Ju
@ju@nugole.it
Nuovo profilo, nuova istanza (mia!), nuovo software (snac - e come dargli torto).
Che dire: mi ri-presento.
Ho scoperto che è meglio chiarire subito le cose: non sono una persona buona.
Non sono neanche una persona cattiva, credo.
Sono, cerco di essere, una persona [piena di contraddizioni però] razionale.
Mi interessano un sacco di cose, l'universo scibile in realtà.
In genere parlo di: poesia, politica, gatti, storia, giardinaggio, uncinetto, montagne, informatica, fantasy, fantascienza... non necessariamente in quest'ordine. Va un po' a periodi.
Mi capita spesso di mettere in discussione opinioni comunemente accettate, questo in genere mi rende antipaticə.
Non sopporto gli slogan.
Non sopporto chi imbroglia sulle premesse di un ragionamento per farlo apparire sensato.
Non sopporto i fanatismi e i fanatici.
Ora: io ho delle idee riguardo a internet.
Il fatto è che poteva andare in due modi.
Poteva essere che un po' alla volta si sviluppavano gli strumenti per dare a chiunque fosse interessato, a fronte di un contributo volontario -o anche a gratis o magari per baratto - i mezzi per comunicare ed esprimere le proprie idee in modo libero e decentralizzato.
Oppure poteva essere che il capitalismo fiutava l'affare.
E' andata nel secondo modo, ma questo non mi impedisce di continuare a pensare che sia sbagliato. Quindi mi oppongo. Come posso. Suggerendo anche ad altre persone di opporsi e supportando altri che si oppongono.
Qui un discorso simile, ma spiegato meglio:
https://encrypted.tesio.it/2024/12/18/come-creare-il-tuo-social-network.html
Qui https://comam.es/snac/grunfink l'autore di snac.
@ju A me va bene, ma ho il browser configurato per non considerare nemmeno i colori di un sito quindi non ho idea di come siano leggibili.
D'altra parte non fa come certi che se non riescono ad infliggere i loro colori semplicemente si rifiutano di funzionare. Anzi, funziona bene.
@ju E poi a differenza di praticamente qualunque altro software d'istanza, funziona senza javascript. Anzi funziona bene con lynx:
@ju ciao! È bello ritrovarti! Spero tutto bene e in bocca al lupo con la tua nuova istanza personale! 💛
Potrei taggare Talksina per la questione dell'accessibilità, ma è su Uno, istanza con la quale mi sembra di ricordare non avessi un bel rapporto, quindi butto là il suggerimento, ma me ne sto buona e boosto soltanto.
Make it so.
When the week is already tough and you don't have time to deal with more issues, you find your car window shattered (probably a rock on the highway), just to remind you that there's always some problem out there having fun cutting into your time for everything else 🙂
@stefano Compound glass? I was lucky myself when I was away with the kids from work with a rock hitting our bus' windshield with a huge bang. It didn't shattered right away or went blind at once but just had a crack. So I was able to head back, unloaded the kids and was off to a garage.
Yeah, it's unfortunate but in the end you are safe and the broken windshield is fixable.
Wishing you a good and pleasant weekend!
@Tionisla yes, i agree. While annoying, those glasses are saving our lives.
Have a nice weekend, too!
one of the most irritating things about italian is that the cognates shared with English are often slightly closer to English pronunciation than that of the equivalent Spanish cognate, which means for years if I heard myself start to pronounce a word in that way I would halt and start over with particular care with Spanish pronunciation, and this is now ruining my hecking takes
what's killing me right now is "incontro" which I keep auto-correcting to "encuentro", some others off the top of my head, "occasione" vs "ocasión", "nobil" vs "noble", "coraggio" vs "coraje", and so on
oh and it's still very hard for me to remember to use "non" for "not", as Spanish uses "no" for both "no" and "not" (yes I'm going off the libretto in most cases and not speaking freely but a lot of the time when performing I'm going off memory so I can put my attention on other things)
what kinda fucked up language has a separate word for no and not? clearly only a deranged people need a separate word for no and not. no, not that I would know
@Xibanya right? Whoever in their right mind would use different words to mean different things!?
@ju @Uilebheist @Xibanya that will go over SO well with regional accents.
That's how it started
Non è normale che sia pieno di sta roba vero?
Perchè l'impressione che ho io è che qualcuno stia cercando allegramente (e da qualche settimana) di collegarsi come root e l'unico motivo per cui non ci riesce è che la password di root è furba.
(E no, io non mi collego mai come root. Perchè sono paranoic...ehm...come sopra.)
May 08 09:29:56 Aster sshd[77607]: pam_unix(sshd:auth): authentication failure; logname= uid=0 euid=0 tty=ssh ruser= rhost=104.244.77.50 user=root
May 08 09:29:58 Aster sshd[77607]: Failed password for root from 104.244.77.50 port 56454 ssh2
May 08 09:29:58 Aster sshd[77607]: Connection closed by authenticating user root 104.244.77.50 port 56454 [preauth]
May 08 09:29:59 Aster sshd[77609]: pam_unix(sshd:auth): authentication failure; logname= uid=0 euid=0 tty=ssh ruser= rhost=104.244.77.50 user=root
May 08 09:29:59 Aster sshd[77611]: pam_unix(sshd:auth): authentication failure; logname= uid=0 euid=0 tty=ssh ruser= rhost=104.244.77.50 user=root
Prova a ripetere l'attacco su quell'IP (fa giri strani in Lussemburgo).
@ju Ovviamente non è una cosa buona.
Quanto all'essere normale... purtroppo succede sempre.
Il firewall dovrebbe permettere accesso solo a chi dovrebbe avere accesso, ma se hai un IP dinamico diventa più difficile. Però potresti comunque restringerlo ai range del tuo provider, se riesci a trovarli.
Una cosa per evitare di riempire i log è di mettere ssh su un port diverso da 22. Almeno ci mettono un po' di più a trovarlo (qui il problema è diminuito di circa 10 mila volte facendo così).
@ju E ultimo ma di certo non meno importante (se non l'hai già fatto)...
Metti ssh solo con chiavi, e impedisci accesso con password. E naturalmente tieni le chiavi private ben sicure.
