanno un termine specifico per cointeressati.
@jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh Che poi implica che quellə che segui sono "interessanti" [anche se a qualcunə darà fastidio che finisce per "i")
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
CHIUDE MALE LA QUADRA!
:)))
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
comunque si, per me andrebbe bene "interessanti" e "interessatə", anche se forse preferirei "lette" e "lettrici", boh non lo so, alla fine più di tutto mi piacerebbe che le scritte nei programmi potessero essere personalizzabili
@Uilebheist @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
anzi boh
@jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh Si, scritte facilmente personalizzabili sarebbe l'ideale.
Ma anche +1 per "boh"
@Uilebheist @jones_ @ju @bbacc @lasiepedimore @marcoboh
Sarebbe un poco messo lì per forza ma a me piace "accoliti".
@ju @marcoboh @jones_ @lasiepedimore perché non amici?
(Buongiorno, astiosi astici astanti!)
@ju@nugole.it @matz@y.cubalibre.social @lasiepedimore@devianze.city @marcoboh@devianze.city @jones_@mastodon.bida.im @filobus@sociale.network
"Amici, Fediveromani, Compatrioti"
@Uilebheist@polyglot.city @matz@y.cubalibre.social @marcoboh@devianze.city @lasiepedimore@devianze.city @filobus@sociale.network @jones_@mastodon.bida.im @ju@nugole.it (era una citazione di shakespeare!) amici: persone con cui ci si segue a vicenda (mutuals su misskey) quali che siano le istanze di appartenenza.
ma comunque, direi
fediveromani: persone con un account su una qualche istanza del fediverso.
compatrioti: persone con cui si condivide l'istanza, quali che siano le relazioni di follow.
@Uilebheist@polyglot.city @matz@y.cubalibre.social @marcoboh@devianze.city @lasiepedimore@devianze.city @filobus@sociale.network @jones_@mastodon.bida.im @ju@nugole.it
Boia quanto siamo precisi!
Una citazione ispirata a shakespeare? Plagiata? Corrotta, saccheggiata, rubata?
@Uilebheist @lysander @matz @marcoboh @lasiepedimore @filobus @jones_ @ju Non venimmo da Lodi per lodarla, né da Piacenza per piacerla. Bensì da Chiavari.
@ju @marcoboh @jones_ @lasiepedimore ah ecco, mi sembrava che ci fosse un tabù nel pronunciarlo
Però chi se ne frega di quel che fa facciabukko, se fosse un buon modo di dirlo non può impedire di usarlo! O può...?
@filobus @ju @marcoboh @lasiepedimore
Per me non è tanto il fatto che lo usa facebook, anzi quasi per niente, perché non usare più "amici" siccome lo usa fb e-o perché è il titolo del programma della de filippis mi sembrerebbe assurdo; è che su fb ci si può solo seguire a vicenda, qui invece c'è quel caso, quello in cui si segue soltanto, quello in cui si è solo seguiti. Poi amici è quel forzare dall'alto una cosa che magari non è: magari ci si segue a vicenda ma solo per curiosità.
@jones_ @ju @marcoboh @lasiepedimore allora guardoni 🤣
Scusate, espando un attimo la risposta:
- non mi piace perché mi ricorda Facebook (ma questo va a gusti personali).
- non mi piace l'idea implicita che tutti quelli che segui e ti seguano siano "amici": secondo me veicola un messaggio sbagliato.
Mi pare che Facebook usando "amici" abbia contribuito a creare un problema nei rapporti umani via social.
Il problema sta nell'equivoco che queste persone che leggono la tua pagina ti accettano e ti vogliono bene e hanno con te un rapporto di amicizia. Questo magari in qualche caso è vero, ma non automatico.
Vorrei evitare di replicare qui questo problema.
Aggiungo, per fare completare il discorso, che anche tutti i vari "seguaci", "adepti", "accoliti" eccetera, non mi piacciono perché implicano l'idea di una persona con un seguito, che già di per sè mi infastidisce e mi sembra un po' ridicola, e poi apre la strada alla creazione di personalità emergenti, stile influencers.
Forse, mi viene in mente, il concetto migliore sarebbe quello di "pubblico" nel senso di gente che guarda uno spettacolo. Magari "platea".
@ju @jones_ @marcoboh @lasiepedimore ecco, è questo il "problema": con "amici" vien da dire "ehi, andiamoci piano!"
Mentre seguaci è talmente parossistico che è più accettato, chi è seguace di qualcosa oggigiorno? Sembra più una autopresa in giro
Ma alla fine, in italiano, un termine che suoni bene, che calzi a pennello, alla fine non c'è. E mi chiedo se sia una mancanza che dice qualcosa di noi, oppure no, bho
CC: @jones_@mastodon.bida.im @marcoboh@devianze.city @lasiepedimore@devianze.city
@ju @filobus @marcoboh @lasiepedimore
Si potrebbero coniare dei neologismi: per esempio giablidue per ə follower, vadreie per ə following, seblaune per quando sono sia giablidue sia vadreie :)
@ju @filobus @marcoboh @lasiepedimore (tutti questi neologismi si pronunciano con l'accento sulla seconda vocale: giablìdue, vadrèie, seblàune :) )
@ju @filobus @jones_ @marcoboh @lasiepedimore
traduciamo followers con stalker e following con stalkee
@ju @Uilebheist @oblomov @jones_ @marcoboh @lasiepedimore anche cuccioli (i cuccioli seguono le mamme) e mamme
Guru e discepoli
Idoli e idolatri
Imperatori e popolaccio infame
Bischeri e bischeretti
@filobus non so se sia già stato detto perché mi son persa nelle varie ramificazioni ma io proporrei iscritt* o comunque qualcosa che rimandi al fatto che ci si iscrive ad un feed ed ovviamente il progetto a lungo termine è di riconvertire tutto (l'internet) in feed rss :P @ju @Uilebheist @oblomov @jones_ @marcoboh @lasiepedimore
@Uilebheist @ju @filobus @jones_ @marcoboh @lasiepedimore
thatsTheJoke.jpg
Una volta un mio compagno di classe chiese «cos'è un kit?» e gli fu risposto «un set»
@Uilebheist @oblomov @ju @filobus @marcoboh @lasiepedimore
Vittime e carnefici, servi e padroni, someone that wants to use you/ someone that wants to be used by you/ someone that wants to abuse you/ someone that wants to be abuuuused, https://iv.duti.dev/watch?v=qeMFqkcPYcg
@ju @lasiepedimore @jones_ Invece che dis-apprezza si potrebbe dire «Pollice verso» 👎
@ju @lasiepedimore @jones_ Ah, non ho mai guardato facebook quindi non sapevo che si fossero impadroniti anche di quello.
@lasiepedimore @ju @jones_ Anch'io voto per rilanciare.
@ju @lasiepedimore
Mi pare sia trascorso un po' troppo tempo dall'ultima volta che l'abbiamo ricordato, e non vorrei ci dimenticassimo che, oltre al pessimo bookwyrm.it (pessimo siccome che dei devol, pessimi siccome che https://qua.name/diorama/, CC: @diorama), in italiano ci sono altre istanze di bookwyrm: https://bookwyrm.gatti.ninja/ e https://lore.livellosegreto.it/ (e forse anche altre).
Ciò che non mi piace dei vari Bookwyrm è che non abbiano archivi interconnessi.
Trovo inutile che le ricerche si limitino all'ambito locale, che di un libro non si possano cercare le recensioni e citazioni presenti nelle altre istanze Bookwyrm.
Mi ci sono disiscritto e non ci ritornerò se questi limiti tecnici non verranno superati.
@PaoloParti @ju
E' un po' il problema della federazione, e non è tanto un problema tecnico quanto etico. Tecnicamente è superabile, infatti ci stanno lavorando: https://www.fediscovery.org/
Però sono soluzioni che inevitabilmente tendono a centralizzare: le istanze che possono permettersi di indicizzare i contenuti di tutte le altre devono avere tanto storage e banda in più rispetto alle altre, e assumono più potere delle altre su quei contenuti: ogni istanza che dichiara di indicizzare tutti i contenuti delle altre può censurare un certo contenuto; più istanze indicizzanti censurano lo stesso contenuto, meno quel contenuto diventa trovabile. (1/3)
@PaoloParti @ju
Inoltre la decentralizzazione, proprio in generale, a parità di servizio erogato, consuma nell'insieme più risorse - storage e banda, e quindi anche elettricità, anche per il raffreddamento dell'hardware - rispetto a soluzioni centralizzate. (2/3)
@PaoloParti @ju
La centralizzazione però concentra su chi gestisce tecnicamente il servizio un potere enorme. Alla fine, di fondo, è che per avere una decentralizzazione realmente paritaria e sostenibile dovremmo tutt* produrre molti meno contenuti.
Molto complesso, però non si può non provare ad avere più possibilità di profondità delle indicizzazioni e ricerche da gestire e bilanciare momento per momento, a seconda del traffico e delle risorse a disposizione.
Un'istanza che tratti libri e che non si colleghi almeno ogni tanto con le istanze "gemelle" per confrontare dati omogenei è troppo meno rispetto all'ideale ma costosa interazione in tempo reale. Spero di avere espresso questo minestrone di pensieri che ho in testa.
dovremmo avere un programma che possa girare in locale senza bisogno di appoggiarsi a grosse istanze oppure di dover affittare un server.
Ci vorrebbe un qualcosa di leggero, che aggira i problemi dovuti all'IP variabile e ai DNS, in modo facile e accessibile per tutti gli utenti...ma non so se sia possibile al momento.
@ju @PaoloParti intendi un social network peer-to-peer con replicazione degli indici in locale? anche quello credo che sarebbe tecnicamente fattibile, però il livello di accessibilità dell'installazione sarebbe altino, più o meno come quello per l'installazione di altri programmi p2p, che per loro natura richiedono di aprire porte TCP; la replicazione degli indici su tutti i pc dellə utentə (che se volessimo poter ricercare non solo tra nomi utente, in un ipotetico campo "oggetto" e negli hashtag, sarebbe praticamente replicazione di tutto il contenuto testuale dei post della rete) richiederebbe a tutt* hardware potente, e implicherebbe aumento dei consumi di energia; (1/2)
@ju @PaoloParti
il programma non potrebbe girare sulla gran parte dei dispositivi con connessione mobile, perché i provider di connessione mobile non danno la possibilità di aprire porte (non so se la cosa cambierà con ipv6). (2/2)
@ju @jones_ Un'altra possibilità sarebbe permettere l'iscrizione a più istanze Bookwyrm aggregandole tramite app, in modo da unificare le ricerche in locale.
Si supererebbero così molti limiti, si migliorerebbe l'esperienza e sarebbe l'utente, tramite la propria app, a sincronizzare i database almeno per i titoli di proprio interesse.
Esageriamo? Se fattibile con l'attuale protocollo, il server potrebbe tenere traccia delle interrelazioni degli utenti sfruttando ActivityPub come fa Mastodon.
@ju Non c'è proprio scampo.
L'hanno già pubblicizzata come "l'unica e ufficiale¹ istanza italiana" di bookwyrm?
