Ju

@ju@nugole.it

Ju-st another dweller, roaming the Fediverse expanse.

Parlo di un sacco di cose, per lo più in italiano, a volte in inglese.
Gli argomenti in genere sono: poesia, politica, gatti, storia, giardinaggio, uncinetto, montagne, informatica, fantasy, fantascienza, non necessariamente in quest'ordine: va un po' a periodi.

L'account è privato: le eventuali richieste di seguirmi sono soggette ad approvazione, l'approvazione non è automatica e non è garantita.

Questa istanza blocca i social network commerciali (Threads).

🏳️‍🌈 🇪🇺 🇺🇦

===
Il foglio di stile per questa istanza l'ho fatto modificando il foglio di stile originale con l'aiuto di alcuni altri esempi e dei bellissimi fogli di stile che trovi linkati più sotto: se ti serve basta che visualizzi il sorgente della pagina e copi tutto quello che sta nel tag style.
Lo puoi includere in una pagina html oppure in un file css.
Descrizione alternativa (AltText)
- Immagine del profilouna coccinella che ho fotografato in giardino.
- Banneruna giornata nuvolosa in alta montagna.

Presentazione istanzahttps://nugole.it/nugoletta/
Cos'è il Fediversohttps://it.wikipedia.org/wiki/Fediverso
Credits
Questa istanza è fatta con snachttps://codeberg.org/grunfink/snac2
snac è fatto dahttps://comam.es/snac/grunfink
Fogli di stile per snac
Temi per snac (di Ворон)https://codeberg.org/voron/snac-style
Un tema elegantehttps://codeberg.org/Haijo7/snac-custom-css
8 ★ 9 ↺

[?]Ju » 🌐
@ju@nugole.it

La monarchia in Europa sopravvive sostanzialmente come un residuo del passato.
Il potere assoluto dei monarchi non esiste più da molto tempo.
L'idea che un essere umano possa esercitare il potere per diritto divino e dinastico perché il sangue ereditato è più sangue di quello dei poveri risulta abbastanza ridicola.
Quello su cui non si riflette mai molto è la parte avuta dai soldi nell'arrivare a questo punto.

Il grande cambiamento avvenuto in Europa tra il 1700 e il 1800 è un cambiamento nel flusso del denaro.
In parole povere la borghesia, i banchieri, i commercianti, quelle persone che non hanno un titolo e non discendono da nessuno iniziano ad avere più soldi dei re, aprono e chiudono i cordoni della borsa, a volte gestiscono (Colbert) le finanze della nazione.

La nascita della democrazia come oggi la intendiamo, in Europa e in America, è sostanzialmente un fenomeno gestito dalla classe borghese che avendo in mano il potere effettivo non vuole essere subordinata ad un potere immateriale e quindi irreale come quello del diritto divino e del diritto dei titoli nobiliari e delle dinastie.

L'equivoco di fondo è che non si é mai trattato di abolire il potere, ma di sostituire il potere.

Il problema, una volta che il processo di sostituzione del potere è stato compiuto è rimasto esattamente quell'equivoco.

Inizialmente il potere nelle nuove forme di governo veniva esercitato in base al sesso e al censo, cioè alla quantità di denaro posseduta.

Giustamente si sono alzate voci che hanno richiesto che la base dell'esercizio del potere venisse allargata e si sono fatte lotte per risolvere quella sorta di equivoco che davvero è il peccato originale delle democrazie occidentali ma...siamo ancora dentro a questo problema.

Ora in linea teorica il potere non viene esercitato dalle persone ma dalle istituzioni e le persone che ricoprono un ruolo nelle istituzioni sono solo ospiti transitori e sostituibili.
Le istituzioni con la loro esistenza garantiscono i diritti e fanno rispettare i doveri di tutti.
Il denaro pubblico appartiene alle istituzioni, non a chi ricopre le cariche e viene speso a beneficio pubblico, redistribuito nello stato sociale, nella scuola e nella sanità per garantire a tutti un decente livello di esistenza.
L'istruzione pubblica e gratuita garantisce che tutti possano avere il livello di competenza necessaria per arrivare a ricoprire cariche istituzionali così assicurando che il potere non possa essere accumulato nelle mani di pochi, trasmesso per via dinastica o altre cose simili.
Non si parla, in effetti, più di esercitare un potere,
ma di fornire un servizio.

In linea teorica...

In linea pratica non sta funzionando perché collettivamente, nonostante l'impegno profuso soprattutto dal secondo dopoguerra ad educare le persone a questo modo di pensare, la gente (il popolo!) semplicemente non ci crede. Percepisce l'intero impianto come ipocrita. Non ci crede il popolo e non ci crede chi, avendo i soldi non vuole essere soggetto ad un potere immateriale e paradossalmente recluta il popolo contro il potere immateriale delle istituzioni (populismo).

E con questo abbiamo fatto tutto il giro e siamo di nuovo al punto in cui chi possiede il denaro rifiuta di avere qualsiasi vincolo e recluta il popolo per ribellarsi in nome di un presunto esercizio universale del potere.

Ora, non sto certo dicendo che la monarchia era meglio, era diversamente abbietta, sto dicendo che c'è uno schema al centro del quale ci sono la natura umana ("la pancia della gente") il conflitto tra "natura" e "cultura" e l'accumulo di denaro.

Storico