Ju
@ju@nugole.it
Nuovo profilo, nuova istanza (mia!), nuovo software (snac - e come dargli torto).
Che dire: mi ri-presento.
Ho scoperto che è meglio chiarire subito le cose: non sono una persona buona.
Non sono neanche una persona cattiva, credo.
Sono, cerco di essere, una persona [piena di contraddizioni però] razionale.
Mi interessano un sacco di cose, l'universo scibile in realtà.
In genere parlo di: poesia, politica, gatti, storia, giardinaggio, uncinetto, montagne, informatica, fantasy, fantascienza... non necessariamente in quest'ordine. Va un po' a periodi.
Mi capita spesso di mettere in discussione opinioni comunemente accettate, questo in genere mi rende antipaticə.
Non sopporto gli slogan.
Non sopporto chi imbroglia sulle premesse di un ragionamento per farlo apparire sensato.
Non sopporto i fanatismi e i fanatici.
@Uilebheist @ju @matz a questo punto voglio una valutazione dei temi light e dark del mio sito https://wok.oblomov.eu/
@Uilebheist @ju @matz il tema lo sceglie in base alla preferenza dello UA: se l'UA chiede un tema scuro, offre un tema scuro, altrimenti usa colori abbastanza standard.
@Uilebheist @ju @matz quello è il tema predefinito, se lo UA non chiede un tema dark (io lo uso sempre con un tema dark)
@oblomov @ju @matz Io ho un tema dark nelle preferenze quindi non so.
Mi viene per esempio uno sfondo grigio con lettere bianche (invece di un nero RGB #00000 come viene fuori quando impedisco di cambiare i colori) e la linea "APPUNTI ARS ..." viene con sfondo rosso chiaro e scritte in giallo che francamente non so chi le riesca a leggere. Di sicuro quello non viene dai colori predefiniti qui. Non ho guardato più avanti, ma ho rimesso subito le cose come servono a me.
OK quello era il tema scuro. Interessante che anche quel grigio sia troppo chiaro.
@oblomov @ju @matz Viene da pensare che gli sviluppatori abbiano paura del buio.
Uno sfondo nero? Non se ne parla.
[E firefox fa di tutto perché non si possa usare, introducendo il loro grigio dove non lo si vuole e accettando il nero se (e solo se) un sito lo richiede, almeno Pale Moon non fa di queste cose e rispetta le preferenze]
@Uilebheist @ju @matz io ho optato per quelle combinazioni perché sinceramente il contrasto cromatico eccessivo (tipo nero su bianco e bianco su nero) rende piú difficile la lettura a me.
@ju @oblomov @matz Sarà riposante per qualcuno, forse.
La mania iniziale degli sfondi bianchi [dopo che per anni gli schermi hanno avuto sfondi neri] si deve ad Apple che ha fatto delle ricerche e trovato che "passare continuamente da guardare lo schermo a un foglio di carta e vice versa" stanca meno se lo schermo è dello stesso colore del foglio.
Nota comunque il contesto, non "sempre" ma "cambiare continuamente le condizioni di luce fa stancare".
Quelli grigi non so da dove vengano.
I risultati migliori per me sono con uno sfondo grigetto chiaro e colori soft e un font pulito con le lettere molto ben distinte una dall'altra.
Ma appunto alla fine hai ragione, la cosa migliore sarebbe poter personalizzare...
Solo che così ti perdi gli effetti di marketing e il marketing è tutto!
non so, io con una buona combinazione cromatica posso stare davanti allo schermo per ore senza problemi, quello che mi stanca alla fine è piú la messa a fuoco a distanza fissa.
(peraltro ricordiamo che anche storicamente i neri non erano veramente neri, perché i monitor CRT il nero piú profondo che riuscivano a fare era grigio, anche negli schermi monocromatici; e personalmente il monitor a fosfori verdi dell'M24 rimarrà per sempre il migliore.)
Tra l'altro è stato lì che ho osato mettermi le cuffiette per ascoltare la musica mentre lavoravo, dal walkman, erano ancora cassette ed è arrivato il mio CAPOCELLULA - avevo un capocellula! - a farmi un culo tanto.
@Uilebheist @ju @matz sei sicuro venga da lí? Perché anche l'interfaccia della Xerox mi pare fosse nero su bianco, ed hanno un po' tutti copiato da lí.
@oblomov @ju @matz Si è di seconda mano da Xerox.
Parla di "l'esperienza di Xerox mostra che".
E poi immediatamente dopo di questo "Suggerisco che I colori non devono essere controllati dall'utente". Maledetti bastardi, questo non l'hanno copiato da Xerox, è in un documento tutto loro e firmato da gente di Apple.