@ju In /etc/ssh/sshd_config o uno dei file che include:
PasswordAuthentication no
poi controllare che senza chiave non permetta login (per esempio:
ssh -i /dev/null HOST
che quindi non può offrire chiavi)
@ju ... ma dato che hai ancora quel laptop che non è diventato un router, non c'è bisogno di dire di provare prima lì, vero? Prima di chiuderti fuori dal server.
Intanto ho:
ristretto l'uso di root: passwd --lock root, non importa, non uso root. Sudo va bene.
modificato /etc/security/access.conf bloccando l'accesso a root.
Implementato il blocco dell'utente dopo 3 tentativi sbagliati con la password (anche root.)
Adesso cambio la porta ssh...speriamo che non mi chiudo fuori... -.-"
(Sul server, di default è installato ufw.)
@ju Per cambiare porta di ssh:
1. essere sul server e attenzione a non scollegarsi
2. cambiare "Port 22" in qualcos'altro
3. far ripartire il servizio ssh
4. collegarsi da un terminale diverso usando il nuovo port
5. se tutto funziona, puoi anche mettere due righe in ~/.ssh/config per indicare il nuovo port di default
@ju Ah e ovviamente cambiare ufw perché permetta accesso dal nuovo port. Siccome non uso ufw non so come si fa, ma comunque dovrebbe esserci della documentazione (e non essere inutile come quella di aruba)
@ju Probabilmente però non legge sshd_config ma /etc/services - che dice "ssh 22/tcp" e se lo cambi potrebbe tornare ad essere 22 dopo un'aggiornamento.
È più sicuro mettere il numero nel firewall.
Ceno.
Poi torno.
@ju Ora mi sento in colpa...
@ju Perché non ho pensato a una procedura che rendesse impossibile chiudersi fuori.
@ju Quando cambi il port su sshd... cambi anche quello che usa il cliente?
Altrimenti sì ti viene "connection refused"...
ssh -p NUMERO (eccetera)
@ju No.
A meno che systemd nella sua infinita [CW] non abbia evitato di far ripartire sshd...
Comunque "netstat -tnl" dovrebbe dire qualcosa tipo:
tcp 0 0 0.0.0.0:22 0.0.0.0:* LISTEN
oppure qualcosa di diverso invece del ":22" nella terza colonna.
Comunque: ho cenato, ho procacciato una birretta, mi metto al lavoro e creo le chiavi.
Fatto :D
E non mi sono chiusə fuori dal server!
Ora ho un utente solo, con la sua chiave, che può accedere al server.
Root non può accedere e comunque è ristretto.
Dici che devo comunque provare a cambiare la porta?
@ju Non è necessario.
Ma comunque un'occhiata ai log non fa male.
Se un IP continuasse a tornare... c'è sempre la possibilità di bloccarlo
[oppure guardare fail2ban]
@ju Strano che non siano prostitute olandesi.
"Accepted publickey for (il mio utente) from (il mio ip) port (porta alta) ssh2:"
@ju No, questa è la porta del cliente. Che sarà sempre una porta alta. Appena connesso, "netstat -tn" sul server mostrerà sia il 22 ("local address") che la porta alta ("remote address"). Oppure "echo $SSH_CONNECTION" che mostra 4 campi: IP cliente, porta cliente, IP server, porta server(22)
ok...uhm...ci sono un tot di connessioni...
cp 0 0 ip_server:443 20.101.35.60:44996 ESTABLISHED
tcp 0 0 ip_server:22 24.237.119.118:49222 SYN_RECV
tcp 0 0 ip_server:22 61.160.119.116:14565 SYN_RECV
tcp 0 0 ip_server:22 106.246.89.70:40273 SYN_RECV
tcp 0 316 ip_server:22 mio_ip:63624 ESTABLISHED
tcp 0 0 ip_server:443 mio_ip:63807 ESTABLISHED
tcp 0 0 ip_server:443 mio_ip:63806 ESTABLISHED
tcp 0 0 ip_server:22 218.22.11.106:48718 SYN_RECV
non credo di dovermi preoccupare di quelle sulla porta 443 che dovrebbero riguardare snac?
devo preoccuparmi di SYN_RECV?
@ju SYN_RECV vuol dire che hanno cercato di aprire una connessione su port 22 ma senza poi far nulla.
Probabilmente scan con nmap o equivalente per vedere che port sono aperti.
Questi di solito non vanno nel log perché non arrivano fino ad avere una connessione aperta ("ESTABLISHED") quindi sshd non lo sa e non può riportare un tentativo di usare una password.
@ju Penso per il momento si erano stufati a causa del "connection refused" temporaneo...
@ju Ah e per il port 443 - quell'IP che inizia per 20 è sociale.network, penso che sia una connessione benigna di qualcunə che ti segue...
@ju Se dovessero raggiungere il livello di "grande rottura" ci sono altre cose che si possono fare, anche senza cambiare port 22 con qualche altro numero.
Per esempio "port knocking" (dove il firewall accetta solo connessioni da IP che hanno esibito un'attività ben distinguibile per esempio SYN_SENT to altri port in una sequenza predeterminata e che tu conosci e il tuo cliente ssh può essere configurato per inviare, ma altri non dovrebbero conoscere).
nel frattempo sto guardando ufw ...che però più che un firewall semplice mi sembra anche un firewall troppo semplice. Quasi quasi lo cambio con iptables.
Ci penso.
blessed be rebellious librarians, bus drivers who wait until people are seated before driving, and farmers who love the earth and all its beings - i enjoy your work as often as i can
Con quel cognome, diventare #papa è l'apoteosi.
Remember how I said that I was wrong about that one goat's due date? Yeah, I was right. One nice big, healthy new baby with very long ears! (So she also messed up my prediction about Lamancha short-ear genes dominating over Nubian long-ear genes...genetics is wild.) #BabyGoatCountdown
They picked the one Pope that can’t be deported if he visits the United States.
@MissingThePt would you like to share your point? it's a pope that can't be deported, so it's pretty obvious...I...really don't know what your point is. do explain
I just woke up from a dream in which a job was described as
«Half the task you complete will be considered "Trifles you should not have concerned yourself with", and some of the ones you haven't done will be "This directly affects the geopolitcal balance of Europe, you should have done it sooner",
and you'll have no way of knowing which is which beforehand,»
I had a restless night.
