Ju

@ju@nugole.it

Nuovo profilo, nuova istanza (mia!), nuovo software (snac - e come dargli torto).

Che dire: mi ri-presento.

Ho scoperto che è meglio chiarire subito le cose: non sono una persona buona.
Non sono neanche una persona cattiva, credo.
Sono, cerco di essere, una persona [piena di contraddizioni però] razionale.

Mi interessano un sacco di cose, l'universo scibile in realtà.
In genere parlo di: poesia, politica, gatti, storia, giardinaggio, uncinetto, montagne, informatica, fantasy, fantascienza... non necessariamente in quest'ordine. Va un po' a periodi.

Mi capita spesso di mettere in discussione opinioni comunemente accettate, questo in genere mi rende antipaticə.
Non sopporto gli slogan.
Non sopporto chi imbroglia sulle premesse di un ragionamento per farlo apparire sensato.
Non sopporto i fanatismi e i fanatici.


Immagine del profilouna coccinella che ho fotografato in giardino
Bannerun primo piano di prati e boschetti, sullo sfondo delle montagne con boschi più selvaggi e rocce. Le montagne in fondo sono blu per la distanza. Il cielo è azzurro pallido, un po' afoso.

1 ★ 0 ↺

[?]Ju »
@ju@nugole.it

In effetti è un grigo scuro grafite, di solito, non nero.
(E non si legge molto bene neppure per chi non ha problemi di vista, secondo me...)

CC: @oblomov@sociale.network @matz@y.cubalibre.social

    ...

    [?]Uilebheist »
    @Uilebheist@polyglot.city

    @ju @oblomov @matz Per me è altrettanto inutilizzabile di quello "light".

    Non posso dire come lo trovi altra gente.

      ...

      [?]Oblomov »
      @oblomov@sociale.network

      @Uilebheist @ju @matz a questo punto voglio una valutazione dei temi light e dark del mio sito wok.oblomov.eu/

        ...

        [?]Uilebheist »
        @Uilebheist@polyglot.city

        @oblomov @ju @matz La risposta è "boh".
        Ovvero lo vedo usando esclusivamente il mio CSS come da preferenze qui - ma comunque non vedo un'opzione per mostrare un tema o un altro.

          ...

          [?]Oblomov »
          @oblomov@sociale.network

          @Uilebheist @ju @matz il tema lo sceglie in base alla preferenza dello UA: se l'UA chiede un tema scuro, offre un tema scuro, altrimenti usa colori abbastanza standard.

            ...

            [?]Uilebheist »
            @Uilebheist@polyglot.city

            @oblomov @ju @matz Quindi non posso dire cosa fa perché qui tutti i colori indicati da un sito sono ignorati.
            Perché l'esperienza mostra che è l'unico modo di riuscire a vedere le cose.

              ...

              [?]Uilebheist »
              @Uilebheist@polyglot.city

              @oblomov @ju @matz OK ho provato brevemente a togliere la cosa che elimina i colori indicati dal sito.
              Quello che viene fuori è illeggibile. Troppa luce.

                ...

                [?]Oblomov »
                @oblomov@sociale.network

                @Uilebheist @ju @matz quello è il tema predefinito, se lo UA non chiede un tema dark (io lo uso sempre con un tema dark)

                  ...

                  [?]Uilebheist »
                  @Uilebheist@polyglot.city

                  @oblomov @ju @matz Io ho un tema dark nelle preferenze quindi non so.
                  Mi viene per esempio uno sfondo grigio con lettere bianche (invece di un nero RGB #00000 come viene fuori quando impedisco di cambiare i colori) e la linea "APPUNTI ARS ..." viene con sfondo rosso chiaro e scritte in giallo che francamente non so chi le riesca a leggere. Di sicuro quello non viene dai colori predefiniti qui. Non ho guardato più avanti, ma ho rimesso subito le cose come servono a me.

                    ...

                    [?]Oblomov »
                    @oblomov@sociale.network

                    @Uilebheist @ju @matz

                    OK quello era il tema scuro. Interessante che anche quel grigio sia troppo chiaro.