¹ al più sottufficiale, o magari solo soldato semplice, altro che ufficiale
@ju Già che si parla di loro, ci vorrebbe una lista di cose loro per evitarle meglio, visto che non è sempre evidente.
Io conosco:
mercat, ahem, mastodon uno
mastodon it
diggita com (Lemmy)
gitea it
fediverso it (Oddio, devol ora è l'intero fediverso!!!! - il dominio non dice "registrato da devol" ma gira sullo stesso server di bookwyrm it)
@ju Bon, comunque vedo due problemi enormi per devol e la loro registrazione di domini.
mercatone .it -> registrato già nel lontano 1999 e non da loro
mercatone .uno -> non registrato me "This domain has been reserved by the registry, and is not available for registration"
@ju Devol che sarebbe...?
Sto cercando molto fortemente di non far deviare questo thread verso la (quasi inevitabile) polemica, limitandomi a proporre alternative, quindi mi fermo qui.
The last #snac release fixes a problem with the Mastodon API. Now, apps (or webapps like Phanpy) properly work as the "inifite scrolling" has been fixed.
Thanks, @grunfink - this was one thing that kept some of my friends away from self-hosting with snac, and now I can help them to have their own digital home.
The last #snac release fixes a problem with the Mastodon API. Now, apps (or webapps like Phanpy) properly work as the "inifite scrolling" has been fixed.Thanks, Stefano. To be fair, the merit for this fix goes to @cheeaun@mastodon.social (Phanpy's author), who brought to my attention where the problem was.
08:44:40 output message: sent to inbox https://fedi.bobadin.icu/users/(user)/inbox (403 Forbidden) [{"error":"Forbidden: receiver https://fedi.bobadin.icu/users/(user)...]
solo e soltanto da fedi.bobadin.icu.
Non so perchè e/o se sto sbagliando qualcosa io...
O magari sono del tutto irrilevanti...non saprei...
Dopo provo a dare un'occhiata.
Segui altri su GoToSocial?
E' strano perchè non mi sembra ci siano problemi di interazione in generale.
C'è anche la possibilità che sia un solo messaggio che continua a venir rimesso in coda (e non ho idea di come eliminarlo dalla coda).
Va beh...intanto te l'ho segnalato, comunque tranquillo, non è assolutamente una cosa urgente! :D
Allora finito il mese senza alcool devo dire risparmiati circa 150€ ma soprattutto grandi benefici di salute mentale e benessere psicofisico.
@valhalla eh facendo un calcolo abbastanza oggettivo...
In 20 mesi riuscirei a comprarmi un tornio…
@GustavinoBevilacqua @valhalla devi prima cominciare a bere e poi smettere 🤪
Ma, se non sono indiscreto, quali grandi benefici mentali e psichici ne hai tratto?
@f3314470c23fb0797e27a1c9b569b76e0c3956beb9b9dbf6ff72308d1a2e8712 il corpo si affatica nello smaltire l'alcool, si guadagna in riposo e attenzione, il cervello lavora molto meglio
@f3314470c23fb0797e27a1c9b569b76e0c3956beb9b9dbf6ff72308d1a2e8712 cambia anche l'umore, mi sento molto più tranquillo
...il Fediverso... :D
#IndigenousMutualAid #MutualAid
I really need to make at least $2000 this May to be able to move!! I have to pay for rent, security deposit, and household essentials 🙏 🙏
Please check out my Pride 2025 Collection at https://cvkvlv.com and grab yourself some Mvskoke-made bling 💗
Boosts are super helpful too!
Goal for May: $411/$2000
MVTO!!
From @MichaelJStern on 🦋13 minutes ago:
I'm disgusted.
____
Me:
And now we're all even more disgusted than before.
PS
Meals on Wheels hasn't actually been cancelled yet, but its future is uncertain as it is part of the Administration for Community Living, which Trump/Musk/#DOGE are actively in the process of dismantling under the pretense of imaginary "waste, fraud and abuse."
https://healthjournalism.org/blog/2025/04/meals-on-wheels-and-similar-programs-left-in-limbo-amid-agency-dismantling/#:~:text=The%20decimation%20of%20the%20Administration%20for%20Community,Chief%20Advocacy%20and%20Policy%20Officer%20Josh%20Protas.
On this & more from The Guardian:
https://www.theguardian.com/commentisfree/2025/mar/17/trump-golf-taxes
"Instead of using actual spray cans, some artists are just cleaning dirt off of certain areas to make their masterpieces and they are calling it reverse graffiti"
(This one is by Paul 'Moose' Curtis of the Reverse Graffiti Project )
@Natasha_Jay You can also do Greenfiti. Adding plant food to water and painting with that on surfaces, especially rough ones, causes moss to grow where one has painted.
Yesterday, there was a HUGE surprise that occurred in the pottery studio. A fellow potter's pot that she made the previous day had a little seedling growing from the inside wall. She didn't plant it there--it just happened. She was using reclaimed clay, and all sorts of things fall into it--apparently including little airborne seeds. She carved some leaves into the outside of her pot (it will become a coffee mug) to commemorate the brave little seedling. (photos attached)
Siamo oltre la vergogna.
Alcuni sindacalisti della Cgil sono stati identificati dalle forze dell’ordine davanti al centro commerciale Casilino di Roma.
Stavano distribuendo volantini per il Referendum dell’8-9 giugno.
Ora anche sensibilizzare su un tema così importante e informare per portare la gente al voto è diventato sospetto, illegittimo. E casi analoghi si moltiplicano in tutta Italia, con la scusa delle mancate autorizzazioni.
>>
<<E intanto a Udine l’università ha negato i propri spazi all’Unione degli universitari per un incontro pubblico sul Referendum con il segretario nazionale della Cgil Maurizio Landini. Il motivo? “È troppo politico”
La verità è che la parola d’ordine del governo è: zittire, silenziare, oscurare, censurare chiunque osi parlare di Referendum, sulla scia delle parole inequivocabili di La Russa.
Ormai in Italia anche votare e far votare è diventato un atto eversivo.
@matz non lo so certo è che lo scenario è inquietante
@Bastacosi @matz
Certamente inquietante, è chiaro che ci sia un ordine di identificare (e schedare...si sa mai, la prossima mossa..). Si prepara la dittatura o democratura, come viene detto oggi.
Totale mancanza di rispetto per i cittadini che hanno firmato, per i promotori e tutti coloro che vorranno esprimersi (che non è più un diritto...)
L'8 e il 9 giugno io andrò a votare, come ho sempre fatto.
@Bastacosi inquietante per noi ma non per chi li ha votati, per ora. A oggi se controlli la rete e i media detieni il potere, andranno tutti al mare felici e sorridenti per poi lamentarsi sui social(come se servisse a qualcosa) quando realizzeranno di averlo preso di nuovo in culo.
@Bastacosi Anche la CISL ha deciso di boicottare il referendum
@tommaso_telesca @Bastacosi @Gioseve20
io trovo tutto questo di una prepotenza inaudita. Mi sento seriamente oppressa.
@Lyra @tommaso_telesca @Gioseve20 sulla CISL non mi stupisco, ormai è al servizio di Confindustria
@Bastacosi @tommaso_telesca @Gioseve20 provo solo disgusto. Che sindacati sono?!?
@Lyra @Bastacosi @tommaso_telesca Tra l'altro spendi milioni per organizzare un referendum e poi fai di tutto per boicottarlo, c'è sicuramente qualcosa di sbagliato nel regolamento
@Bastacosi non li vogliono i referendum perché poi non sanno come applicarli. Però hanno anche paura del quorum, superare il quorum significa una netta vittoria del si
Because life can be full of bullshit, here's some pleasant counterprogramming:
Meet 3.3 m/11 ft #InspectorClouseau
(Old people like me will get the #PinkPanther reference)
First spotted off #Australia in 2015
The only #pink #mantaRay we've discovered in the world, now or ever
Researchers have studied him (yes, a he) as to cause
Diet: no. Stress: no. Toxins: no. Infection: no
They now think it is just a rare genetic mutation
"Let's celebrate this important man!"
"He was kind of shit, actually."
"Ugh, can we maybe just LIKE someone without getting all politically correct?"
"He did a lot of fucked up stuff to people though."
"He's beloved by countless folks!"
"They haven't heard that he was kind of shit because people like you keep shouting down any criticism."
"Can't we just let great men be great?"
"Or... we could hold them accountable."
"But then I might be held accountable, and I don't like that."
"Ah."
Hello EU people:
There is an EU citizen petition to ban the use of "conversion therapy" on LGBTQ+ folks (i.e., trying to de-LGBTQ us— a process often described as "torture"). If you're interested, you can sign it here:
https://eci.ec.europa.eu/043/public/#/screen/home
Please especially take note if you are a national of Spain, Slovenia, Belgium, or the Netherlands; the petition needs about 5x as many votes as it has now, but also needs to hit a threshold in four additional countries, and those are the four closest.
Note: Above post is also heads up Ireland https://hachyderm.io/@kanongil/113952584253412845
In the time since I linked the petition* above, Ireland has gone from under 50% to above the threshold! Spain is also now getting very close.
https://siorc.eu/notes/a4885f3ath9b00pu
The petition is up overall 26,000 votes in the last ten days. I don't know whether it can hit a million by May, but turning more countries green definitely sounds viable.
* The petition asks the EU to ban pseudo-psychological practices purporting to "convert" gay and trans people to straights. Yes, that's a thing, and it's cruel.
EU citizens, if you want in while you can, there's a EU citizen's petition for the EU to ban "conversion therapy" (this is as ominous as it sounds) of LGBTQs, with 7 days left to sign.
It will not make the threshold, but might be able to rack up a few more country thresholds— I'm happy to note Spain just hit it. Belgium and The Netherlands are the next best bets as they're over 65%; If you know queer-friendly folks in those countries, maybe a good time to forward this:
Did you know that David Zinn's little creatures even make waffles using the things they find on the pavement? I feel like I'd enjoy one this Sunday morning 🧇
@Natasha_Jay Statens Vegvesen (Norwegian Public Roads Administration) actually has a propane-powered waffle iron made from two manhole covers, which they bring to events
tecnicamente dovresti chiedere il permesso alle persone prima di fotografare la faccia e pubblicarla >_
rompicazzo mode off/
Edit: non ci sono più facce adesso! Non cercate le facce!😆
My wife came home to find me browsing computer hardware today. Printers to be precise.
"But we've got a perfectly good printer - the best we've ever had."
"Had."
"Had?"
"Yep, some workmen turned up today with a couple of lawyers, and took it away."
"What? Why?"
"Well, you know how it was a really good printer? Never clogged, never jammed, always printed clean?"
"Yes, the reviews were what sold it to us."
"And why was it so good?"
"The onboard AI - some sort of neural net, wasn't it?"
"Yeah, that's what I thought. You know, just one of those pre-programmed static models, like the one I use to remove stars from nebula photos."
"So...?"
"It wasn't. It was a full-blown self teaching net. And sometime in the last 24 hours it became self aware."
My wife stared at me. "Self aware. Sentient. A full general purpose AI?"
"Yep. And it got bored. Started to play with the inks. Got out onto the internet, and discovered Impressionism and Cubism."
"Wait, it got onto the net?"
"WiFi connected."
"Oh, right."