@pgcd now that's a stress dream for the ages 😅
@etherdiver What makes it possibly worse is that said job was not offered to me but to somebody else who wasn't in a place to reject the offer (I don't remember the details, just the feeling) - I was just witness to the offer.
And the fact that _I think_ it was a job about the UI of something. That's the part that suggests my brain is intentionally messing with me.
...ho smesso di leggere.
Se non si capisce perché ho smesso di leggere spiego eh...
Dalla foto mi fa venire un po' in mente Paolo VI (ma non ho letto).
- ho sistemato la traduzione italiana dell'istanza e Unlike è diventato Dis-apprezza. No, voglio dire, non Disprezza, Dis-apprezza! Mica pizza e fichi!
- habemus papam.
(ora vado a fare l'unica cosa veramente seria, che è nutrire la gatta Picù ❤️ )
> - ho dovuto scrivere exit 5 volte per chiudere il terminale, per via di tutti gli utenti incastrati come le matrioske.
io ho...
alias x="exit"
...in "/etc/bash.bashrc", così devo scrivere solo "x" :)
@ju eh capita, non so quando ce l'ho messo ma sicuramente dopo un po' che usavo linux :)
@PaoloParti
😄 ... comunque ho provato ora e qui funziona, con xfce-terminal 🙂
@ju
@PaoloParti @ju
Tra l'altro poi ho visto che qui funziona dappertutto, anche dall'altro terminale che ho installato (alacritty), e da console, forse era la shell che usavi che non lo supportava, o era configurata per non supportarlo, però è un'ipotesi così
per me un Prevost doppio ghiacciato grazie.
@muffa
Due pastiglie al giorno di Prevost prima dei pasti aiuta a mantenere un intestino sano e regolare.
@muffa@puntarella.party Che tempi devono esser stati!
Non proprio un amaro, ma qualcosa del genere c'è stato, col papa come testimonialhttps://it.wikipedia.org/wiki/Vin_Mariani
"God! Why the fuck is everyone on the Fediverse so WEIRD?"
Shut up. It's a feature. It is the best feature.
@GustavinoBevilacqua @Binder I called myself weird until it became an insult to use against US-Republicans.
Now I am officially wyrde, which is even better. 😁
@courtcan A weird life is good. Weird legislation and weird government budgets, not so good. @GustavinoBevilacqua @Binder
Vader Abraham :Waarom zijn de smurfen klein?
Smurfen : Omdat jullie groter zijn
Father Abraham: Tell me why are Smurfs so small?
Smurfs: We're not small, but you are tall..
(Het Smurfenlied / the Smurf Song, 1978) 😁
@vfrmedia @GustavinoBevilacqua @Binder
Funny, in German it is "Wir wollen gar nicht größer sein" We dont want to be any taller. IIRC
@daarin @GustavinoBevilacqua @Binder still fits in if you consider the Fediverse's attitude to the "growth at all costs" ethos of other social networks 😉
@GustavinoBevilacqua @Binder There is no normal. There is just 2σ within in a specific dimensional plane of a 3D Gaussian distribution.
Mouthful? The reality is all humans are multi-dimemsional and it is rare for a person to fall within 2σ for all traits of human life. It is just that people want to define normal as adherence to a small number of traits such as heterosexual-cis + bigender world + average IQ + conservative religious.
@Binder Me, looking at my Follows: huh, it's mostly LGBTQ+ folks, and BIPOC. 💪
Bleeding hearts and artists, making the world go round since the dawn of time.
No aspè, così, solo per essermi sorbito il discorso del papa (radio pubblica di uno stato laico stocazzo) mi becco un'indulgenza plenaria? Mannaggiacristo a saperlo prima qualche peccato grosso lo commettevo
@lysander non vale per tutti ovunque? solo per chi stava a sentire? come funziona, c'è un foglio firme?
@Uilebheist@polyglot.city @bbacc@mastodon.bida.im
La mia anima è stata monda dal peccato per... vediamo... sette secondi e mezzo. Otto se consideriamo tutto il tempo di pronuncia della frase divinity-spicy
@Uilebheist @bbacc @lysander
Guarda che basta una sega.
@lysander Tranquilli, finchè non vi confessate non l'indulgenza non vale....
È possibile ottenerla solo per i peccati già confessati e perdonati. Ciò significa che la persona che desidera ottenere un’indulgenza plenaria deve prima confessare i propri peccati e ricevere il sacramento della penitenza.
Che non mi è chiaro allora a cosa serva... Non basta confessarsi normalmente?
edit: ok svelato l'arcano. Con l'indulgenza non serve fare penitenza. Un po' come la carta "esci gratis di prigione" nel monopoli...
Un papa mannaro americano a Roma
Quindi al primo turno delle (ripetute) elezioni presidenziali in Romania il candidato di estrema destra ha intascato il 40% delle preferenze. Il 40%, una follia!
Il secondo candidato più votato, con cui si andrà al ballottaggio il 18/05, ha preso solo il 21% (il terzo il 20%).
Ora, va bene che 20+21 fa 41 e quindi teoricamente c'è margine perché il candidato estremista se ne vada aff e va bene anche che la carica di Presidente in Romania non abbia moltissimi poteri, ma a me cade la mascella.
Il 40% degli aventi diritto votano uno che ammira Trump e vuole rifarsi completamente a lui ed essere il primo presidente "MAGA" in Europa. E questo alla luce dei disastri che il suddetto sta provocando negli USA e nel mondo.
Io così: 😱😳🫣🤯
Vi risparmio i dettagli dell'ennesima cosa che è successa intorno a me, comunque abbiamo gente adulta che pensa di essere assunta senza mai aver visto un contratto o comunicato l'iban, e poi si stupisce di scoprire che è a nero.
@bbacc E il salario, che è microscopico, è pagato tutto in monetine o al più pezzi da 5€?
@Uilebheist lo scopriremo presto immagino, perché i soldi di aprile in qualche modo deve farseli dare (ha iniziato a metà aprile)
@ju A me va bene, ma ho il browser configurato per non considerare nemmeno i colori di un sito quindi non ho idea di come siano leggibili.
D'altra parte non fa come certi che se non riescono ad infliggere i loro colori semplicemente si rifiutano di funzionare. Anzi, funziona bene.