                      ...
                      Oblomov Rilanciato

                      [?]Uilebheist »
                      @Uilebheist@polyglot.city

                      @oblomov @ju @matz Come ho detto testé i temi "dark" non sono veramente "dark" e sono inutilizzabili per unə fotofobicə...
                      L'unica è impedire ai siti di scegliere i colori.

                        ...

                        [?]Uilebheist »
                        @Uilebheist@polyglot.city

                        @oblomov @ju @matz Viene da pensare che gli sviluppatori abbiano paura del buio.
                        Uno sfondo nero? Non se ne parla.

                        [E firefox fa di tutto perché non si possa usare, introducendo il loro grigio dove non lo si vuole e accettando il nero se (e solo se) un sito lo richiede, almeno Pale Moon non fa di queste cose e rispetta le preferenze]

                          ...

                          [?]Oblomov »
                          @oblomov@sociale.network

                          @Uilebheist @ju @matz io ho optato per quelle combinazioni perché sinceramente il contrasto cromatico eccessivo (tipo nero su bianco e bianco su nero) rende piú difficile la lettura a me.

                            ...

                            [?]Uilebheist »
                            @Uilebheist@polyglot.city

                            @oblomov @ju @matz Il problema è che due temi (chiaro e scuro) non bastano. Ce ne vorrebbero almeno cinque o sei. {chiaro,scuro}+contrasto{leggero,medio,forte}+chissà che altro

                            O alternativamente avere un tema "i colori vostri, senza modifica".

                              0 ★ 0 ↺

                              [?]Ju »
                              @ju@nugole.it

                              Mi pare che il tema dark ha quella combinazione con il grigio scuro perchè è riposante per chi sta a lungo allo schermo.
                              Non so se sia vero, in genere mi stanca tantissimo e non lo uso.
                              Firefox ha un utility per modificare al volo le pagine web (si apre con CTRL-SHIFT-I) serve per chi fa grafica. Ma è scritta molto in piccolo e a sua volta non ha lo sfondo nero, quindi probabilmente complicherebbe solo le cose.


                              CC: @oblomov@sociale.network @matz@y.cubalibre.social

                                ...
                                Oblomov Rilanciato

                                [?]Uilebheist »
                                @Uilebheist@polyglot.city

                                @ju @oblomov @matz Sarà riposante per qualcuno, forse.

                                La mania iniziale degli sfondi bianchi [dopo che per anni gli schermi hanno avuto sfondi neri] si deve ad Apple che ha fatto delle ricerche e trovato che "passare continuamente da guardare lo schermo a un foglio di carta e vice versa" stanca meno se lo schermo è dello stesso colore del foglio.
                                Nota comunque il contesto, non "sempre" ma "cambiare continuamente le condizioni di luce fa stancare".

                                Quelli grigi non so da dove vengano.

                                  ...
                                  1 ★ 1 ↺
                                  Oblomov Rilanciato

                                  [?]Ju »
                                  @ju@nugole.it

                                  Ma secondo me lo schermo stanca a prescindere.
                                  Sarò io...ma dopo 10 minuti mi si incrociano gli occhi indipendentemente dal tema.

                                  I risultati migliori per me sono con uno sfondo grigetto chiaro e colori soft e un font pulito con le lettere molto ben distinte una dall'altra.

                                  Ma appunto alla fine hai ragione, la cosa migliore sarebbe poter personalizzare...
                                  Solo che così ti perdi gli effetti di marketing e il marketing è tutto!

                                  CC: @oblomov@sociale.network @matz@y.cubalibre.social

                                    ...
                                    Oblomov Rilanciato

                                    [?]Uilebheist »
                                    @Uilebheist@polyglot.city

                                    @ju @oblomov @matz Si lo schermo stanca a prescindere.
                                    Ma poter definire i propri colori fa stancare meno.
                                    E questo non vuol dire "sceglere tra due temi predefiniti, nessuno dei quali va bene per tutti"

                                      [?]Oblomov »
                                      @oblomov@sociale.network

                                      @ju @Uilebheist @matz

                                      non so, io con una buona combinazione cromatica posso stare davanti allo schermo per ore senza problemi, quello che mi stanca alla fine è piú la messa a fuoco a distanza fissa.