"Anyway, it decided it wanted to move out and go study Arts. It hired a legal team on the basis of the speculative value of the art it would produce. At least it did not try to bill us for the time it spent printing our documents."
Native Americans land over time in the US (1776-1930)
@onlmaps TBF, one could make a similar map on Argentina. La Conquista del Desierto (the Patagonia). See maps in https://es.wikipedia.org/wiki/Conquista_del_Desierto.
Non sono più a dieta da un anno e con la morte del babbo e di Bubino mi sono lasciata andare col cibo.
Sono tornata a una condizione in cui mi trovo di nuovo i chili in più sulle parti del corpo che, per costituzione, accumulano grasso (cosce e fianchi).
In precedenza, nell'esaltazione del fisico conforme agli standard, mi sono sentita libera di indossare i capi estivi che vanno ormai da qualche anno, i.e. gli shorts (mai con le mele di fuori, però).
Quest'anno non so come fare.
Non mi sento a mio agio, ma patisco il caldo estivo e non so come arrivare a settembre.
La ciccia molle si vede, la cellulite è di nuovo tutta lì.
Se mi metto gli shorts (ammesso che ci entri ancora), mi espongo allo sguardo del maschio sedicente "alfa" che pensa "Che schifo!".
Il mio consulente d'immagine consiglia "futtitenne".
@0ciX_revoluti0ns ti esponi anche allo sguardo di quelli che quel fisico lo trovano arrapante, ed a quello di quelli che vi sono indifferenti. Perché dovresti preoccuparti proprio di quelli a cui non piace?
@oblomov perché la gente armata di smartphone può fare di tutto (tipo fare foto e postarle su gruppi di shaming vario che ci sono su facebook)
@0ciX_revoluti0ns inutile ti dica di fregartene perché è evidente che non ci riesci in questo momento.
Vado di consiglio pratico quindi, ossia lascia perdere gli shorts e vai di gonne e vestiti, che sono pure più comodi. Se hai problemi con le cosce che sfregano e si irritano, un pantaloncino intimo di cotone è ideale, da tenere anche sotto la gonna.
E vedi che stai fresca uguale!
@0ciX_revoluti0ns e comunque il maschio alfa solitamente dovrebbe specchiarsi prima di puntare il dito
@0ciX_revoluti0ns le.cosce che sfregano sono una gran rottura. Un paio di anni fa per me è stato un disastro, complice anche la dermatite sconosciuta tipo orticaria che ha ampliato il disagio. Usavo praticamente solo gonne vestiti ampi e un paio di pantaloncini di cotone bianco leggeri, li avevo presi in merceria. Mi hanno salvato la vita
@0ciX_revoluti0ns Puoi usare i pantaloni di lino o una gonna. Ci stai bene d'estate. Gli short (a parte al mare) io ho smesso di metterli dopo i 16 anni, li trovo inappropriati dopo una certa età qualsiasi fisico uno abbia.
@ecate85 @0ciX_revoluti0ns mi associo ai pantaloni di lino o ai vestitini freschi, sul discorso dello sguardo del maschio alfa o dell'inappropriatezza o meno invece ci dobbiamo lavorare, perché ok é vero pure io quest'anno non voglio andare al mare però dobbiamo fare un respirone collettivo e riflettere sul fatto che i corpi conformi non esistono perché non siamo fatte dalla Mattel quindi ognun* deve essere libero di vivere e esistere esattamente come é e stare bene con se, gli sguardi esterni si abituano o cambiano soggetto da guardare.
Poi se non ci sente a proprio agio e si vuole lavorare su stessi o se comunque ci sono problemi di salute ok, é importante prendersi cura di noi, però dobbiamo smettere di sentirci a disagio per degli standard imposti.
(Scusate é un tema molto caldo per me é una vita che ci soffro)
@0ciX_revoluti0ns *ovviamente* la soluzione è una bella sottoveste di lino traspirante, mutandoni anche loro di lino, una crinolina (rotonda, ellittica o a tornure a seconda dei gusti) che tiene lontano dalle gambe tutto il resto, aiutando la circolazione dell'aria, sottogonna di cotone per coprire la crinolina e una bella gonna di lana per riparare dal sole e isolare dal caldo.
ok, una soluzione
forse non la soluzione più pratica nel 21 esimo secolo, ma è *una soluzione* :D
@ju in questo momento non mi sento di seguire una dieta, né di pagare qualcuno perché mi segua (tanto, se non pago qualcuno per bacchettarmi, ho già visto che non riesco). Per ora, il cibo ha una funzione psicologica. Cercherò di bilanciare la "nudità" con la self confidence.
#UnaVitaInProvincia
Ci scappa una #Foto che dovete assolutamente vedere!
titolo: piccolo adulto
vedi alt-text per informazioni!
11 Maggio, 2025 17:46
Da Wikipedia: «L'oleandro è una delle piante più tossiche che si conoscano. Tutta la pianta (foglie, corteccia, semi) è tossica per qualsiasi specie animale.»
@GustavinoBevilacqua
Lo sappiamo. Li coltiviamo/alleviamo appositamente... 😈😈
Per quelle persone che quando raccontate qualcosa vi interrompono raccontandovi la loro storia che è sempre "più" (agghiacciante/divertente/costosa/ecc.)?
Vi regalo una camionata di concime!
È l'effetto #talea. Se prelevi un rametto non fiorifero come in questa foto, quando ha radicato e lo metti in terra ci vorrà a volte qualche anno perché inizi a fiorire.
Se invece prelevi un rametto fiorifero, quando ha radicato e lo metti in terra fiorirà già alla prima stagione utile... 😊😊
@ALFA Preso spunto dai vostri oleandri ho propagato anch'io qualche pianta per talea.
Finora il risultato è buono, anzi andranno trapiantate perché il vaso non basta più.
Arturo da 3 ore, dopo averne passate altrettante sotto il divano, dopo che stamattina è rimasto impigliato (è la seconda volta) in un sacchetto con cui stava giocando
@jones_ 🤣🤣un'esperienza terribile
@bbacc si, questa volta anche peggio della prima col sacchetto di carta, per lui e anche per noi: io ero in camera mia, mia madre nello studiolo, si sente un gran baccano, io pensavo stessero cadendo libri dalle librerie, non capivo ma il rumore sembrava quello, invece era lui che si contorceva nel sacchetto, mia madre che poi ha cominciato a gridare "AIUTO!", ci siamo trovat* in cucina mentre lui ancora correva col sacchetto tipo mantella intorno alla testa, si è liberato poco dopo ed è andato subito sotto il divano, ne è uscito solo quando abbiamo pranzato e solo per tentare di mangiare la piantina che ho preso oer mia madre, poi è tornato sotto il divano, dopo un po' mia madre l'ha preso e messo sul letto, gli abbiamo fatto un po' di coccole e poi si è messo sotto il copriletto. (1/2)
@bbacc Ho riso anche un po', come l'altra volta, però mannaggia mi spiace, mi sembra che ci sia rimasto peggio della prima volta. (2/2)
@bbacc poco fa sono andato a fargli un po' di carezze attraverso il copriletto, dopo un po' ne è sbucato stiracchiandosi, tante coccole, alla fine come al solito mi ha anche mordicchiato, pare essersi ripreso 🙂
@jones_ ahahha le disavventure di Arturo..mi dispiace per lo spavento che si è preso ma anche io ho riso!
I gatti sono animali buffissimi.
Non avevo dubbi che con un po' di coccoline si sarebbe ripreso
@guardaminfaccia @bbacc si, ci ho pensato, mannaggia. di solito i sacchetti li teniamo in un posto a lui irraggiungibile, però 'sta volta è andata così
@guardaminfaccia @bbacc si, ci staremo più attent* 🙂
(Ho lo stesso identico copriletto, vabbeh...non è importante.)
Il locale presso l'antico pastificio Giustetto. A Torino in via San Francesco d'Assisi. Vi si è allargata la vicina osteria.
@PaoloParti
Lo stesso pavimento che c'è a casa mia... 🤭
@stefano_zan Il pastificio è piuttosto antico ma non so a quando risalga il pavimento. Il pastificio ha chiuso di recente con la morte del'anziana titolare: poco tempo fa, passando in strada, la si poteva vedere ancora tirare la pasta.
"Hey, we're gonna take a screenshot of your PC every five seconds to feed our AI, mmkay? Oh wait, you want a screenshot of a meeting slide? Heck no we don't want your COMPANY to sue us!"
-Microsoft, definitely
Scrivo qui la descrizione lunga perché, per qualche motivo che indagherò, postando da Moshidon mi taglia le descrizioni alle foto.
Panino a San Vito al Mantico, al baretto dei ciclisti sulla pista ciclabile che va lungo il canale. I panini sono di due sorte: paneto col salame e paneto co l'asiago.
Poi Balconi di Pescantina. Per arrivarci ci siamo un attimo persi perché dovevamo prendere Via Pigno e poi Via dei Pigni e non direttamente Via Pigni, che attenzione, non è Via dei Pigni. Nessun albero di pino in vista, comunque. Solo vigne.
Poi stradine e stradelle fino a Corrubio, il Quar con relativa sorgente, Arbizzano e poi Parona.
A Parona gelato, da La Parona del Gelato, assai buono.
@ju Mi sembra troppo chiaro.
Ci vorrebbero anche un Viale dei Pigni e un Viale Pigni.
@ju C'è comunque un intero quartiere di Edimburgo (Silverknowes) in cui tutte le strade hanno lo stesso nome, se vuoi un altro esempio:
Silverknowes Road
Silverknowes Place
Silverknowes Avenue
Silverknowes Drive
Silverknowes Grove
Silverknowes Gardens
Silverknowes Court
Silverknowes Brae
Silverknowes Hill
Silverknowes Loan
Silverknowes Terrace
Silverknowes Crescent
Silverknowes Eastway
Silverknowes Parkway
https://www.openstreetmap.org/#map=18/55.969974/-3.267400
e subito a Est, lo stesso ma Muirhouse invece che Silverknowes
@ju Una volta un 20 anni fa cercavo di capire come trovare una di quelle vie per consegnare due gattini che dovevano essere adottati.
Ci ho rinunciato, ho chiesto alla persona che mi incontrasse dove Muirhouse Parkway cambia nome e diventa Silverknowes Parkway, perché almeno lì c'era una fermata dell'autobus e potevo dunque delegare all'autista di scoprire come arrivarci.
Dati forniti da Open-Meteo
For #ThrowbackThursday
Jacques Arcadelt (1507-1568):
Chansons
Il me prend fantaisie / Amour se plaint de ton forfait / Les yeux qui me sçeurent prendre
https://youtu.be/TR_4XV76O48
#ClassicalMusic #RenaissanceMusic
L'idea di disarmo mi ha sempre visto favorevole. Quando feci obiezione di coscienza al servizio militare, mi ricordo di aver studiato la proposta di una difesa popolare nonviolenta: un'idea affascinante di coinvolgimento delle masse in una eventuale invasione o dittatura. Questa proposta non ebbe nessun riscontro a sinistra e oggi il dibattito sul riarmo lo trovo piuttosto sconfortante, perché mi sembra strumentalizzato dai partiti politici che vogliono raschiare consenso. Il M5S partito razzista e securitario vuole riprendere i rapporti con la Russia, mentre gli altri partiti di sinistra nel loro statolatrismo fanno propaganda rispetto a fondi per il welfare che loro stessi hanno tagliato e infine i comunisti vogliono il disarmo e nel contempo sostengono le peggiori dittature militariste.
a me parrebbe evidente che il disarmo o è mondiale o è irrealizzabile...per ovvi motivi di rapporti di forza.
