Ju

@ju@nugole.it

Nuovo profilo, nuova istanza (mia!), nuovo software (snac - e come dargli torto).

Che dire: mi ri-presento.

Ho scoperto che è meglio chiarire subito le cose: non sono una persona buona.
Non sono neanche una persona cattiva, credo.
Sono, cerco di essere, una persona [piena di contraddizioni però] razionale.

Mi interessano un sacco di cose, l'universo scibile in realtà.
In genere parlo di: poesia, politica, gatti, storia, giardinaggio, uncinetto, montagne, informatica, fantasy, fantascienza... non necessariamente in quest'ordine. Va un po' a periodi.

Mi capita spesso di mettere in discussione opinioni comunemente accettate, questo in genere mi rende antipaticə.
Non sopporto gli slogan.
Non sopporto chi imbroglia sulle premesse di un ragionamento per farlo apparire sensato.
Non sopporto i fanatismi e i fanatici.


Immagine del profilouna coccinella che ho fotografato in giardino
Bannerun primo piano di prati e boschetti, sullo sfondo delle montagne con boschi più selvaggi e rocce. Le montagne in fondo sono blu per la distanza. Il cielo è azzurro pallido, un po' afoso.

4 ★ 2 ↺
Oblomov Rilanciato

[?]Ju »
@ju@nugole.it

...non so...
pensa a Google per esempio: in tantissimi sono passati a usare Google perchè era gratuito e non era Microsoft. Poi dopo, quando s'è capito che dietro al verme c'era l'amo, è stato troppo tardi.
Stessa cosa con Meta, se Facebook fosse stato a pagamento non avrebbe avuto tanti utenti.
WhatsApp era una simpatica alternativa gratuita agli SMS...

CC: @bluebabbler@mastodon.social

    ...
    Ju Rilanciato

    [?]Zand :arch: :terminal: »
    @twisterrm@puntarella.party

    @ju @oblomov @bluebabbler w.a. si pagava, 1€ per scaricarlo e 0.89 cent l'anno, poi dal 2016 è diventato gratuito

      ...
      Ju Rilanciato

      [?]Sabrina Web :privacypride: 📎 »
      @sabrinaweb71@sociale.network

      @twisterrm @ju @oblomov @bluebabbler non proprio. Dal 2016 lo si paga in metadati personali ed è diventato molto più costoso

        2 ★ 1 ↺
        Oblomov Rilanciato

        [?]Ju »
        @ju@nugole.it

        @twisterrm@puntarella.party
        È vero! M'ero dimenticatə che si pagava!
        Ma gli SMS si pagavano un tot a messaggio e gli MMS erano complicati e costosi?
        ...quante cose ho rimosso...

        @oblomov@sociale.network @bluebabbler@mastodon.social

          [?]filobus »
          @filobus@sociale.network

          @ju @oblomov @bluebabbler si paga tutto, bisogna vedere da chi
          Contribuenti americani sostenuti da fondi cinesi, aziende che pagano la pubblicità che ricaricano i costi della pubblicità sui prodotti pagati dai consumatori...
          Solo i ricconi spendono sì ma alla fine non pagano tasse e raccolgono le messi

            ...

            [?]filobus »
            @filobus@sociale.network

            @ju @oblomov @bluebabbler l'unica è inventare un nuovo hype, far convogliare lì tutti i soldi dei ricconi, e sparire nella notte

              ...

              [?]filobus »
              @filobus@sociale.network

              @ju @oblomov @bluebabbler per adesso, ahimè, ci sta riuscendo benissimo Musk e alcuni altri