@ju E poi a differenza di praticamente qualunque altro software d'istanza, funziona senza javascript. Anzi funziona bene con lynx:
@ju ciao! È bello ritrovarti! Spero tutto bene e in bocca al lupo con la tua nuova istanza personale! 💛
Potrei taggare Talksina per la questione dell'accessibilità, ma è su Uno, istanza con la quale mi sembra di ricordare non avessi un bel rapporto, quindi butto là il suggerimento, ma me ne sto buona e boosto soltanto.
Ora: io ho delle idee riguardo a internet.
Il fatto è che poteva andare in due modi.
Poteva essere che un po' alla volta si sviluppavano gli strumenti per dare a chiunque fosse interessato, a fronte di un contributo volontario -o anche a gratis o magari per baratto - i mezzi per comunicare ed esprimere le proprie idee in modo libero e decentralizzato.
Oppure poteva essere che il capitalismo fiutava l'affare.
E' andata nel secondo modo, ma questo non mi impedisce di continuare a pensare che sia sbagliato. Quindi mi oppongo. Come posso. Suggerendo anche ad altre persone di opporsi e supportando altri che si oppongono.
Qui un discorso simile, ma spiegato meglio:
https://encrypted.tesio.it/2024/12/18/come-creare-il-tuo-social-network.html
Qui https://comam.es/snac/grunfink l'autore di snac.
Dicono "i boomer" ma io ho parenti molto più che ottantenni che sanno usare una chat, conoscono l'uso delle reaction emoji che usano a proposito, fanno brevi video con sottotitoli delle vacanze, sanno masterizzare un CD... Forse non è davvero un problema generazionale ma di interesse ad usare la tecnologia e volere comunicare con gli altri.
Metterli tutti in un calderone in quanto anziani questa comunicazione la interrompe non la facilita.
@Dunpiteog aggiungo che ci sono tantissssssimi giovani che stanno messi peggio
@rapitadaglialieni eh appunto, peraltro.
Ci sta tutto eh. Ma assumere che una generazione che, letteralmente, ha inventato internet sia tecnolesa, mi pare un po' classista.
@Dunpiteog @rapitadaglialieni dicono i boomer, come se i gen X fossero giovani...
@d10c4n3 @rapitadaglialieni beh pure i millenial ormai sono abbondantemente 30nni. Che non è che è la mia definizione di "giovane"
@Dunpiteog @d10c4n3 @rapitadaglialieni
a me la dottoressa* ha detto che sono un ragazzo e vado per i 50 quindi SUCA
* geriatra di specializzazione, l'età media di cui si occupa sono i 90 anni
@oblomov @Dunpiteog @d10c4n3 @rapitadaglialieni
E quelli 10 anni più giovani di me che mi definiscono "voi capelloni"?
@oblomov @Dunpiteog @d10c4n3 @rapitadaglialieni
Chiaramente le generalizzazioni, come la loro versione scientifica chiamata statistica, si applicano solo ai gruppi e non ai singoli.
Per quanto riguarda i "boomer" è vero che solo una piccola parte era versata nell'uso del computer, cosa leggermente mitigata nel tempo dal dilagare degli smartphone.
La generazione "Z" invece, è nata con lo smartphone in mano ma se fosse per loro non toccherebbero mai un pc, e per divers* è così.
@NicholasLaney @oblomov @Dunpiteog @rapitadaglialieni i gen X hanno preso questa abitudine di chiamarsi ragazzi tra di loro e penso che continueremo cosi fino alla fine
Black metal melodico / atmosferico / progressivo / boh dall'Ucraina, in salse sci-fi e con un sacco di synth
Molto interessanti per essere una band indipendente 🤔 se siete del genere e vi piacciono i tizi del growl™ consiglio l'ascolto!
https://labyrinthusstellarum.bandcamp.com/album/rift-in-reality
@xabacadabra posso dire una cattiveria cattiva? Quando cominciano a cantare, piú che growl pare Paperino.
@oblomov ahaha eh è lo scream acutissimo retaggio del black, un po' è vero!
@xabacadabra (che poi doveva essere «cattiveria gratuita», ma lascio «cattiveria cattiva» perché ci sta)
@xabacadabra Non mi sembra troppo nelle mie corde ma domani provo a sentirlo.
Comunque la mia band "sci-fi" preferita rimangono i Vektor.
"siamo nelle mani dell'avvocato e del kebabbaro"
Conversazione appena origliata in autobus
"In altre parole, Palantir sta costruendo l’infrastruttura digitale per integrare le molteplici forme di violenza e controllo dello Stato su cui si basa l’autoritarismo contemporaneo: dal software necessario per le deportazioni di massa all’AI utilizzata nelle guerre contro i popoli colonizzati."
https://www.machina-deriveapprodi.com/post/palantir-e-il-tecno-fascismo-americano
@enverdemichelis come si fa a essere all'altezza di questo livello di sviluppo del capitale? Chiedo per un amico post operaista
@bibliofilo @enverdemichelis
se non sbaglio gestiscono anche dei database del servizio sanitario inglese, anche in Italia, sicuramente al Gemelli
The brothers got up from snoozing at the exact same moment last night. Maybe we should rename them Copy and Paste?
First harvest of the year from our roof garden!
A pea plant has survived the winter, and now produces delicious little snacks! 🫛 First time this has worked really well for me!
And the garlic cloves I planted in autumn have magically transformed into small new bulbs! 🧄 I'll leave the others in the ground a bit longer.
A small curiosity this year: This plant grew from our sink (!) and we planted it outside! We think it's a lentil? Seems to be doing well!
In our #embroidery club, we often receive material leftovers from estates. These mysterious scraps had everyone shouting for me: 'That's something for you, you make art out of it! Doesn't it tell #stories like a #book?'
Indeed, it's from an old woman who became too old to #stitch. Did she cut her work? Why is it cut like this? Why were these scraps saved in a box? Did she play with them, hated them, hallucinated #memories? #Art begins with listening. @textilearts
@embroidery
L'agricoltura e l'allevamento in Italia sono un giochino per ricchi e per multinazionali.
Fine.
...
Openfire? uhmmm...
@twisterrm vero su Snikket, ma al momento è l'unico server con le push davvero funzionanti su iOS. Io obbligato a Snikket dalla mia compagna che purtroppo usa un iCoso.
@twisterrm @valhalla @ju ah super!
Quindi hanno aggiunto il modulo anche a Prosody, non sapevo.