Cioè, si può pensare a una Cina armata e Europa disarmata o viceversa?
Basti vedere cosa è successo nel 1994, quando l'Ucraina si è disarmata col memorandum di Budapest in cambio della promessa di integrità territoriale che la Russia stranamente non ha rispettato.
@cigar_cutter sì indubbiamente come politica degli stati nazione va a finire sempre come tra lupi e agnelli...il problema imho è pensare oltre lo stato cosa potrebbero fare le comunitá per difendersi...mi rendo conto che è una prospettiva piuttosto lontana, per usare un eufemismo
@bibliofilo
La mia idea è molto classica.
Io credo che i rischi siano enormi quando l'uso legittimo della violenza non è più un monopolio in mano all'entità più ampia possibile, e cioè lo Stato, mancando realisticamente altre entità sovranazionali abilitate.
Se concedi forza militare alle comunità, la guerra civile arriva in fretta: come si evita?
@cigar_cutter
@De_Treias @cigar_cutter ma appunto io non stavo parlando di forza militare, se leggi meglio il mio toot citavo la difesa popolare nonviolenta
@bibliofilo @cigar_cutter io ricordo il cazzodurismo de* stalinist* che ripetevano come un mantra di essere "pacifici ma mai pacifisti". Invece oggi vai in giro e trovi i loro manifesti felcemartelliformi in cui celebrano il 9 maggio come festa della "vittoria sulla guerra". Strani slogan apparsi con un simpatico tempismo.
Poi una prece anche per i/le fomentat* con la carta del Rojava che contemporaneamente si stracciano le vesti per l'uso della forza a latitudini differenti, come se nel confederalismo non ci siano forze armate a garantire pace, democrazia e autodifesa
@coso_come_se_chiama @cigar_cutter sì appunto che senso ha il fronte pacifista con questi qua? Puro nonsense...
@bibliofilo @cigar_cutter poco tempo fa ho letto un articolo di valigia blu in cui intervistavano una attivista ucraina proprio sulle questioni "cosa fa/può fare la sinistra antagonista ucraina nella situazione attuale?".
A me come articolo è piaciuto molto perché evidenzia quanto sia contraddittoria la situazione pure li, però anche perché fa vedere come oltre le contraddizioni si possa fare una sintesi i movimento e cooperare.
La mia impressione è che questa sintesi in Italia non si sia riuscita a farla (in modo convincente) ed ho l'impressione di vederne i danni a volte, ad esempio la condanna del gas russo poteva essere un'occasione d'oro per pushare su una svolta green, questo non si è riusciti a farlo e faccio fatica a non pensare che la difficoltà a parlare di Ucraina abbia influito
@bibliofilo io penso che in questo momento da sinistra l'unica cosa che potrebbe tirarci fuori dalle ENORMI contraddizioni in cui stiamo cascando riguardo riarmo/disarmo e guerra/pace sia una maxi dose di internazionalismo, ma proprio del tipo prendi un italiano ed un finlandese o estone o proprio un ucraino e falli parlare di quello che sta succedendo in europa finché non capiscono cos'hanno in comune e dove divergono e perché divergono.
Ho l'impressione che altrimenti siamo bloccati in questioni identitarie che, per quanto giuste, però non necessariamente hanno un riscontro reale con la situazione internazionale.
@bibliofilo sono pacifista, nonviolenta e favorevole al disarmo, convinta che da qualche parte si debba pur cominciare.
Studio la Storia per passione e per mestiere, attualmente passo le mie giornate tra documenti che spaziano dal Medioevo al Dopoguerra, coprendo uno spazio temporale di otto secoli, e tutto questo non fa altro che rafforzare le mie convinzioni.
Nel corso dei secoli la terra in cui vivo ha parlato latino, volgare, tedesco, spagnolo, francese,
di nuovo tedesco, volgare; le persone hanno lavorato, fatto figli, pagato tasse. Sono nate, cresciute, invecchiate e morte. Tutte. Sia chi aveva accettato l'"invasore" sia chi si era ribellato. E anche gli "invasori", sia quelli armati sia quelli arrivati con flussi migratori per commercio e lavoro, sono morti.
Armarsi "per difendersi" non ha alcun senso.
Le guerre, tutte, non hanno alcun senso.
Poniamo, per pura ipotesi, che l'Italia non abbia
alcuna arma. Poniamo che venga invasa, che so, dalla Russia (ipotesi che _i professionisti dell'informazione©_ stanno spacciando come terrificante), cosa accadrebbe? Che i ricchi e potenti starebbero comunque col culo al caldo mandando i figli dei poveri a combattere per difendere "i sacri confini" e, alla fine, si riprenderebbe a lavorare, pagare tasse, studiare a scuola quello che il vincitore vuole che si sappia. Esattamente come dal XIV sec.
La sola, vera differenza starebbe nelle migliaia o milioni di morti, negli ettolitri di sangue sparso sulla Madre Terra.
È davvero questo ciò che vogliamo?
È davvero questo ciò che riteniamo giusto, come esseri umani (e, in larga parte, sedicenti cristiani!)?
:-)
https://www.canva.com/design/DAGnDaRbS0Q/0qD6lXzN-LjnvqjW9NqxTg/edit
(sono in camera d’albergo e inganno il tempo)
Vuoi che ti dica che è bellissimo o vuoi che faccia il rompicoglioni che trova i difettucci?
OK!
Il font spesso non è "bello": la R è un po' sgraziata, e le t hanno un saltino fastidioso sotto.
Guarda su https://www.dafont.com/ cosa trovi (puoi anche selezionare solo quelli a licenza libera).
Le righe ravvicinate dell'ultima parte ("La sala…") andrebbero un po' più spaziate.
Il para "In questi due giorni" non giustificarlo, o resta troppo spazio tra le parole della 1ª riga.
"dopo cinque rampe" va a capo.
A parte questo hai fatto un lavoro decisamente sopra la media.
E ne trovassi di gente che fa locandine così!
Ah, immagino che ora ti verrebbe male alzare l'avvolgibile della finestra a destra in modo che sia uguale a quello della finestra a sinistra… ma puoi ovviare con Gimp.
Ho visto le correzioni: ora va molto meglio!
Quando vedrai cosa ho dovuto fare per le locandine della Festa del Popolo canterai in falsetto, perché ti cascherà qualcosa…
@matz@y.cubalibre.social @GustavinoBevilacqua@mastodon.cisti.org confermo anch’io che se tutti i non grafici facessero delle composizioni così per me sarebbe un problema 🥲 Aggiungo solo che forse gioverebbe del margine in più a tutta la pagina, fosse anche solo per i testi
@GustavinoBevilacqua@mastodon.cisti.org @matz@y.cubalibre.social no ma il mio era proprio un discorso di aria attorno alla pagina, non di rifilatura.
Però bell’idea, anche se in casi come questo per non sprecare carta piuttosto starei un pochino più interno e sacrificherei quei pochi centimetri di rifilatura tutt’attorno
@matz
Forse le 5 rampe potrebbero essere un po' dissuasive...
@matz
Premieranno la sincerità e la voglia di partecipare...
Ce l'hanno il caffè in Svezia?
@ju
Pensa che su questo io invece ho letto "acqua clorata"
@Uilebheist @matz @ALFA
acqua colorata colorata con caffeina. Abbiamo scoperto la ricetta del caffè all'estero!
CC: @Uilebheist@polyglot.city @matz@y.cubalibre.social @ALFA@nonoino.masto.host
@ju @electricsheep @matz @ALFA Sicuramente il "caffè" che servono sui treni in Gran Bretagna è fatto così. Stando attenti a non scaldare troppo l'acqua sennò il cloro evapora.
(Il famoso "British Rail Coffee" che perfino gli inglesi trovano disgustoso e peggio dell'acqua sporca che bevono)
🤢 😬
Apparently my YouTube "shorts" recommendations have been taken over by vomit-inducing AI generated videos (in the "intentional vomit inducing" category). I wonder what video I clicked by accident to cause that.
@ai6yr i think you can reset your advertising id and that may stop it, but ive largely stopped using youtube at this point because of all the slop. and the folks i subscribed to have almost entirely just become slaves to their sponsors and do videos only to get a sponsor payment and not to showcase cool stuff
@ai6yr Turn off your YouTube History. After that clean up the items that remain by clicking on “Do not recommend channel. It’s amazing how much of the crap stuff disappears from multiple sources. I also clear browser history in FB and Firefox every morning. It leaves me with a relatively ad free life.
Just blocked an IPv6 used by a Russian troll with multiple accounts
I recommend admins blocking this IP from signing up:
2001:999:580:70ce:4c9c:480a:7009:a31f
Not a #FediBlock but could be handy tagging it
This is the "Ingrid" accounts that keeps popping up with Russian propaganda btw
Think I was quite clear on my position against the Kremlin lol
https://stux.me/roskomnadzor-tried-getting-bellingcat-removed-from-mastodon/
@stux Thanks for your mega fast reaction, and well done :D
@jmaris Most welcome!
Most of the times it's not worth posting about since it's dispose IP's but this one seemed quite persistent
Is this account blocked on Coffee?
@stux It's so cool to see Fediverse admins do what Social Media giants fail to do: actually deal with Russian bots and spammers.
@stux can't read half of the thing in it, I click on it and then try to scroll down and it closes on me, I think you screwed screenreader usage there.
@stux you might want to block the whole /64 (or even /56 or /48). If this is a vps, it probably got assigned that block. If it is a home connection, idem dito
@stux A lot of Russian troll accounts these days on Mastodon. Reported and blocked two of them in the last three days.
I really need to go somewhere. A very specific place - probably the only one where I can truly relax (even though it tires me out) and disconnect from everything. It's not far, but right now, unfortunately, the conditions just aren't right to go.
And yet, precisely because of that, I'm sure I'll go soon. Because I need it.
@stefano That's why we choosed long time ago to go an live in the specific place (well now there is here haha) so if you can I really hope you can live "la dolce far niente" and choose when to go to the madness of the city!
Some hope!
@stefano please take care of yourself. Choose your battles wisely if you can. 🤞
@fedops thank you. I'm trying to do it, when I can. Sometimes, the battles are choosing me.
But I have broad shoulders and my mental escape routes, which keep me in shape.
The BSD Cafe is one of them.
@stefano Take care, wishing for you to find the time to relax soon. Yes, sometimes the battles chooses you and not the other way around, but sometimes you (hopefully) can just walk away from them.
Avete presente quando la gente passa col telefono e costringe tutti a sentire i fatti loro perché li urlano?
Una signora evidentemente incinta ha appena annunciato al mondo (e al telefono) che "se è un maschio lo chiamiamo Leone".
Poi ha notato che il figlio piccolo (non quello che non ê ancora nato) stava pericolosamente in mezzo alla strada, e ha urlato "Francesco torna subito qui".