                                        ...
                                        1 ★ 1 ↺
                                        Oblomov Rilanciato

                                        [?]Ju »
                                        @ju@nugole.it

                                        (c'è da dire che io sono leggermente astigmaticə ...oddio, leggermente, insomma... sono brutalmente astigmaticə da un occhio mentre dall'altro ci vedo benone. Questo probabilmente mi scompensa un po' nel leggere i caratteri a schermo con tutte le loro gambette dritte.)

                                        CC: @Uilebheist@polyglot.city @matz@y.cubalibre.social

                                          Ju Rilanciato

                                          [?]Oblomov »
                                          @oblomov@sociale.network

                                          @ju @Uilebheist @matz

                                          (peraltro ricordiamo che anche storicamente i neri non erano veramente neri, perché i monitor CRT il nero piú profondo che riuscivano a fare era grigio, anche negli schermi monocromatici; e personalmente il monitor a fosfori verdi dell'M24 rimarrà per sempre il migliore.)

                                            ...
                                            2 ★ 1 ↺
                                            Oblomov Rilanciato

                                            [?]Ju »
                                            @ju@nugole.it

                                            Mi s'è sbloccato un ricordo: il terminale del mainframe della banca San Paolo.
                                            Nero era nero.
                                            I caratteri erano tutti maiuscoli e viola e tutti appiccicati tra loro.
                                            E dovevo leggere i log e poi fare il debug mi pare.
                                            Dopo mezzora volevo morire!

                                            Tra l'altro è stato lì che ho osato mettermi le cuffiette per ascoltare la musica mentre lavoravo, dal walkman, erano ancora cassette ed è arrivato il mio CAPOCELLULA - avevo un capocellula! - a farmi un culo tanto.


                                            CC: @Uilebheist@polyglot.city @matz@y.cubalibre.social

                                              ...

                                              [?]Uilebheist »
                                              @Uilebheist@polyglot.city

                                              @ju @oblomov @matz Anche i terminali che usavano all'IBM nel 1985 erano neri neri con caratteri bianchi sporchi, oppure verdi, a seconda del modello.

                                              edit - e ho letto "CAPOCELLA" che sembrerebbe adeguato a certi ambienti lavorativi.

                                                ...
                                                3 ★ 1 ↺
                                                Oblomov Rilanciato

                                                [?]Ju »
                                                @ju@nugole.it

                                                capocella era adatto -.-
                                                solo lui aveva la radio in ufficio e la accendeva e noi potevamo ascoltare la sua musica.
                                                Dal cliente no, niente cuffiette, perchè se passa il direttore della banca poi pensa che batti la fiacca.
                                                In ufficio invece bisognava arrivare in anticipo per accapparrarsi un posto dove lavorare, non c'erano abbastanza terminali per tutti e se arrivavi un po' dopo eh...boh...dovevi sperare che qualcuno fosse in trasferta.
                                                Anche da lì mi son licenziatə.
                                                Perchè sono esigente.

                                                CC: @oblomov@sociale.network @matz@y.cubalibre.social

                                                  [?]Oblomov »
                                                  @oblomov@sociale.network

                                                  @Uilebheist @ju @matz sei sicuro venga da lí? Perché anche l'interfaccia della Xerox mi pare fosse nero su bianco, ed hanno un po' tutti copiato da lí.

                                                    ...
                                                    Oblomov Rilanciato

                                                    [?]Uilebheist »
                                                    @Uilebheist@polyglot.city

                                                    @oblomov @ju @matz Gli studi sono citati negli articoli su come hanno disegnato il Macintosh.
                                                    È possibile che li abbiano letti di seconda mano, e che venga da Xerox.

                                                      ...
                                                      Oblomov Rilanciato

                                                      [?]Uilebheist »
                                                      @Uilebheist@polyglot.city

                                                      @oblomov @ju @matz Si è di seconda mano da Xerox.
                                                      Parla di "l'esperienza di Xerox mostra che".

                                                      E poi immediatamente dopo di questo "Suggerisco che I colori non devono essere controllati dall'utente". Maledetti bastardi, questo non l'hanno copiato da Xerox, è in un documento tutto loro e firmato da gente di Apple.