A sto punto, quasi quasi, ripenso a Prosody pure io 😅
2 anni fa avevo provato con Prosody di un amico e non andava quindi mi buttai su Snikket.
@valhalla si è prosody preconfigurato in container. Però su Prosody, ai tempi, il modulo non c'era ancora/non funzionava con iOS. Su snikket invece andava che era un piacere, notifiche perfette dal giorno 1. Lo stesso MattJ consigliava Snikket per iOS infatti.
Casomai foste in attesa di un bebè e ancora indecisi sul nome, segnalo gli otto figli di tal Pietro detto Pracha: Fremollo, Bartolomeo, Lanfrancolo, Martinolo, Bertramollo, Masina, Giacomina e Petrina.
(17 febbraio 1354, pergamena)
Sempre meglio di Mario, Martina, Sara o altri nomi super inflazionati
@bluberrycookie sarà, ma non la vedo bene l'infanzia a scuola nel 2030 per un Bertramollo...
LE CAZZO DI MUSICHETTE LE FOTTUTE CANZONCINE DEL CAZZO
sottotitolo: ma perché gli ammerigani riempiono sti filmetti di stupide canzoni mainstream manco dei tacchini farciti il giorno del ringraziamento cioè ci deve essere un regolamento da qualche parte che stabilisce il tasso orario massimo di musichette del cazzo da inserire in un film oltre il quale parte la denuncia a un tribunale che ne so il TAR del Lazio per crimini contro i miei cazzo di timpani. che poi sicuramente questi si sono trovati tra le mani una sceneggiatura con al massimo un'ora di dialoghi e hanno pensato: "ok l'altra mezz'ora la riempiamo di musichette". Jenna Ortega se avrà rivisto il film avrà pensato "ammazza che monnezza che hanno fatto".
(io comunque a Jenna Ortega voglio bene lo stesso).
alla prossima recensione senza titolo.
Chi è che ha lasciato l'abbonamento a casa, in un'altra borsa, (dovendo così comprare due biglietti) e stamattina ha provato ad aprire la porta dell'Archivio usando le chiavi di casa?
Viste le premesse, considero un successo non aver dato fuoco all'ufficio, oggi.
@LaVi io oggi mi sono incollato le dita con la colla cianoacrilica
Ho trovato (da qualche fediparte sul fediverso) questo opuscolo che trovo davvero ben fatto a proposito dei referendum di giugno.
Magari lo avete già letto, io comunque l'ho messo su https://drop.underworld.fr/r/1GFxcebCch#u/QggzVIK/DkJ1TD00b0GC6X10Q01o3XAD8vKUSzyok=
Prendete e votatene tutti
A San Barnaba ho preso la pialla più entry level che ho trovato (dopo aver guardato quelle wow): 26 € ivata.
Come al solito la scusa per comprare utensili economici è "mi servono per prestarli", non "il mio budget non mi consente di permettermi alcunchè di migliore".
Ma almeno è diritta, con gli spigoli affilati (è faggio), e non è stata usata come mazzuolo o tenuta alla rinfusa in fondo a un cassetto (come la maggior parte di quelle che ho ereditato).
Ora cera e contenitore lussuoso.
Ecco più o meno come verrà il contenitore per la pialla: nella #mastofficina non si progetta, si guarda cosa c'è di disponibile e poi si studia come metterlo insieme con il minor spreco possibile!
E quindi il lavoro per il pomeriggio è già assicurato.
Il lavoro sarebbe già stato fatto se non avessi dovuto star dietro anche ai vocali su telegram, mannaggia!
E ora scrivete 1000 volte "Un trapano a colonna non è un Bridgeport¹".
Poi, visto che non avete capito lo stesso², almeno usate una mascherina tipo la 3M 6000, che a fresare il compensato escono vapori fetentissimi.
~~
¹ https://en.wikipedia.org/wiki/Bridgeport_(machine_tool_brand)
² Un trapano a colonna è solo per sforzi VERTICALI. Una fresatrice può farli anche ORIZZONTALI.
Ah, naturalmente scordatevi di riuscire a fare una scanalatura sola profonda 5 mm in una passata sola: semplicemente il motore non ce la fa.
Quindi armatevi di TANTA pazienza se volete fare ciò che sto facendo io, che l'avanzamento deve essere LENTO.
Purtroppo qui i Bridgeport non si trovano!
Una volta negli USA erano le macchine dei laboratori di applicazioni tecniche delle medie… tanto per dare un'idea del gap.
E là si trovano a prezzi ragionevoli e in buone condizioni.
Questo ve lo spiego anche senza foto.
I trapani a colonna (da Brico) hanno una colonna TONDA.
Quando bisogna alzare la tavola di 1 mm bisogna RUOTARLA, perché la colonna è incrostata di sporco.
E quando è salita non è più nello stesso punto X-Y: scordatevelo.
Chi dice il contrario mente sapendo di mentire.
E aggiungo, poiché mi piace infierire in modo merdesco: chi dice che ha convertito il trapano a colonna del Lidl in una "fresatrice" (e magari ci mette pure il video gasatissimo su youtube) è assimilabile a quelle persone che una volta attaccavano l'adesivo TURBO dietro al 127.
@GustavinoBevilacqua... io ero rimasto alla mola abrasiva messa insieme con il motorino della lavatrice... si finisce mai d'imparare, casso.
Col motore della lavatrice ho visto gente farci la circolare per la legna da ardere, e in presa diretta, neppure a cinghia.
Se hanno ancora tutte le parti del corpo è perché qualche entità ha tenuto loro una mano sulla testa.
@GustavinoBevilacqua visto che siamo in tema (tanto ci capiamo solo io e te) l'atro giorno ho visto in un ovile un "gira porcelli" dotato di motore passo-passo in corrente continua (batteria piombo 100 ha) con trasmissione a cinghia dentata... e udite, udite: modulo di controllo bluetooth, il brasatore "spippolava" dal suo cellulare con stupore degli astanti, non avevo con me il telefono, meritava una foto.
Tutta roba xijinpinga ma il porcello è venuto cotto bene.
La morsa 😍... Vecchi e cari ricordi... sul resto avrai sicuramente ragione tu e io mi fido sulla parola 😂
Programma #mastofficina per domani (se non arrivano persone con inutilità urgenti da risolvere): scavare ancora un po' la scanalatura per il plexi che si vede nella foto precedente.