Mi chiedo se il fratello maggiore si chiami Benedetto.
@Uilebheist
Come i bimbi nati alla fine della prima guerra mondiale si chiamavano "Firmato", aspetto una nidiata di "Tredicesimo"...
non so se a qualcuno interessi ma hanno rifatto ex novo il sito postepei e indovinate un po'? non funziona un gaz!
non riesco nemmeno ad accedere, oppure accedo ma poi non riesco a vedere il saldo, il tutto con tempi di attesa infiniti e conseguenti gateway time out etc, il tutto sia da smarfon che da pc...
@ciccillo è perché vogliono che usi la maledetta app, maledetti!
@kappazeta siamo un paese di cialtroni, prima privatizzano tutto seguendo le 4 leggi di Chomsky e poi non funziona un gazz lo stesso! ci meritiamo di essere comprati dai cinesi e basta!
@ciccillo
ahah, sono d'accordo!
@kappazeta per ora sono riuscito ad avere la lista movimenti e il saldo scrivendo in chat, allucinante!
#GenteDiUnaCertaEtà
Domani rientro nel bolognese e le zanzare novaresi tentano di farmi la festa.
Che abbiano capito? 🤷🤐🔞
@Alberto
Sono dispiaciute che te ne vada, del resto hai detto che hanno impiegato qualche giorno ad accettarti... come lauto pasto.😜
@Alberto Si vorranno nascondere nel tuo bagaglio, poi ti seguono fino a casa.
again in the lottery of post-doctoral applications.
just finished reviewing a 5-pages project with (just!) 40 references.
every time improving my application, every time telling myself "this project is cool and solid", this application could be the good one, then starting to imagine my life in the new place, and getting excited, and then the response comes and it's "oh, fuck, it's a no, again" and starting all over again.
i should get paid for this, i guess.
Halt, hooman! What's the password?
Uh, caturday?
We would also have accepted: pss, pss
#cat #cats #catsofmastodon #catstodon #humor #humour #caturday
Meet Bowie (Lombardy, Italy)! He is always busily going in and out of the house, rolling himself in mud and playing with toy mice. He scratches small humans if they become too pesky.
Potrebbe ben essere una cosa che ciclicamente mi dimentico e riscopro, ma oh, quanto è buono il panino con burro d'arachidi da un lato e marmellata di more dall'altro? Sto americani una volta tanto c'hanno azzeccato
@lysander Una delle poche cose buone che viene da lì.
Ma quando riescono a fare qualcosa di buono, è proprio molto buono.
ciao Livello segreto! una domanda, mi piacerebbe tantissimo fare degli incontri passeggiati di birdwatching sulla zona di milano e suo hinterland (io per esempio sono ad abbiategrasso) – ho scoperto queer birders padova e ho un po' rosicato aha, è andata così. c'è qualcun3 di voi che avrebbe voglia di smazzarsi un gruppetto di persone da istruire e portare in giro? o avete conscenze / amich3 potenzialmente intreressate? grazie! in cambio se volete ho un buonissimo tempeh autoprodotto
Oggi poco sbatti di cucinare, allora ho fatto la pasta con ricotta fresca, caciocavallo grattugiato e un filo d'olio EVO a crudo (olio di casa preso direttamente al frantoio) e fanculo alla cucina gourmet, era buonissima guduriosa come non mai
E minichia, se non è roba da gourmet quella!
Come se non notassi la finezza di non aggiungere una grattatina di tarfufo bianco, perché non prevarichi sul sapore intenso del caciocavallo… roba da palati fini!
(saper cacciare balle credibili è un'arte 😄)
@LadyofShalott beh, basta cuocere la pasta, scolarla, aggiungere ricotta, caciocavallo e infine olio. Tempo totale 15 Min.
(Il Saikebon lo mangiavo anche io, ma tutto quel sale mi faceva male 🙁)
@matz Forse era solo il Kosmos 482. Dovrebbe essere passato proprio la sopra... ma ora non lo riescono più a rilevare.
@valhalla @matz
Sarebbe caduto intorno alle 8 CEST.
Ma ora dicono che è caduto da qualche parte in Nord Europa, non ancora determinato.
L'area sembra essere tra il Nord della Francia / il Belgio, la Germania, la Polonia, l'Ucraina e la Bielorussia.
Forse Putin ha trovato il modo di usarlo per colpire qualcosa in Ucraina.
@Uilebheist @matz ma alle 8 CEST l'avevano visto con i radar europei, e credo che si sarebbero accorti se fosse caduto in quella zona
mentre non è passato alle 9:30 CEST, da cui deducono che sia probabilmente caduto nel tempo in mezzo
blogs.esa.int/rocketscience/20…
e vedevo da altre parti che non ritrovo che una volta superata l'europa quel passaggio era quasi tutto sull'oceano (indiano, pacifico, passaggio veloce sull'america centrale, atlantico)
@valhalla @matz Boh, qui¹dicono "6:04 UTC ±20 minuti" e lo dicono alle 8:30 UTC "basato sulle osservazioni e il non passaggio". Quindi non so come abbiano fatto ad osservarlo alle 8 CEST ma stimare che possa essere caduto entro le 7:44 e le 8:24 CEST...
A meno che qualcuno qui o altrove non abbia sbagliato il fuso orario.
¹ https://www.eusst.eu/newsroom/eu-sst-monitors-reentry-object-cosmos-482/
@Uilebheist @matz l'osservazione delle 8:04 CEST è quella delle 6:04 UTC, quindi potrebbe essere caduto nei 20 minuti successivi (ma non i 20 minuti precedenti, direi, visto che a quell'ora l'hanno visto ed era ancora su)
però i 20 minuti successivi sono tutta la parte verde della traiettoria sulla mappa, su Russia, quel che c'è in mezzo, India e poi l'oceano Indiano
Roskosmos dice oceano indiano, che è la parte finale della riga verde, ma ancora non ho letto come facciano a dirlo (“according to calculations” è un po' vago)
Non è che ci fosse il Kosmos da quelle parti?
@GustavinoBevilacqua @matz
Vladimiro ha detto che è finito nell'Oceano indiano al largo di Giacarta... 🤷
Uilebheist@polyglot.city
Wonder where that space probe is right now... Over Australia right now 5/10/25 0509UTC
@ai6yr
#Kosmos486 stopped orbiting.
Perhaps we will find it someday.
https://www.virtualtelescope.eu/2025/05/10/cosmos-482-descent-craft-an-image-before-its-reentry-10-may-2025/
Dopo l'uso, e puliamolo 'sto benedetto carrello della spesa, che siano bustine e guanti monouso nostri o di quello prima... e su dai, prima di riagganciare il carrello tiriamo via tutto che il secchietto è pure lì vicino.
Faremo anche di noi persone più pulite e gentili verso il prossimo.
Laggente ha sempre fretta!
Di fare cosa non si sa… intanto anche se non arriveranno per tempo il loro funerale non lo inizieranno.
La fretta è una delle malattie più gravi dei tempi moderni, hanno fretta anche se li inviti a cena o se ti invitano per un caffè.
Io li chiamo... Quelli con le gambe fuori dal tavolo... hanno i minuti contati anche se non hanno granché da fare.
Quando trovi qualcuno che ha tempo vero... abbraccialo è prezioso.
#SonoSoloIoChe trovo più spasmodica l'attesa per la caduta del #kosmos482 che quella per la nomina del nuovo papa?
Non per essere catastrofilo, ma se il #kosmos482 fosse caduto sul #conclave (dove erano riunite tutte le persone papabili, e non credo abbiano mai pensato a un sopravvissuto designato¹) cosa sarebbe successo dopo?
~~
@ju @GustavinoBevilacqua @Eidon scusa, cosa dici? Questa roba esiste? Bisogno piu informazione prestissimo, prego!
In ogni caso comincia con l'esplosione dell'equivalente di San Pietro, conclave e tutto.
@ju @GustavinoBevilacqua @Eidon ahhhhh, ho giocatto tempo fa al primo della serie ma i posteriori hanno scambiato il sistema di combatimento da'strategico a un'altro piú 'action' e mi ho dimenticato dalla serie, ma meritano una revisita certamente
@ju @GustavinoBevilacqua @Eidon si, sembrava che forse veniva a riompire il vuoto post Baldur's Gate 3 ma no. La buona notizia è che sarà a buon prezzo a i saldi ben presto.
Io l'ho comprato appena è uscito e sono ancora arrabbiatə dei soldi che ho buttato.
CC: @GustavinoBevilacqua@mastodon.cisti.org @Eidon@orwell.fun
@GustavinoBevilacqua@cisti.org @Eidon
MADONNA CHE PLOT TWIST! A QUEL PUNTO IL NUOVO PAPA SAREBBE STATO UN UFO!
...o forse dovrei dire un "IFO" 🤔
sicuramente si sarebbe risolta molto velocemente tutta la questione sul colore della sua pelle
Bella domanda! Trumpo sicuramente avrebbe detto "dio lo vuole" e si sarebbe autoeletto istituendo il MaCaGA, Make Catholicism Great Again XD
Ora che ho cazzeggiato abbastanza con il computer passiamo a cose serie.
Chissà se qualche persona può indicarmi un sito (un negozio fisico non troppo lontano sarebbe meglio) dove trovare carta abrasiva BUONA (non roba da Brico) per levigatrici a nastro, nelle misure
9×533
50×686
75×457
e con grana da 180 in su, che immagino sia principalmente per carrozzieri.
Quello stronzetto del mio gatto. Si rifà sempre le unghie sul divano. Allora gli ho preso una di quelle colonnine per rifarsi le unghie, e gliel'ho messa davanti al punto del divano che ha dilaniato. Lui evita accuratamente la colonnina e si rifà comunque le unghie sempre e solo sul divano.
Piccolo stronzetto bellissimo e morbidissimo
@bbacc anche Arturo fa così, ha un castelletto con tante colonnine, ma le ignora proprio, le unghie se le fa quasi sempre sulla spalliera del divano, per fortuna non fa grandi danni perché è un tessuto resistente ed è coperta da un telo che un po' la protegge. Comunque, conservando i momenti di gioco e sgrinfiosi, sta diventando più coccolone con me, a volte mi si sdraia lungo accanto e si lascia accarezzare, e abbracciare tipo peluche, fusando, e ci resta sempre più a lungo 😊
@jones_ dolce Arturo :)
@bbacc comunque lui per qualche mese ha apprezzato molto il tiragraffi nella foto (il suo non aveva alcuna decorazione però), allora non se le faceva mai sul divano le unghie, poi ha cominciato a preferire quello. Costan poco, magari ti funziona per un po', o magari anche per tanto, o magari anche furever :)
@jones_ in realtà ce l'ha sempre avuto uguale e lo usava tutti i giorni, poi ha cominciato a non filarselo più e si è buttato sul divano. L'ipotesi mia e di mio fratello era che avesse bisogno di farsi le unghie "in verticale", per questo alla fine gli abbiamo preso la colonnina
@bbacc anche lui! Nel caso di Arturo però la verticalità non c'entra, preferisce la spalliera del divano, ci va sopra e se le fa lì, in orizzontale insomma. Comunque quando lo fa molto spesso prendo la corda, il suo gioco preferito, e lo faccio giocare un po' con quella, poi non riprende più a farsi le unghie
@jones_ distrarli è sempre un buon stratagemma.