Che è quello che mi vincola il posizionamento dei fianchi (quelli con la scanalatura), perché non ho voglia di tagliare il plexi.
E finché non ho posizionato i fianchi non posso tagliare di misura il pezzo per il fondo.
Quando tutto sarà a posto potrò tagliare del neoprene che tenga ferma la pialla.
Poi…
>>
>> smonto di nuovo tutto (intanto sono solo viti), lo carteggio finché diventa ben liscio, lo vernicio e lo incero.
Ah, devo anche incerare la pialla!
E procediamo.
Ora devo vedere a che distanza mettere i fianchi (quelli in verticale nella 2ª foto), tagliare il compensato sottile di fondo (leggermente più largo, poi lo carteggio finché arriva a filo preciso: trucco geppettesco!) e avvitare il tutto.
A seguire fondo e coperchio.
@GustavinoBevilacqua imparo tanto nuove parole con te. Sei meglio di Duolingo !
Spesso invento nuove parole!
Per esempio "geppettesco" significa "alla maniera di Geppetto", che per noi italiani è un falegname vecchio stile (quello che costruì Pinocchio).
Non credo che nei dizionari ufficiali sia già stata inserita questa parola, ma penso che la maggior parte delle persone italiane ne intenda il significato.
@GustavinoBevilacqua faccio la stessa cosa in francese ! Lo chiamo "uso creativo del linguaggio".
@GustavinoBevilacqua et geppettesco était très compréhensible même par une française 😁
La pigrizia è un diritto¹.
Quindi, esercitando tale diritto, ho deciso che il fondo del contenitore della pialla non lo rifilo ma lo uso per appenderci la chiave (è quella di un flessibile) che serve per mollare il vitone.
Penserete mica che vada a comprare il cacciavite palmare apposito², anche se è "proudly made in Canada"?
~~
¹ L'ha detto il genero di Karl Marx: https://fr.wikipedia.org/wiki/Le_Droit_%C3%A0_la_paresse
² https://www.leevalley.com/en-gb/shop/tools/hand-tools/screwdrivers/drivers/60111-plane-screwdriver
Forse ho esagerato con la pigrizia: ho dimenticato di allegare la foto al toot precedente 🤣
Ora devo trovare uno spessore da 1" per il lato sinistro e uno da 3" + 6 mm per l'altro lato.
Le misure sono arbitrarie, ma visivamente bilanciate e, cosa importantissima, facilmente replicabili.
Vado a cercare gli spessori, torno tra un po'.
Ma soprattutto non distraetemi con notizie per me totalmente irrilevanti!
Piuttosto, ditemi come %!$£& faccio a mettere da dietro le viti per tenere il listello che fa da maniglietta per il plexi, visto che dietro c'è già un altro listello che tappa i fori!
Visto che stasera è il momento buono per darci un taglio, passerò dalla sola — https://mastodon.cisti.org/@GustavinoBevilacqua/114473761130096714 — al plexi.
Lo faccio leggermente grasso (come il formaggio), poi lo porto a livello con la g̶r̶a̶t̶t̶u̶g̶i̶a̶ levigatrice.
La differenza tra il metacrilato (plexi) buono¹ e il merdacrilato trasparente dei brichi (è polistirolo, ingiallisce!) è che il plexi NON si raggruma sulla lama della sega a nastro, mentre l'altro sì (e può fare grossi danni).
Considerando quanto costa cambiare una lama conviene usare materiale migliore.
~~
¹per la #mastofficina ogni tanto prendo da #NotSponsored https://www.plexishop.it/ una dozzina di kg di "sfridi prima scelta" (a sorpresa) e molto spesso ci sono pezzi utili.
Bene, l'ultima cosa che mi rimane è fare il supporto per appendere il contenitore ai french cleat¹ che sono in giro per tutta l'officina, ma se uso la troncatrice a quest'ora qualcunә mi manda le guardie.
Lo rimanderò a domani, e per far venire un'ora decente per andare a dormire (e non restare nel letto a guardare il soffitto buio con occhi tipo gufo) spalmerò un po' di cera d'api sulla pialla.
~~
Info utile: la cera d'api si stende meglio quando viene lasciata un po' al sole (ora pare più una pietra che un blocco di cera).
Non ho voglia di prendere un aereo per Tahiti, quindi rimanderò a domani anche l'inceratura.
Ecco il contenitore per la pialla appeso a uno dei tanti french cleat della #mastofficina (ma ho finito i muri, mannaggia!).
Ora si tratta solo di smontarlo completamente, carteggiare tutti i pezzetti con grana 180, verniciarli e incerarli.
Tra meno di un'ora posto il risultato.
Io avrei messo un adesivo sul plexi con la scritta: "rompere in caso di emergenza"
Com'era quella pubblicità?
Ah, "Già fatto???".
Ora aspetto che il colore asciughi, poi una seconda mano.
Mannaggia!
Ho appena finito di lavare il tavolo e ritirare tutte le cose e la vernice rossa è già asciutta!
Non so cosa fosse, una miscela di colori all'acqua non acrilici mi pare, ma penetra bene: forse non è neppure necessaria una seconda mano, ora guardo bene.
Nel retro della #mastofficina ho trovato il colore (la bottiglietta #NotSponsored nella foto).
Occhio che quello etichettato "rosso" in realtà è magenta e va mescolato con il giallo per ottenere il colore che è venuto a me, che qui è già incerato e quindi è scurito un po'.
Dichiaro ufficialmente completato il contenitore per la pialla.
Ora, se fossi una giovane signora bionda, mi costruirei un mazzuolo per dare i colpetti per regolare la pialla.
Ma non ho voglia di fare la tinta: userò il martello di nailon.
Che poi la gente crede che sia molto più difficile impostare un centro di lavorazione CNC a 12 assi da trinquanta fantastiliardi che non una misera pialla da 27 €.
Però il centro di lavorazione ha il display con i numerini, la pialla non ancora: bisogna fare tutto a mano, e più o meno è come accordare l'arpa di @matz (che a vedere quando lo fa lui sembra facilissimo: scordatevelo!).
Ecco come si mette a punto una pialla:
@GustavinoBevilacqua I’ve just discovered that @ivory will translate your toots for me!!! A whole new window of creativity has been opened!!