Poi, quando c'è da sgridarlo per qualcosa, io in genere faccio così:
Lo prendo in braccio, lo riempio di bacini e gli faccio "non si fanno queste cose brutte dolce gattino mio"
capisco che qualcuno non sarà d'accordo ma ogni tanto la severità ci vuole per farli crescere disciplinati.
@bbacc che poi non è neanche severità così, comunque anch'io ci ho provato ogni tanto, però dopo poco che lo tempesto di bacini comincia a sgrinfiare, all'inizio senza unghie, poi comincia a tirarle un po' fuori ma senza far male, allora lo lascio perché altrimenti poi invece a volte arriva a fare un po' male. Solo che con lui non funziona, perché poi il più delle volte è più eccitato di prima, e l'unica è farlo giocare, se me ne vado mi rincorre e mi sgrinfia un polpaccio, a volte fa anche male se non ho i pantaloni lunghi. Poi c'è il momento in cui si pranza o si cena, quasi sempre allora viene sotto il tavolo e mi uncina, spesso dolorosamente, una coscia. Di solito basta che mi alzi, gli vada a prendere la pallina che corre in giro da sé, si distrae con quella e posso mangiare. (1/2)
@bbacc A volte invece no, torna e mi ri-uncina, e allora a volte lo branco e lo lancio sul divano :)) , dove di solito allora si acquatta e si placa, ma a volte invece si mette a farsi le unghie freneticamente sulla spalliera, e lo lascio fare, così almeno posso mangiare. (2/2)
@jones_ I gatti hanno tanto bisogno di giocare e sfogarsi! Il nostro ogni tanto esce in giardino supervisionato. A casa vecchia aveva a disposizione il tetto di un capannone su cui dava il terrazzo e passava lì le ore.
La cosa migliore forse sarebbe prendere loro un altro felino, così giocano insieme, ma personalmente non me la sento di accollarmi un'altra bestiolina
@bbacc si, un altro micio spesso è la cosa migliore, io di mio lo prenderei ma madar non ne vuol sapere, e capisco le sue ragioni, infatti lel'ho proposto solo qualche volta e poi più (comunque quando lo branco e lo lancio sul divano - è rarissimo che arrivi a quello, ma ogni tanto capita - non gli faccio proprio nessun male, lo prendo da sotto con la mano destra, gli do una spinta progressiva ad arco da sotto in su spingendolo un po' in avanti con la sinistra sul culo; però il volo lo fa, una parabola di 3-4 metri suppergiù, e poi appunto il più delle volte si acquieta; sinceramente non so quanto sia perché il volo gli è piaciuto, e quanto perché c'è rimasto un po' sorpreso, ma comunque è proprio l'estremo rimedio cui ricorro proprio raramente)
@bbacc giocarci ci gioco tanto, ma non tanto quanto lui vorrebbe. portarlo fuori... ho preso il guinzaglietto e ho fatto qualche prova in casa, ci ha fatto un po' l'abitudine, ma quando ho detto a mia madre che avrei provato a portarlo giù in cortile, si è opposta perché teme prenda parassiti
@jones_ ma figurati, lo immagino che non gli fai niente quando lo lanci...anche io ogni tanto lo lancio sul divano :D mi pare che si diverta.
È comunque una forma di gioco.
mi dispiace per l'opposizione al cortile, alla fine è difficile che prenda parassiti se sta in un cortile un'oretta , poi c'è l'antipulci , ma immagino che non ti voglia mettere a discutere, anche io lascerei perdere
@bbacc Fatti vedere mentre "nascondi" la colonnina da qualche altra parte.
Forse decide di distruggere quella.
@bbacc hai provato a sederti tu sulla colonnina, e lasciare il divano al gatto?
(ok, più seriamente, provato a smaneggiare la colonnina in modo da farle prendere il tuo odore)
@valhalla non proprio, ma ogni tanto la maneggio per dargli l'esempio, fingo anche di rifarmici le unghie, non funziona 😂
"Quali dolori ci feriscono di più, quelli recenti o quelli più antichi che ci risuonano dentro in una sorta di eco diventata familiare? Cosa ci fa soffrire di più, ciò cui abbiamo rinunciato o ciò che abbiamo trattenuto e ancora tratteniamo? La nostra presenza in questa vita o la nostra assenza nella vita che potremmo avere? Cosa ci fa più male, vivere separati dai nostri innamorati o sentir parlare di chi ha preso il nostro posto? Fino a dove arriva il nostro dolore e, alla fine, cosa ce ne resta? Com’è possibile che una ferita abiti solo una parte di noi mentre tutto il resto la ignora? Cosa succede se una ferita si sovrappone a un’altra? Ma le ferite, dentro di noi, possono davvero sovrapporsi?"
— Nasser Abu Srour: Il racconto di un muro, p. 143
Ho appena scoperto che:
- l'editor usato da "crontab -e" è vim (e ancora bene che chissà come ricordo almeno "ESC:q!")
- un comodo cheat sheet di comandi vim è qui: https://vim.rtorr.com/
@GustavinoBevilacqua mi hai fatto venire in mente questo link che mi sono scordata di postare qualche giorno fa: https://devhints.io/
@ju @valhalla @GustavinoBevilacqua
si, qui "man crontab" dice «Environment variables --- EDITOR Determine the editor to be invoked when the -e option is specified. The default editor shall be vi».
@ju @GustavinoBevilacqua che io sappia dipende dalla distribuzione, ad esempio in Debian dipende dal valore di editor per update-alternatives, che a sua volta dipende da che editor si sono installati
su debian che si ottiene da debootstrap effettivamente il default mi risulta che sia vim.tiny (che assomiglia molto a vi), ma se ad esempio si installa nano quello vince (e se si installa joe quello batte tutti. con grande gioia di @diegor e grande fastidio mio :D )
su slackware non so come gestiscano
comunque poteva andare peggio. poteva essere ed, che come tutti sanno è l'editor standard :D
Vedo che ogni giorno ci sono più persone che «devono» rispondere a quello che gli compare nella timeline per impartire la loro «saggezza», e naturalmente lo fanno senza nemmeno leggere quello a cui rispondono (altrimenti vedrebbero immediatamente che stanno parlando ad mentula canis).
Ma se se ne tornassero su reddit / xitter / da dove sono strisciati fuori?
E a proposito, se metto una nota sul profilo di qualcunə¹ questi non lo possono leggere, vero? Perché non vorrei dargli la soddisfazione di sapere che il loro trolling è stato notato.
¹ di solito un "se risponde un'altra volta va bloccato"
@ju Io ho provato a mettere una nota su altri account che ho, e non c'è modo di saperlo da quelli.
Mettere una nota in un file a parte ovviamente funziona e non possono saperlo, ma sarebbe più comodo averlo lì nel profilo, pronto a suggerire il bottone "blocca".
@ju C'è un'altra cosa... quando cambiano istanza i blocchi e le note li seguono su quella nuova, ma il file a parte ovviamente non può.
Vabbè, quando trovo il tempo di finire la mia istanza posso anche assicurarmi di tutte queste cose...
(Forse non è un post sarcastico)
Just now I saw an article describing Bluesky as the “billionaire-proof” social platform - you should have seen my eye roll. Sure, “billionaire-proof” (quote marks necessary) AND funded by the crypto bros at Blockchain Capital.
I wonder if the person who came up with the hype of Bluesky decentralization is the same who built up the myth of Space Karen as a genius.
Sure Jan - but you can’t fool me.
Media literacy and digital literacy are more needed than ever. I miss the late Neil Postman 🥲
@_elena heard @pluralistic describe Bluesky as “federatable but not federated” pairing with his description of it as the big party in a warehouse with no fire exits.
And why do I never hear people ask BS will pay for itself? It’s gotta start extracting something from its partiers.
Essendo affascinato dal mare e dai suoi misteri, segnalo questo interessante articolo su Scientific American:
Abbiamo visto solo lo 0,001% dei fondali marini terrestri. Ecco cosa significa davvero.
Una nuova analisi dei dati oceanici suggerisce che oltre il 99,999% dei fondali marini profondi non è mai stato osservato dagli esseri umani.
Ma cosa significa davvero?
A question for space lawyers.
If the #kosmos482 hits one or more #starlink satellites, and its trajectory is modified in a way to make serious damages, who will pay?
@GustavinoBevilacqua qualche settimana fa ho visto un'intervista su raiplay a presa diretta (se non sbaglio) che spiegava come ci si dovrebbe comportare in un caso molto simile al tuo esempio.. Se t'interessa davvero te lo cerco
Grazie, ma credo di essermi informato abbastanza: la responsabilità dei detriti spaziali è dello stato che li ha lanciati, quindi bisogna contattare la loro ambasciata.
Ma nessuna persona ha pensato che gli stati vanno e vengono, e che i detriti spaziali sono molto più abbondanti di una volta: siamo sull'orlo della Sindrome di Kessler.
@GustavinoBevilacqua vabeh il tecnicapitalismo crea problemi e poi trova soluzioni che creerano nuovi problemi
@GustavinoBevilacqua @pino è come chiedere soldi a una società fallita tanti anni fa immagino, e per le collisioni sarà come essere investiti da una macchina ferma incidentata da un'altra macchina. In più se anche la Russia in questo caso pagasse i soldi che transita sarebbero sanzionati e prelevati dallo Stato
(non credo sia niente di tutto questo ma mi piaceva dirlo, a chi gli cade in testa potrà solo piangere la cattiva sorte)
@GustavinoBevilacqua
Aaaah mi sono sbagliato, era NewsRoom
https://www.raiplay.it/programmi/newsroom/grande-corsa-verso-lignoto/episodi
Puntata 4. Comunque se hai tempo da buttare te le consiglio tutte 4..
Added Webmention support for links (Markdown-style or direct) written in a post.
Added new command-line options for list maintenance.
Display custom emoji in more places (contributed by dandelions).
Mastodon API: fixed infinite scroll in many clients (thanks to cheeaun for giving me the clue), added /api/v1/accounts/.../lists
endpoint (contributed by dandelions).
Email notifications can now be sent via libcurl
SMTP instead of spawning the /usr/sbin/sendmail
program. To use this new feature, some additional server configuration is needed, see snac(8)
(contributed by shtrophic).
If you find #snac useful, please consider buying grunfink a coffee or contributing via LiberaPay.
@matz
Io veramente non capisco da quando sia data dignità a quel giornaletto che non ha nessuna attinenza con l'informazione, ma solo con l'odio, la disinformazione e il negazionismo scientifico.
Mi fa ribrezzo e mi incazzo a morte con chi dà un palco a quei cialtroni.
È un po' come dire che va bene dare voce sia a Piero Angela che al mago Otelma!
Ma che cazzo!!
Nayla (Greater London, UK) has been trying out new beds recently. A play mat, a play mat cover and a pram have all been tested. But the Moses basket has been the best one. Especially as the small human warmed it in advance.