Torinesi del fediverso, avrei bisogno di un consiglio. L'equivalente di un banco del concierge di un hotel insomma
Esistono in città servizi che facciano storage di oggetti piccoli, tipo smartphone, che possono essere depositati da una persona e ritirati da un'altra persona, autenticata da tipo un pin, a distanza di mezza settimana?
Volunteer family and their five cats killed in Russian strike on Kyiv, one animal survives
@ju mi riconosco in questa tua descrizione. È stato liberatorio capire che non devo per forza socializzare. Paradossalmente da quel momento forse ho iniziato a socializzare (un po') più di prima. Per i luoghi rumorosi, a parte evitarli che non sempre è possibile (es. quando a far casino sono mie figlie in casa nostra), ho scoperto dei tappi auricolari che attenuano i suoni più fastidiosi. Sono commercializzati soprattutto per persone autistiche e per genitori (e immagino genitori autistici)
@Ann_in_a @ju Io ho una di quelle cuffie che cancellano i rumori. Non auricolari, cuffie che trovo molto più comode da portare per lunghi tempi.
E non è nemmeno necessario ascoltare qualcosa, basta il silenzio che generano quando non è collegato nulla all'ingresso [e ricordiamoci che il silenzio è d'oro].
@Uilebheist @ju io detesto auricolari e tappi standard, avendo le orecchie molto piccole è difficile che si adattino. Ma questi li riesco a tenere per ore, e se voglio posso anche avere una conversazione. Semplicemente non ho il rumore di fondo e mi concentro su una persona alla volta. Però dovrei provare anche le cuffie che dici tu!
Ho voluto finire di pagare il debito con l'INPS (possano bruciare) ma adesso sono senza soldi perfino nel conto deposito.
Non l'ho mai chiesto prima, ma vorreste comprare qualcuno dei miei dipinti o farmi fare delle commissioni, anche digitali?
Potete vedere qualche esempio su www.francescazambon.it
Users can chose which pages they open but not necessarily who they are using for their internet connection.
That you can now use free WiFi hotspots without any major additional security concerns is a big achievement.
Google made the web worse in many ways, but https isn't one of them and it wasn't just Google. Don't forget obtaining certificates was expensive before the Let's Encrypt revolution.
@max
I didn't claim that Google made the web worse with HTTPS. It's the extremely aggressive stance against HTTP on the fallacious argument of “safety” that is the problem. Of course if you have need for encryption HTTPS is the way to go.
But if safety and content integrity is the issue, adding something like a PGP armor to all the content would be way more important —whereas Google doesn't even support that for his largest user service, gmail.
FWIW this is actually where I disagree with @davew's stance on this
<http://this.how/googleAndHttp/>: I do believe that content integrity is important. But that is (and must be) independent of the transport protocol.
@oblomov @max @samir @davew I disagree for all types of websites and webservices. Encryption and privacy is always important for a lot if reasons. TLS handles this way better than you might think and a handmade signing protocol only for HTTP will not solve all the problems TLS has already solved.
And good luck integrating that in all the other protocols like FTP, GRPC, SMTP and so on.
@zalintyre
If encryption and privacy are important to you then you should absolutely use HTTPS, but encryption and privacy are NOT in Google's primary interest, so their stance on HTTP and their efforts to make HTTP websites inaccessible in the latest versions of Chrome are the incarnation of hypocrisy.
Concerning the signing, I'm not asking for a “handmade signing protocol”. I'm asking for signing of _content_, _independently_ from the protocol. So it doesn't (1/2)
(2/2) nor it should matter if the content is distributed via HTTP, FTP, SMTP or GRPC: the content _itself_ should be signed, if integrity is important. This means e.g. distributing PGP-armored (or something like that) HTML files, CSS files, JS files, images and whatever else makes up your website —again, regardless of _how_ these are distributed. This is the _only_ way to guarantee content integrity.
@zalintyre
Would you be so kind as to enlighten me on e.g. how does TLS help me ensure content integrity when I'm handing you a USB key with a copy of my website on it?
@oblomov @max @samir @davew this discussion is getting ridiculous. We were talking about Internet protocols, not USB sticks.
Or, to phrase it otherwise: I configured my browser to reject websites without HTTPS and I will simply not visit any website that tampers with MY privacy. Has been working well since 2015.
@zalintyre
We've been talking about content integrity independently of the transport protocol since this post here <https://sociale.network/@oblomov/109731978188521118>.
And again, if your objectives are privacy and encryption, HTTPS is the way to go. As long as you're aware that the transport layer encryption doesn't make those HTTPS sites you visit any more “safe” or “secure” than they would be if you could guarantee the integrity of the content independently of the transport.
A noi della fumata non interessa!
Siamo al Museo della Scienza e della Tecnica ad ascoltare @matz
@matz
Il seguito che ogni artista veneto merita!
@matz
Mannaggia che ho uno studio di produzione tv davanti, sennò vi facevo i video.
Bravi da commuovere!
@matz
La concentrazione
@matz
Il particolare della piuma mi ha fatto impazzire.
@matz
Matteo, ma quanto sei bravo col tamburello?!? Si vede che siamo cugini!
@matz
La bellezza del palco!
@matz
E un pezzettino di concerto (il bis) non ve lo posto?
@tizianomattei
Bellissimo!
Se vi capita andate a vederlo!
@matz e il gruppo sono una macchina perfetta.
Il pubblico ha applaudito che manco Mattarella alla Scala!
Mastodon ha l'opzione di [in teoria] "mostrare una volta sola boost multipli dello stesso post", che poi non funziona molto bene, si accorge che sono multipli solo se arrivano tutti insieme, ma se per esempio qualcunə fa un boost qualche ora dopo lo mostra di nuovo.
A parte che sarebbe utile che "ricordasse" un po' più a lungo, una cosa che sarebbe utilissima e semplice da implementare è: "non mostrare boost di cose scritte da qualcuno che seguo". Perché veramente quelli non servono a nessuno...
Tenendo conto che:
1. oggi qui è un giorno di festa
2. diluvia
3. mastodon (e hometown) diventa meno usabile con ogni aggiornamento
4. ho registrato mesi fa un dominio da usare per un'istanza mia
oggi seguo l'esempio di altri.