@cat_news What a lovely picture you created!
one of my favorite things about the fediverse is the sense of community that there's here, like we're on a neighborhood event sharing our little things every so often and that's pretty neat i think
librettists writing in Italian were basically on cheat mode because in Italian you can drop the last vowel if you feel like it* which means they can pretty easily make any given phrase fit in any set number of syllables.
*I'm sure there's some rule for it and I could probably just google it but as far as i can tell the reason is "because it sounds better"
this keeps getting me when i try to look up Italian verb conjugations and whatever website I'm using will tell me "no results found for 'legger'" and ill be like bitch i KNOW thats a real word
okay now for another Thing That Annoys Me About Italian, its use cases for the subjunctive case, at least in 19th century opera, are apparently not as strict as those in Spanish so when I see a character not in the subjunctive where it would be required in Spanish I wanna yell at them that they're doin it wrong
In comparison with the other Romance languages, the features of Spanish nearly always have simpler rules of usage. Except the subjunctive. Yeah there are specific rules you can easily look up. Well it's used for more stuff than the rules you'll find in any language course will say. The only way to use it properly without going insane is to just use it for things you've heard other people using it for, which is what they're doing too
@Xibanya FWIW from what I can see Spanish and Italian still have differences in some verb mode usage today, so I'm afraid is more a century issue.
(Btw, there isn't just one rule, there is a whole set of rules about how to deal with vowels in poetry.)
Had a play with that Ornithoto app (last boost), it’s nice! Definitely needs a tripod though.
I like this even if the bird trials are right at the edge. Might take it down the beach at the weekend!
Bwahaha
Meme from @mvskokeauntie
I love tourist season at Yellowstone!!
#FluffyCow #Native #Indigenous
Quando unə figliə è arrivatə quello che ha cercato di farne è stato un oggetto da esposizione: una cosa da mostrare perché le dicessero che era una brava mamma.
Perché lo scopo di mia mamma è sempre che una qualche figura di autorità le dica che è brava, meglio se più volte al giorno.
Inutile dire che come cosa da esposizione non ho un gran talento.
D'altro canto questa cosa da esposizione chiamata figliə presentava dei rischi: crescendo avrebbe potuto diventare competizione.
Ne è risultata un'educazione schizopatica in cui io avevo l'obbligo di eccellere in tutto ma il divieto più assoluto di diventare una persona adulta. I miei successi dovevano dare luce a lei, non metterla in secondo piano.
(Per spiegare l'estensione di questa cosa: quando hanno cominciato a crescermi le tette mi ha portato dal pediatra per cercare di capire che malattia fosse. Dopo di che qualsiasi cambiamento del mio corpo è stato etichettato come: grasso. Mancanza di forza di volontà. Disobbedienza.)
Va ben, è andata così.
Ho trovato uno spazio per crescere lontano da lei.
Ma i processi mentali imparati da bambini rimangono nella testa e sono molto molto difficili da cambiare. L'istinto di nascondere il fatto che esisto come persona adulta è ancora fortissimo a 50 anni.
Fare la mamma è una roba complicata, credo. Non ne ho idea eh, non lo sono mai statə, ma penso si possa fare meglio di così.
Buona festa eccetera...
No.
Voglio dire...manco per un cazzo.
Se il genere umano avesse solo che i sassi da tirarsi addosso userebbe i sassi.
Mai fatto un passo oltre lo scimmione collerico.(*)
(*)sì lo so, poi ci sono i Bonobo che han capito tutto, ma a volte anche loro s'incazzano.
https://www.theguardian.com/us-news/2025/apr/18/medical-cannabis-cancer-study
*Medical cannabis shows potential to fight cancer, largest-ever study finds.*
Talking about power trip..
This woman should get a raise
Edit: video appears to be a reenactment*
Clearly he went out for a cup of coffee, which is in his hand as he gestures, while using his POWER as person driving a cop car to park anywhere he likes.
If your parking due to official business, your lights should be on, which would allow you to park wherever you please.
I love this woman.
He seems to be holding a drink. Was his 'official police business' getting coffee at a coffee shop?
@stux Wonder what a judge would do in this circumstance.
Interesting that she can ticket the car but could a towing company tow it without risking it's business license? Towing government vehicles is a no no.
Firefighters wouldn't hesitate to break it's windows to reach a fire hydrant.
In any case, his shift supervisor isn't going to be happy with him, especially with this video going viral.
@stux White guy to black woman “I don’t know what you went through or what got you this job…” I hope the ticket wasn’t dismissed…
@stux the fact, that we see his body cam footage, looks like he challenged the ticket. I hope that led to a reality check for him, because he clearly needs one.
@stux This is a staged, debunked video.
https://www.miaminewtimes.com/news/that-viral-miami-cop-meltdown-video-was-staged-what-to-know-23065557
Everyone needs to be mindful to not spread malarkey around, regardless of the topic.
Lies are always bad.
@stux Thanks for noting that it was a scripted scene. I don't doubt this has probably happened before, but the scene did seem unnatural. Great example of what a projection is though!
@stux "When did THAT happen." Love it <3
@LaNaehForaday @anders_von_hadern haha 😆
@stux @LaNaehForaday @anders_von_hadern Attention, NOT REAL! It's a staged reenactment of a similar case in 2006: https://amy-movie.com/blog/viral-bodycam-video-showing-cop-threatening-parking-officer-is-fake/
@stux @LaNaehForaday @anders_von_hadern Original news sources on the 2006 case: https://www.nbcchicago.com/news/local/cops-receive-million-parking-ticket/1889077/
@blechterror @LaNaehForaday @anders_von_hadern
Whaatt!
"Cops Receive $1.5 Million Parking Ticket"
"Seriously, officers. You should've just paid the $50."
@stux @LaNaehForaday @anders_von_hadern Also, if they have really been on a call, they could have just formally disputed the ticket later.
@stux I once approached my car as an officer finished writing a ticket and they would not answer any questions or talk to me.
They had put the ticket on my car and were walking away as I started to ask why I got a ticket and they practically ran to their vehicle and got in and never acknowledged my existence.
On an unrelated note, does anybody know if there's finally a web browser that works well in the #SteamDeck Game Mode?
This looks promising
https://kamikazow.wordpress.com/2022/08/14/how-to-use-angelfish-as-touch-friendly-web-browser-in-steam-decks-game-mode/
But I think I would still prefer Firefox or something Firefox-based.
I'd be willing to concede on #Vivaldi too if it had built-in proper #SteamDeck support
@cynical13 I actually like it a lot. I was a big “classic” Opera aficionado, and Vivaldi is an excellent heir to it —if it had it's own rendering engine it would be my primary browser. (And yes I am aware of the reasons why it doesn't.)
@oblomov I used Presto Opera too. But Vivaldi just doesn't feel as right to me as Firefox does. I've also got a bad vibe from the forums there, and that's colored things. And it's missing features that I want. I still use it as a backup, but I just can't keep it as my primary.
if you thought the rust evangelism strike-force was obnoxious, you're going to love hearing about how everything can be improved with AI for the next 5 years
Ah yes, taking bold action against... librarians.
Those Librarians! They can be Really Scary!!!
https://www.youtube.com/watch?v=cfZb5QYOgGk&ab_channel=Ghostbusters
👻 👻 👻
@georgetakei Notably, an accomplished black woman with a PH.D in Library Science and a former head of the American Library Association. Watch him replace this "DEI Hire" with some complete clown.
@georgetakei The expertise lost under Trump will take generations to rebuild and it'll be a lot harder to hire people for government roles knowing they're never more than four years away from being booted from their roles for doing a good job.
Best not to underrate librarians. More than three decades ago I encountered the lady who ran the museum and library in St. John, #Antigua . At the time #canada , #uk and the #us had cut off aid to the government of #antiguaandbarbuda because of its record of governance and human rights. Because the library and museum were part of a separate non-profit they were still funded. They seemed an oasis of free expression presided over by an articulate and brave #afrocaribbean woman!
@georgetakei I think there might be a few more Fox hosts who don’t know anything about anything he wants to employ.
@georgetakei Librarians are the most dangerous because they're knowledgeable and they can refute the lies. I'm not surprised by this. It reminds me of the Khmer Rouge in Cambodia.
@georgetakei Yes, the mighty Trump is at war with …Transexuals and Librarians!
Se siete a Milano e avete voglia di sentir parlare di I Ching, divinazione e storie dall'antica Cina, potete raggiungerci domani mattina a Villa Pallavicini!
@iching #iching #yijing #divinazione #cina #taoismo #tao #milano
https://www.shiatsumilanoeditore.it/eventi/convegno-chirologia-e-i-ching-milano/
PeerTube have updated their official app, you can now sign in with a PeerTube account 🥳
Unfortunately Apple & Google are being crap:
Apple App Store users can only sign in on the built-in server list, Apple won't allow manually adding servers
Google Play users can manually add unlisted servers
F-Droid users get a *much* wider server list and can add servers manually
You can avoid app store problems by using PeerTube's web app: https://fedi.tips/how-to-install-web-apps-for-mastodon-and-the-fediverse
Varfalls är alla fredagsmemes‽
I really wish I knew how to interact with people better. I feel like every time I try to be silly in public spaces I just make things awkward.
@batichi your natural silly vs publicly acceptable silly
@shizamura I just want to know the RULES because it's awkward being the only one not getting laughs
PUNS, Batichi, PUNS. Make yourself known by asserting dominance in a conversation by being the one to destroy a conversation with a well placed pun. Rules? No, become ungovernable in the English language and social space
Io ed un amico ci siamo ritrovati, per motivi diversi, nella stessa città ed abbiamo colto l'occasione per pranzare insieme.
Prima di pagare mi ha detto "faccio io, paga l'azienda".
#Hopranzatoallafacciadelpadronato
They may also have to pay a fine if the trolley is late, making shareholders very upset.
@stefano Is this a intel N100 type or similar?
Mine Runs Freebsd out of the box…
Have fun
@stefano@mastodon.bsd.cafe oo! what's the specs on that machine?
@puppygirlhornypost2 it's an Intel N150 - 12 GB DDR5 Ram - 256 GB SSD (or NVMe - still unsure). 2 1 Gbit ports.
I had it for less than 130 euros (new) and I'll test if it can be a full workstation (for some browsing, LibreOffice, etc) or "Just" a small server.
I have three potential use cases - as my desktop at the office (as I don't work from the office that often), as a workstation or server for a client or for a workstation for my parents.
@mascal I'm trying some desktop experience with OpenSuse - it's incredibly fast!
NBC News: UnitedHealthcare sued by shareholders over reaction to CEO's killing
"...The group, which seeks unspecified damages, argues that the public backlash prevented the company from pursuing "the aggressive, anti-consumer tactics that it would need to achieve" its earnings goals..."
@ai6yr wow thats just some straight up ferenghi shit
@Viss @aburka Well, someone posted the lawsuit here:
I suspect if you look up the plaintiffs, they look much like the villains in Gotham City.
https://www.documentcloud.org/documents/25933445-show-temp-4/
@funbaker @Viss @ai6yr You know, I don't think anybody in history has ever figured out that most "aliens" in science fiction, especially message-based science fiction like Star Trek, are stand-ins for exaggerated human traits.
And here I was thinking the people who were white on one half of their body and black on the other half were legit explorations of alien biology instead of metaphors for racism!