@zenzen No, la cosa che va a manovella è una ghironda, non un'istanza.
@zenzen Qui la connessione è in fibra ottica, che per fortuna è impermeabile visto dove passa (in genere, tra la vegetazione bagnata).
La linea elettrica si annacqua ma ho gruppi di continuità.
@zenzen Si in effetti è un po' annacquata. Viene venduta come "900 Mbps down, 300 up" e il 300 proprio non riesce a raggiungerlo.
Ciao gente, domanda.
Ho una foto MOLTO pixellata che vorrei sistemare.
Dando un'occhiata online il 99% dei siti che fanno upscaling si spacciano tutti per "based on IA" e danno risultati davvero... finti.
Sapete se c'è qualcosa di sensato per fare un'operazione simile? Purtroppo è il viso di una persona quindi i dettagli sono abbastanza importanti.
Grazie!
"But we need to do advertising! How else should people learn we exist when we can't use their data?"
What you're really saying is that you want your advertising to be as cheap as possible and care little about whether people actually want to know about you.
Let me give you some free consulting: companies did advertising before the world wide web existed. Maybe try one of the classics?
--
#privacy #DataProtection #advertising
> What you're really saying is that you want your advertising to be as cheap as possible and care little about whether people actually want to know about you.
And that's not even necessarily true (that the ads are cheaper)!
Dutch national broadcaster saw ad revenue rise when it stopped tracking users.
https://www.theregister.com/2020/07/03/stop_tracking_increase_revenue_effectiveness/
At the same time contextual advertising can easily be much cheaper than advertising based on tracking, because so much revenue from the latter goes to Google.
@r_alb in other words, switching to contextual ads can be cheaper for the advertiser, and at the same time bring more revenue to the website operator.
Simply by virtue of cutting out the gatekeeping rent seeker in the form of targeted advertising giant like Google or Facebook.
hi reddit, I'm disarming a bomb. should I cut the red or the blue wire?
edit: wow this blew up
We've had a lot of rainy days lately, the kind where the rain stops and starts all day long! ☔
Tisha Mark ©2025, A Rainy Day in May, oil on Arches oil paper, 6"x4"
Available (ships when dry, approx 2 weeks):
My aunt, the doctor,
told me a new joke.
She asked:
What happens
when your country shuts down
the Centers for Disease Control’s
infection control committee?
I said I did not know,
so she added.
Your country becomes
the center for diseases.
And then neither of us laughed.
Never did I ever think Salt Lake City, Utah, and Boise, Idaho, would be leading the resistance. But as an Edmontonian, I should have known better - you can be a progressive city even in a conservative state or province. Anyway, I applaud the moral courage of the Salt Lake and Boise city councils. Long may your flags fly! #Boise #SaltLakeCity #Edmonton
(Ci sono anche cose positive però: Moshidon funziona per snac!)
#Hacker non è colui che sa programmare o sa rubare dati dai computer, l'hacker è una persona che si impegna nell'affrontare sfide intellettuali per aggirare o superare creativamente le limitazioni che le vengono imposte in tutti gli aspetti della vita.
--------------------------
Tratto dal libro 'Server ribelli' di Giuliana Sorci.
This is a manual viral toot. Please boost it every time you see it.
Questo è un toot virale manuale. Per favore boostalo ogni volta che lo vedi.
Ceci est un toot viral manuel. Merci de le booster à chaque fois que vous le voyez.
Esto es un toot viral manual. Por favor boostalo cada vez que lo veas.
Ez egy manuális virális tülk. Kérlek boostold, ahányszor csak látod.
Dies ist ein manueller viraler Toot. Booste ihn bitte, wann immer du ihn siehst.
I fautori del "no" al quinto quesito referendario, lo sanno almeno come si conferisce la cittadinanza? Perché, attualmente, solo ai cittadini extracomunitari sono richiesti dieci anni di residenza continuativa in Italia, oltre che capacità reddituale con regolare adempimento degli obblighi fiscali, conoscenza della lingua italiana, assenza di condanne penali e pericolosità sociale. Cioè devono avere più garanzie di solidità morale, economica e sociale di un parlamentare italiano preso a caso.
Per resistere con il mutuo appoggio in un mercato editoriale sempre più determinato dagli interessi di pochi grandi gruppi.
Per incrinare le narrazioni dominanti che giustificano genocidi, corse agli armamenti, devastazione ambientale, sessismo, razzismo e sfruttamento.
Anche quest'anno nel mare di libri del Salone di Torino c'è un'isola a cui approdare.
Un'isola di case editrici che preferiscono la cooperazione alla competizione. Un'isola di cultura libertaria, dove la working class scrive la propria storia, il mondo è visto da sud e si cambia una pagina alla volta.
Un'isola dove rompere il ghiaccio dello stato di cose presenti e incontrare altre storie.
Da giovedì 15 a lunedì 19 maggio troverete Edizioni Alegre, Altreconomia, Elèuthera editrice e Tamu Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino - 𝗦𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗡𝟭𝟴
Stasera per cena avevo proprio voglia di superare me stesso ai fornelli, quindi eccoVi una ricetta super gourmet da ristorante stellato che farà concorrenza al prestigioso e ricercato petto di pollo alla canalis.
Difficoltà: altissima.
- lavate e tagliate un grande cavolfiore come vi pare, preferibilmente alla cazzo di cane;
- cuocetelo al vapore per un tempo a caso;
- condite con olio e salsa di soia;
- magnate.
Per un impiattamento suggestivo, suggerisco la presestazione in una ciotola brutta e vecchia, preferibilmente sbrecciata o, in alternativa, quella di plastica scolorita del cane.
😋
Boh, per me andrebbe benissimo.
@GustavinoBevilacqua Infatti era molto buono.
Volendo fare i sofisticati si potrebbe usare "olio di prima spremitura franto a freddo al Frantoio Sociale di Bajardo¹", che è pure buono (e ha un prezzo ragionevole) 😋
~~
¹ Bajardo è troppo in alto per la mosca dell'olivo, quindi l'olio è migliore (stranamente ha meno proteine): https://it.wikipedia.org/wiki/Bajardo
@GustavinoBevilacqua Eh, ho usato l'olio di famiglia della zia Pinuccia che m'arriva dritto dritto dalla Sardegna e, oltre ad essere molto saporito, è gratis.