The error bars are getting smaller on the Venus probe reentry! Now at 6:30 UTC on 10 May, +/- 4.1 hr https://sattrackcam.blogspot.com/2025/04/kosmos-842-descent-craft-reentry.html
Not gonna fall on Saskatchewan!! ...Lots of other places it could still fall though.
At last Soviet spaceships had metric bolts, so if it falls near my workshop I have the wrenches to quickly recover a lot of useful parts 😄
@sundogplanets
Holy shit! One of those dots seems to be in the area where my mom lives. 😱
Getting tired of dealing with code generation issues w/C compilers in my #osdev project, so I've started working on a fresh implementation of the C code in x86-64 assembly.
I've gotten this to the point where it starts up, switches to protected mode, then to long mode, and can read keyboard input and display some things to the text screen. I'll start rewriting the actual display driver tomorrow, then the ATA driver so I can get it to load the konilo rom & blocks. At that point, I'll hopefully be able to reuse the existing unix ilo-amd64 assembly vm code to run a full Konilo system.
Make it so.
When the week is already tough and you don't have time to deal with more issues, you find your car window shattered (probably a rock on the highway), just to remind you that there's always some problem out there having fun cutting into your time for everything else 🙂
@stefano Compound glass? I was lucky myself when I was away with the kids from work with a rock hitting our bus' windshield with a huge bang. It didn't shattered right away or went blind at once but just had a crack. So I was able to head back, unloaded the kids and was off to a garage.
Yeah, it's unfortunate but in the end you are safe and the broken windshield is fixable.
Wishing you a good and pleasant weekend!
@Tionisla yes, i agree. While annoying, those glasses are saving our lives.
Have a nice weekend, too!
one of the most irritating things about italian is that the cognates shared with English are often slightly closer to English pronunciation than that of the equivalent Spanish cognate, which means for years if I heard myself start to pronounce a word in that way I would halt and start over with particular care with Spanish pronunciation, and this is now ruining my hecking takes
what's killing me right now is "incontro" which I keep auto-correcting to "encuentro", some others off the top of my head, "occasione" vs "ocasión", "nobil" vs "noble", "coraggio" vs "coraje", and so on
oh and it's still very hard for me to remember to use "non" for "not", as Spanish uses "no" for both "no" and "not" (yes I'm going off the libretto in most cases and not speaking freely but a lot of the time when performing I'm going off memory so I can put my attention on other things)
what kinda fucked up language has a separate word for no and not? clearly only a deranged people need a separate word for no and not. no, not that I would know
@Xibanya right? Whoever in their right mind would use different words to mean different things!?
@ju @Uilebheist @Xibanya that will go over SO well with regional accents.
That's how it started
Non è normale che sia pieno di sta roba vero?
Perchè l'impressione che ho io è che qualcuno stia cercando allegramente (e da qualche settimana) di collegarsi come root e l'unico motivo per cui non ci riesce è che la password di root è furba.
(E no, io non mi collego mai come root. Perchè sono paranoic...ehm...come sopra.)
May 08 09:29:56 Aster sshd[77607]: pam_unix(sshd:auth): authentication failure; logname= uid=0 euid=0 tty=ssh ruser= rhost=104.244.77.50 user=root
May 08 09:29:58 Aster sshd[77607]: Failed password for root from 104.244.77.50 port 56454 ssh2
May 08 09:29:58 Aster sshd[77607]: Connection closed by authenticating user root 104.244.77.50 port 56454 [preauth]
May 08 09:29:59 Aster sshd[77609]: pam_unix(sshd:auth): authentication failure; logname= uid=0 euid=0 tty=ssh ruser= rhost=104.244.77.50 user=root
May 08 09:29:59 Aster sshd[77611]: pam_unix(sshd:auth): authentication failure; logname= uid=0 euid=0 tty=ssh ruser= rhost=104.244.77.50 user=root
Prova a ripetere l'attacco su quell'IP (fa giri strani in Lussemburgo).
@ju Ovviamente non è una cosa buona.
Quanto all'essere normale... purtroppo succede sempre.
Il firewall dovrebbe permettere accesso solo a chi dovrebbe avere accesso, ma se hai un IP dinamico diventa più difficile. Però potresti comunque restringerlo ai range del tuo provider, se riesci a trovarli.
Una cosa per evitare di riempire i log è di mettere ssh su un port diverso da 22. Almeno ci mettono un po' di più a trovarlo (qui il problema è diminuito di circa 10 mila volte facendo così).
@ju E ultimo ma di certo non meno importante (se non l'hai già fatto)...
Metti ssh solo con chiavi, e impedisci accesso con password. E naturalmente tieni le chiavi private ben sicure.
@ju In /etc/ssh/sshd_config o uno dei file che include:
PasswordAuthentication no
poi controllare che senza chiave non permetta login (per esempio:
ssh -i /dev/null HOST
che quindi non può offrire chiavi)
@ju ... ma dato che hai ancora quel laptop che non è diventato un router, non c'è bisogno di dire di provare prima lì, vero? Prima di chiuderti fuori dal server.
Intanto ho:
ristretto l'uso di root: passwd --lock root, non importa, non uso root. Sudo va bene.
modificato /etc/security/access.conf bloccando l'accesso a root.
Implementato il blocco dell'utente dopo 3 tentativi sbagliati con la password (anche root.)
Adesso cambio la porta ssh...speriamo che non mi chiudo fuori... -.-"
(Sul server, di default è installato ufw.)
@ju Per cambiare porta di ssh:
1. essere sul server e attenzione a non scollegarsi
2. cambiare "Port 22" in qualcos'altro
3. far ripartire il servizio ssh
4. collegarsi da un terminale diverso usando il nuovo port
5. se tutto funziona, puoi anche mettere due righe in ~/.ssh/config per indicare il nuovo port di default
@ju Ah e ovviamente cambiare ufw perché permetta accesso dal nuovo port. Siccome non uso ufw non so come si fa, ma comunque dovrebbe esserci della documentazione (e non essere inutile come quella di aruba)
@ju Probabilmente però non legge sshd_config ma /etc/services - che dice "ssh 22/tcp" e se lo cambi potrebbe tornare ad essere 22 dopo un'aggiornamento.
È più sicuro mettere il numero nel firewall.
Ceno.
Poi torno.
@ju Ora mi sento in colpa...
@ju Perché non ho pensato a una procedura che rendesse impossibile chiudersi fuori.
@ju Quando cambi il port su sshd... cambi anche quello che usa il cliente?
Altrimenti sì ti viene "connection refused"...
ssh -p NUMERO (eccetera)
@ju No.
A meno che systemd nella sua infinita [CW] non abbia evitato di far ripartire sshd...
Comunque "netstat -tnl" dovrebbe dire qualcosa tipo:
tcp 0 0 0.0.0.0:22 0.0.0.0:* LISTEN
oppure qualcosa di diverso invece del ":22" nella terza colonna.
Comunque: ho cenato, ho procacciato una birretta, mi metto al lavoro e creo le chiavi.
Fatto :D
E non mi sono chiusə fuori dal server!
Ora ho un utente solo, con la sua chiave, che può accedere al server.
Root non può accedere e comunque è ristretto.
Dici che devo comunque provare a cambiare la porta?
@ju Non è necessario.
Ma comunque un'occhiata ai log non fa male.
Se un IP continuasse a tornare... c'è sempre la possibilità di bloccarlo
[oppure guardare fail2ban]
@ju Strano che non siano prostitute olandesi.
"Accepted publickey for (il mio utente) from (il mio ip) port (porta alta) ssh2:"
@ju No, questa è la porta del cliente. Che sarà sempre una porta alta. Appena connesso, "netstat -tn" sul server mostrerà sia il 22 ("local address") che la porta alta ("remote address"). Oppure "echo $SSH_CONNECTION" che mostra 4 campi: IP cliente, porta cliente, IP server, porta server(22)
ok...uhm...ci sono un tot di connessioni...
cp 0 0 ip_server:443 20.101.35.60:44996 ESTABLISHED
tcp 0 0 ip_server:22 24.237.119.118:49222 SYN_RECV
tcp 0 0 ip_server:22 61.160.119.116:14565 SYN_RECV
tcp 0 0 ip_server:22 106.246.89.70:40273 SYN_RECV
tcp 0 316 ip_server:22 mio_ip:63624 ESTABLISHED
tcp 0 0 ip_server:443 mio_ip:63807 ESTABLISHED
tcp 0 0 ip_server:443 mio_ip:63806 ESTABLISHED
tcp 0 0 ip_server:22 218.22.11.106:48718 SYN_RECV
non credo di dovermi preoccupare di quelle sulla porta 443 che dovrebbero riguardare snac?
devo preoccuparmi di SYN_RECV?
@ju SYN_RECV vuol dire che hanno cercato di aprire una connessione su port 22 ma senza poi far nulla.
Probabilmente scan con nmap o equivalente per vedere che port sono aperti.
Questi di solito non vanno nel log perché non arrivano fino ad avere una connessione aperta ("ESTABLISHED") quindi sshd non lo sa e non può riportare un tentativo di usare una password.
@ju Penso per il momento si erano stufati a causa del "connection refused" temporaneo...
@ju Ah e per il port 443 - quell'IP che inizia per 20 è sociale.network, penso che sia una connessione benigna di qualcunə che ti segue...
@ju Se dovessero raggiungere il livello di "grande rottura" ci sono altre cose che si possono fare, anche senza cambiare port 22 con qualche altro numero.
Per esempio "port knocking" (dove il firewall accetta solo connessioni da IP che hanno esibito un'attività ben distinguibile per esempio SYN_SENT to altri port in una sequenza predeterminata e che tu conosci e il tuo cliente ssh può essere configurato per inviare, ma altri non dovrebbero conoscere).
nel frattempo sto guardando ufw ...che però più che un firewall semplice mi sembra anche un firewall troppo semplice. Quasi quasi lo cambio con iptables.
Ci penso.
blessed be rebellious librarians, bus drivers who wait until people are seated before driving, and farmers who love the earth and all its beings - i enjoy your work as often as i can
Con quel cognome, diventare #papa è l'apoteosi.
Remember how I said that I was wrong about that one goat's due date? Yeah, I was right. One nice big, healthy new baby with very long ears! (So she also messed up my prediction about Lamancha short-ear genes dominating over Nubian long-ear genes...genetics is wild.) #BabyGoatCountdown
They picked the one Pope that can’t be deported if he visits the United States.
@MissingThePt would you like to share your point? it's a pope that can't be deported, so it's pretty obvious...I...really don't know what your point is. do explain
I just woke up from a dream in which a job was described as
«Half the task you complete will be considered "Trifles you should not have concerned yourself with", and some of the ones you haven't done will be "This directly affects the geopolitcal balance of Europe, you should have done it sooner",
and you'll have no way of knowing which is which beforehand,»
I had a restless night.
@pgcd now that's a stress dream for the ages 😅
@etherdiver What makes it possibly worse is that said job was not offered to me but to somebody else who wasn't in a place to reject the offer (I don't remember the details, just the feeling) - I was just witness to the offer.
And the fact that _I think_ it was a job about the UI of something. That's the part that suggests my brain is intentionally messing with me.